Curiosità

Agritour ai piedi del Summano
3 Aprile 2023
Agritour ai piedi del Summano L’Agritour ai piedi del Summano consiste in un giro nella campagna tra Schio, Marano Vicentino e Zanè per conoscere il territorio, le aziende che lavorano la terra e i loro prodotti. Il percorso si snoda tra sentieri, piste ciclabili e strade di campagna. Passa quindi attraverso numerosi agriturismi dove si […]

Agritour ai piedi del Summano

L’Agritour ai piedi del Summano consiste in un giro nella campagna tra Schio, Marano Vicentino e Zanè per conoscere il territorio, le aziende che lavorano la terra e i loro prodotti.

Il percorso si snoda tra sentieri, piste ciclabili e strade di campagna. Passa quindi attraverso numerosi agriturismi dove si possono assaggiare ed acquistare specialità locali. In aggiunta, durante l’anno vengono organizzate varie iniziative tra cui visite guidate, feste e degustazioni.

Ai piedi del Summano.

Ai piedi del Summano.

Agritour: il progetto

Agritour è un progetto dedicato al viaggiare lento creato per tornare a vivere la campagna vicentina tra Vicenza e le Piccole Dolomiti. Di conseguenza, attraversa percorsi su strade secondarie e incontri con le aziende agricole, i loro prodotti e il loro lavoro.

Panorama.

Panorama.

Questo progetto, con i suoi percorsi, accessibili a tutti e aperti tutto l’anno, attraversa la campagna di Schio, Marano Vicentino, Zanè, Malo, Monte di Malo, San Vito di Leguzzano e Isola Vicentina.
Fa ri-scoprire che “ciò che non siamo più abituati a vedere” lo troviamo a pochi passi da casa.

I percorsi di Agritour

Agritour offre percorsi in campagna, accessibili a tutti, aperti tutto l’anno, per conoscere le aziende agricole e i loro prodotti.
Esso organizza eventi, laboratori, feste, visite guidate, centri estivi, degustazioni dei prodotti per grandi e piccini.
Agritour ha l’obiettivo di valorizzare le ricchezze del paesaggio contadino e di restituirlo ai suoi abitanti, riportando in vita il filo conduttore, il ponte che lega la città alla campagna.

La Molonara: percorso di 24 km accessibile a tutti e aperto tutto l’anno, nel territorio dei Comuni di Schio, Marano Vicentino e Zanè.

Gli Stròdi: 4 itinerari per un totale di 70 km, nel territorio dei Comuni di Monte Magrè, San Vito di Leguzzano e Monte di Malo.

Tèra Crèa: 4 itinerari per un totale di 70 km, nel territorio dei Comuni di Malo e di Isola Vicentina.

Il percorso è segnalato da un’apposita simbologia che ne indica la direzione e il relativo itinerario.

Agritour ai piedi del Summano: Segnaletica.

Agritour ai piedi del Summano: Segnaletica.

Fonte, consultabile per maggiori informazioni (link al sito di Agritour): https://www.agritour.vi.it/

Scopri itinerari, eventi e curiosità della zona su https://visitpedemontana.com/   

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.