Curiosità

Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari
25 Marzo 2023
Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari Sabato 1 Aprile 2023, si terrà, alle ore 15:00, con ritrovo presso Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo, l’escursione dal titolo: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Viandanti DiVersi e “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche […]

Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari

Sabato 1 Aprile 2023, si terrà, alle ore 15:00, con ritrovo presso Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo, l’escursione dal titolo: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Viandanti DiVersi e “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche

“Il luogo che si chiama il Feo, sul ciuffo dei monti, qua sopra Monte di Malo, non ci pareva facesse parte del mondo.” Così raccontava l’altopiano su cui si snoda il nostro itinerario Luigi Meneghello, indimenticato scrittore maladense. E in compagnia delle sue parole cammineremo in questo pianoro di origine vulcanica, andando alla scoperta dei suoi boschi, tra doline, grotte e luoghi della prima guerra mondiale. E delle antiche contrade rievocheremo le tradizioni popolari, legate al ciclo della vita e delle stagioni, che ci parlano del mondo contadino.

Ore 15:00: Ritrovo e partenza da Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo.

Escursione: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari - immagine del percorso.

Escursione: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari – immagine del percorso.

Dettagli tecnici:

Escursione medio/facile
Durata: 3 ore
Lunghezza: 6 Km
Dislivello totale: ± 180 mt

Feo, Monte di Malo.

Feo, Monte di Malo.

Monte di Malo, Feo.

Monte di Malo, Feo.

Contributo di partecipazione:

Adulti: 15,00 €
Bambini 6-13 anni: 5,00 €
Bambini sotto i 6 anni gratis

Immagine del percorso: Monte di Malo.

Immagine del percorso: Monte di Malo.

Monte di Malo: foto della natura.

Monte di Malo: foto della natura.

Equipaggiamento:

Si consiglia di indossare scarponcini trekking e abbigliamento adatti alla stagione, e di portare con sè una scorta personale di acqua.

Modalità di prenotazione – Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari:

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di Venerdì 31 Marzo, inviando un’e-mail all’indirizzo: info@visitpedemontana.com oppure inviando un messaggio WhatsApp al numero 379 211 7336.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0445 804837.

Escursione a Monte di Malo.

Escursione a Monte di Malo.

Foto di fiori lungo il percorso dell'escursione.

Foto di fiori lungo il percorso dell’escursione.

Altre Curiosità

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
Foliage in Villa da Schio

Foliage in Villa da Schio

Cogli l'attimo struggente quanto effimero di un foliage autunnale tra i più suggestivi del vicentino. Scopri il foliage in Villa da Schio a Castelgomberto! Ritroverai le magiche atmosfere d'autunno sabato 25 Novembre 2023, alle ore 11:00 - 14:00 - 15:30, presso il...

leggi tutto
Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant'Andrea e al Rivòn è un breve itinerario che porta ad immergersi nel tipico ambiente delle vallette di collina. La Valle di Sant'Andrea è un ambiente umido e ombroso con un caratteristico terreno scuro, derivante dal disfacimento del...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.