Curiosità

Vivi l’Epifania nella Pedemontana Veneta
5 Gennaio 2023
Vivi l’Epifania nella Pedemontana Veneta! Passa la festa dell’Epifania nella Pedemontana Veneta! Scopri tutte le iniziative dell’Epifania proposte dai Comuni della Pedemontana Veneta, per passare questa festività all’insegna della gioia e del divertimento! Malo Giovedì 5 Gennaio, si terrà, a partire dalle ore 18:30, Arriva la Befana, a cura del Gruppo Folk “La Frasca”, Associazione […]

Vivi l’Epifania nella Pedemontana Veneta!

Passa la festa dell’Epifania nella Pedemontana Veneta! Scopri tutte le iniziative dell’Epifania proposte dai Comuni della Pedemontana Veneta, per passare questa festività all’insegna della gioia e del divertimento!

Malo

Giovedì 5 Gennaio, si terrà, a partire dalle ore 18:30, Arriva la Befana, a cura del Gruppo Folk “La Frasca”, Associazione Promalo e Comune di Malo.

Salcedo

Giovedì 5 Gennaio, si terrà, presso la Piazza di Salcedo, alle ore 19:30, La Befana in piazza, evento organizzato dalla Pro Loco Salcedo.

Befana di notte.

Befana di notte.

Breganze

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, in Piazza Mazzini a Breganze, a partire dalle ore 9:00, Arriva la Befana, evento organizzato dalla Pro Loco Breganze, Le Botteghe di Breganze, Comune di Breganze e Confcommercio Mandamento di Thiene.

Castelgomberto

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso il Palazzo Barbaran a Castelgomberto, alle ore 15:00, Salutiamo le Feste in compagnia, a cura del Comune di Castelgomberto e delle Associazioni locali.

Montecchio Precalcino

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso Villa Cita a Montecchio Precalcino, alle ore 14:00, Epifania in Villa Cita, evento organizzato da Pro Loco Montecchio Precalcino.

Fara Vicentino

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, a partire dalle ore 14:30, presso Piazza Arnaldi a Fara Vicentino, “Arriva la Befana” – “E se brusa la stria“, a cura della Pro Loco Fara Vicentino APS con il patrocinio del Comune di Fara Vicentino.

Villaverla

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, a Villaverla, a partire dalle ore 14:45, l’evento “Epifania insieme“, offerto da Pro Loco Villaverla col patrocinio di Comune di Villaverla e in collaborazione con Cinema – Teatro Dalla Costa Villaverla e Unità Pastorale Caldogno Villaverla.

Epifania.

Epifania.

Tonezza del Cimone

Venerdì 6 gennaio, si terrà, alle ore 15:00, in centro a Tonezza del Cimone, Riva riva la Befana, per intrattenere bambini e famiglie.

Zanè

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso il Piazzale Aldo Moro a Zanè, dalle ore 15:00, Facciamo Festa alla Befana, evento organizzato dal Comune di Zanè, con il Gruppo Alpini, Aido, Fidas, Comitato Genitori delle Scuole, Patronato Parrocchia SS. Pietro e Paolo e la collaborazione della Pro Loco.

Colceresa

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, in Piazza degli Alpini a Molvena di Colceresa, dalle ore 15:30, Festa della Befana, evento organizzato da Scuola Materna “Paolo VI”, Pro Loco Molvena e con il patrocinio del Comune di Colceresa.

Chiuppano

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso Piazza dei Terzi a Chiuppano, dalle ore 16:00, Befana a Chiuppano, evento organizzato della Pro Loco Chiuppano e Ass. Nazionale Alpini.

Valli del Pasubio

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso il Teatro S. Sebastiano a Valli del Pasubio, alle ore 17:00, DormiBeneCaraStreghetta, organizzato da Arteviva e da Pro Loco Valli.

Foto della Befana.

Foto della Befana.

Valdastico

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, alle ore 17:30, la Fiaccolata dell’Amicizia, organizzata dalla Pro Loco di San Pietro Valdastico.

Thiene

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso Piazza Chilesotti a Thiene, alle ore 18:00, Arriva la Stria, evento organizzato da Pro Loco Thiene con il patrocinio di Città di Thiene.

Velo d’Astico

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso la Chiesa di Seghe di Velo d’Astico, alle ore 20:45, il Concerto dell’Epifania, a cura del Comune di Velo d’Astico e dell’Unità Pastorale Astico Cimone Posina.

Zugliano

Giovedì 5 Gennaio, si terrà, presso la Piazza di Zugliano, alle ore 15:00, Befana a sorpresa, a cura della Pro Loco Zugliano e del Comune di Zugliano.

Venerdì 6 Gennaio, si terrà, presso il Centro Polifunzionale Zagorà a Zugliano, alle ore 20:30, il Concerto sinfonico per l’Epifania con i musicisti del progetto Crescere in musica.

Lusiana Conco

Giovedì 5 Gennaio, presso le Ex Scuole Elementari – Rubbio, alle ore 15:00, si terrà “Aspettando la Befana”. L’evento consiste in un pomeriggio dedicato ai bambini con racconti, giochi, laboratorio e merenda.

Venerdì 6 Gennaio, presso le Ex Scuole Elementari – Rubbio, alle ore 16:00, si terrà “Arriva la Befana” che consegnerà le calze ai bambini. E, in seguito, alle ore 17:00, “Se brusa la Vecia”.

Befana.

Befana.

Altre Curiosità

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Il Giardino Botanico Alpino San Marco Il Giardino Botanico Alpino San Marco si trova nel Comune di Valli del Pasubio, nell’alta Val Leogra, alle pendici del monte Pasubio. Si trova al limite tra le province di Trento e Vicenza, ad un'altitudine media di 1.040 m s.l.m....

leggi tutto
Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco Eventi di Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023! Festa della Madonna del Lazzaretto Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023, si terrà, presso Campana di...

leggi tutto
Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano La sua storia Pieve di Santa Maria a Zugliano. Le origini di questa pieve risultano essere incerte, molte supposizioni sono state fatte alla fine degli anni Ottanta, quando si decise per una profonda ristrutturazione dell’edificio. Fu...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.