Laboratorio per la lavorazione della canapa

Curiosità

L’Antica Corderia a Thiene
3 Marzo 2023
L’Antica Corderia della famiglia Verona a Thiene L’Antica Corderia della Famiglia Verona nasce a Thiene, da origini che risalgono ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia. Si trova in Via San Camillo de Lellis, 33. La storia dell’Antica Corderia Il laboratorio per la lavorazione della canapa nacque nel Settecento dal fondatore della corderia Gaspare Dal […]

L’Antica Corderia della famiglia Verona a Thiene

L’Antica Corderia della Famiglia Verona nasce a Thiene, da origini che risalgono ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia.

Si trova in Via San Camillo de Lellis, 33.

La storia dell’Antica Corderia

Il laboratorio per la lavorazione della canapa nacque nel Settecento dal fondatore della corderia Gaspare Dal Ferro. Passò per successione attraverso Angela Dal Ferro, sposa di Lodovico Verona. I Verona nell’Ottocento portarono questa tradizione manifatturiera ad una crescente espansione dell’attività per due nuclei familiari, fin quasi alla seconda metà del novecento.

Il laboratorio dei Verona è presente tuttora. E’ conservato attraverso un restauro che ne ha mantenuto e tutelato la forma originale. Questo anche grazie alla conservazione di tutta l’attrezzatura di lavoro originale, con cui si fila ancora oggi.

La lavorazione della canapa

La canapa grezza arrivava dal ferrarese in balle di circa 100 kg ciascuna. Queste venivano sciolte e divise in due parti. La parte più legnosa serviva per ricavare il filo grezzo per le corde più grosse, mentre con il cuore, si ricavava un filato di qualità superiore. Serviva per le corde sottili o per la tessitura della tela. Le corde venivano poi caricate sul carretto in legno o sul manubrio della bicicletta per essere vendute al mercato di Thiene, in altri mercati dei dintorni, oppure direttamente in laboratorio.

L’Andio è il percorso che il Barba Sogaro percorreva ogni giorno, avanti e indietro per produrre le corde di canapa. Barba Sogaro era il soprannome di Francesco Verona, che dallo zio ereditò il laboratorio e anche il soprannome (Barba in dialetto veneto significa zio, Sogáro significa fabbricante di corde). Il Barba agganciava la fibra alle “Boteséle” e iniziava a camminare all’indietro per tutta la lunghezza, dosando con la sensibilità delle mani la fibra che passava fra le sue dita e che andava a formare gli spaghi.

Le visite all’Antica Corderia a Thiene

Ad oggi è possibile visitare il Museo della Canapa. Il percorso comprende la visita alla Corderia e all’Andio. Durante la visita verranno spiegati tutti i passaggi per ottenere una corda di canapa, gli attrezzi che vengono usati e i movimenti manuali per lavorare la canapa. Verrà inoltre consegnata ad ogni visitatore una piccola corda fatta a mano come ricordo.

La visita si effettua previa prenotazione, sia per singoli che per gruppi e scuole.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni: museodellacanapathiene@gmail.com opure Rodolfo Moro (nipote del Barba Sogaro) numero 340 3959743.

 

 

Altre Curiosità

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
Foliage in Villa da Schio

Foliage in Villa da Schio

Cogli l'attimo struggente quanto effimero di un foliage autunnale tra i più suggestivi del vicentino. Scopri il foliage in Villa da Schio a Castelgomberto! Ritroverai le magiche atmosfere d'autunno sabato 25 Novembre 2023, alle ore 11:00 - 14:00 - 15:30, presso il...

leggi tutto
Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant'Andrea e al Rivòn è un breve itinerario che porta ad immergersi nel tipico ambiente delle vallette di collina. La Valle di Sant'Andrea è un ambiente umido e ombroso con un caratteristico terreno scuro, derivante dal disfacimento del...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.