Curiosità

Escursione: Tra le colline di Caltrano
12 Gennaio 2023
Domenica 22 Gennaio, si terrà, alle ore 9:15, l’escursione dal titolo: Tra le colline di Caltrano, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Tra le colline di Caltrano: programma dell’escursione Caltrano, paese situato sulla riva sinistra del torrente Astico, ai piedi dell’Altopiano dei Sette Comuni: partiremo dalla sua […]

Domenica 22 Gennaio, si terrà, alle ore 9:15, l’escursione dal titolo: Tra le colline di Caltrano, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica.

Tra le colline di Caltrano: programma dell’escursione

Caltrano, paese situato sulla riva sinistra del torrente Astico, ai piedi dell’Altopiano dei Sette Comuni: partiremo dalla sua piazza per dirigerci verso le colline, in passato coltivate e abitate come ci testimoniano le antiche contrade oggi silenziose e semideserte. Lungo il cammino scopriremo la storia e la natura di questi luoghi, fermandoci spesso ad ammirare scorci e paesaggi che in inverno assumono un fascino davvero unico. Importante: lungo il percorso si avrà la possibilità di osservare e scoprire le fontane e i lavatoi di Caltrano.

Dati tecnici:

Ritrovo alle ore 9:15 presso Piazza Dante a Caltrano https://goo.gl/maps/nBne4VPZmrjbkGVG6

Lunghezza dell’itinerario: 6,5 chilometri

Dislivello: 300 metri

Durata: 3 ore circa, soste incluse

Livello di difficoltà: medio/facile

Equipaggiamento:

Scarponcini da trekking, scorta personale d’acqua, bastoncini da trekking (consigliati), spuntino, abbigliamento a strati, giacca antipioggia.

Modalità di prenotazione dell’escursione – Tra le colline di Caltrano:

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 di Sabato 21 Gennaio, inviando un’e-mail all’indirizzo: info@visitpedemontana.com oppure inviando un messaggio WhatsApp al numero 379 211 7336. Per maggiori informazioni contattare il numero 0445 804837.

Contributo di partecipazione:

€ 15,00 adulti
€ 5,00 ragazzi da 11 a 16 anni
Gratis sotto gli 11 anni

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica iscritta ad AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (tessera n. VE281).

L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid 19.

Escursione: Tra le colline di Caltrano

Escursione: Tra le colline di Caltrano.

Altre Curiosità

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Il Giardino Botanico Alpino San Marco Il Giardino Botanico Alpino San Marco si trova nel Comune di Valli del Pasubio, nell’alta Val Leogra, alle pendici del monte Pasubio. Si trova al limite tra le province di Trento e Vicenza, ad un'altitudine media di 1.040 m s.l.m....

leggi tutto
Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco Eventi di Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023! Festa della Madonna del Lazzaretto Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023, si terrà, presso Campana di...

leggi tutto
Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano La sua storia Pieve di Santa Maria a Zugliano. Le origini di questa pieve risultano essere incerte, molte supposizioni sono state fatte alla fine degli anni Ottanta, quando si decise per una profonda ristrutturazione dell’edificio. Fu...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.