Curiosità

Gli eventi di Capodanno nella Pedemontana Veneta
30 Dicembre 2022
Vivi il Capodanno nella Pedemontana Veneta! Passa il Capodanno in Pedemontana Veneta con tre eventi da non perdere: New Generation Gospel Crew a Villaverla, Il Capodanno di Thiene e il Concerto di Capodanno a Piovene Rocchette. Venerdì 30 Dicembre, Villaverla Venerdì 30 Dicembre, si terrà, presso il Cinema Teatro “Dalla Costa”, alle ore 21:00, il […]

Vivi il Capodanno nella Pedemontana Veneta!

Passa il Capodanno in Pedemontana Veneta con tre eventi da non perdere: New Generation Gospel Crew a Villaverla, Il Capodanno di Thiene e il Concerto di Capodanno a Piovene Rocchette.

Venerdì 30 Dicembre, Villaverla

Venerdì 30 Dicembre, si terrà, presso il Cinema Teatro “Dalla Costa”, alle ore 21:00, il Concerto “New Generation Gospel Crew”. Il concerto di fine anno è offerto dall’Amministrazione Comunale di Villaverla. L’ingresso del Cinema Teatro si trova in Via Giovanni XXIII.

New Generation gospel crew.

Concerto di fine anno a Villaverla.

Sabato 31 Dicembre, Thiene

Sabato 31 Dicembre, si terrà, presso Piazza Chilesotti a Thiene, dalle ore 17:00, Il Capodanno di Thiene. L’evento è organizzato dall’Associazione Giovani Alto Vicentino con il patrocino di Città di Thiene.

Il programma artistico dell’evento è il seguente:

Babbi Natale, mangiafuoco e bolle di sapone
Dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Esibizione cantanti giovani emergenti del territorio.
Durata: 19.0019.15.

Show di fine anno by “Smove” scuola hiphop.
Durata: 19.1519.30.

REMEMBER: Un mitico Disc jockey (DJ) con la migliore musica degli ANNI 80 E 90, ti faremo rivivere i migliori ricordi delle serate di qualche anno fa.
Durata: 19.3021.30.

DJ MILLY: Il dj più amato dai giovani, suonerà una selezione musicale di Hip Hop & Reggaeton.
Durata: 21.3022.30.

MEMORIES DANCE MUSIC TRIP: Le migliori hit commerciali dal 2006 al 2016, con uno show incredibile.
Durata: 22.3001.30.

Countdown + brindisi di mezzanotte

Il programma drink and food è il seguente:

Street food: Con food truck di panini, frittelle, zucchero filato, caramelle per famiglie e bambini.
A partire dalle ore 17.00 fino alle ore 2.00.

Drink stage: Con cocktails, vin brulè, birra.
Aperto dalle ore 17.00 fino alle ore 2.00.

Christmas stage: Cioccolata calda, vin brulè e panettone. Ci sarà anche un intrattenimento mirato per tutti con: Babbi Natale, Mangiafuoco e Bolle di Sapone.
L’orario di apertura è dalle ore 17.00 alle ore 02.00.

Verrà richiesto un contributo di 3€ per la realizzazione dell’evento, all’entrata della Piazza. Parte del ricavato sarà donato in beneficenza. I bambini sotto i 12 anni avranno diritto di entrare in maniera totalmente gratuita.

Locandina Capodanno di Thiene.

Il Capodanno di Thiene.

Domenica 1 Gennaio, Piovene Rocchette

Domenica 1 Gennaio, si terrà, presso l’Auditorium Comunale in Piazza Degli Alpini a Piovene Rocchette, alle ore 17:30, Concerto di Capodanno. L’evento è organizzato dal Comune di Piovene Rocchette.

Ad esibirsi in concerto la CAM Orchestra, con Gastone Bortoloso Direttore. Ingresso libero.

Locandina del Concerto di Piovene Rocchette.

Concerto di Capodanno a Piovene Rocchette.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Forte Enna

    Forte Enna

    FORTE ENNA Dove si trova? Quale era la sua funzione? Il Forte Enna è una fortificazione militare, utilizzata nella Prima Guerra Mondiale, per prevenire un possibile attacco dell'Impero Austro-Ungarico. Costruito tra il 1910 e il 1912, sul Monte Enna nel territorio di...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Venerdì 28 Marzo Venerdì 28 Marzo si terrà alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare Palazzon a Lusiana, l'evento UN AUTORE TIRA...

    leggi tutto
    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO. Le origini Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.