Curiosità

Comune di Lastebasse
3 Aprile 2023
Il Comune di Lastebasse si estende sul versante destro dell’Alta Val d’Astico. La zona è caratterizzata da profonde valli boscose dai nomi nostrani, come Val Civetta, Val Munara, Val Rua, Val Vena, Val Lunga e la Val Lozza.   Forte attrattiva del territorio è l’Altopiano dei Fiorentini, esteso tra le province di Vicenza e Trento e […]

Il Comune di Lastebasse si estende sul versante destro dell’Alta Val d’Astico. La zona è caratterizzata da profonde valli boscose dai nomi nostrani, come Val Civetta, Val Munara, Val Rua, Val Vena, Val Lunga e la Val Lozza.

Funghi porcini.

Funghi porcini del Comune di Lastebasse.

 

Forte attrattiva del territorio è l’Altopiano dei Fiorentini, esteso tra le province di Vicenza e Trento e nei territori comunali di Lastebasse, Arsiero e Folgaria, che raggiunge i 1822 m di altitudine.
Si tratta di un’area montana che si potrebbe denominare “Montagne delle Laste” perché da esse nasce l’Astico, che le abbraccia scorrendovi intorno.
Raggiungibile da Tonezza del Cimone, da Carbonare e da Folgaria, è un’ottima meta estiva anche grazie alla presenza dei gustosi funghi Porcini, che, con il permesso rilasciato dall’ Unione Montana Alto Astico, si possono cercare e raccogliere.

Inoltre è possibile intraprendere svariati percorsi e attività sportive. In aggiunta vi consigliamo di lasciarvi sorprendere dall’incantevole Cascata della Civetta.

Prodotti tipici.

Prodotti tipici dell’ offerta turistica.

Le strutture ricettive e ristori del Comune di Lastebasse:

Lastebasse ha quindi tutte le risorse per potervi ospitare e per poter trascorrervi una vacanza! Di seguito le strutture ricettive e ristori a disposizione:

  • Albergo Fiorentini, Lastebasse, Villaggio Fiorentini, 20
    Telefono: 0445 749201, Cellulare: 349 5942744
  • Baito Coston, Lastebasse, Villaggio Fiorentini, 31
    Cellulare Licia: 393 5533046, Cellulare Checco: 335 244576
  • Chalet Monte Coston, Lastebasse, Villaggio Fiorentini
    Telefono: 0445 749174
  • Malga Melegnon, Arsiero, Altopiano dei Fiorentini
    Cellulare Fabio: 348 5515115, E-mail: info@fabiomatteazzi.it
  • Baiti Par Via, Via delle Lanze
    Telefono: 0445 1716521
  • Baito delle Suore di Sopra, concessa dal Comune di Lastebasse.

Contattare il Comune per maggiori informazioni.

 

Punto di ristoro.

Punto di ristoro,  Comune di Lastebasse

 

Punto di sosta.

Punto di sosta, Comune di Lastebasse

 

Struttura ricettiva a Lastebasse.

Albergo Fiorentini.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    In escursione con Gibba sabato 24 maggio 2025

    In escursione con Gibba sabato 24 maggio 2025

    Sotto la pelle della montagna – Un giorno con Gibba a Posina Sabato 24 maggio 2025 si terrà la giornata "In escursione con Gibba" a Posina, organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli con la presenza speciale di Gibba Adventures....

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 25 Maggio Domenica 25 Maggio, alle ore 9.00, presso VALLE DI SOPRA si terrà l'escursione L’AFFASCINANTE VALLE DEI MULINI....

    leggi tutto
    Bagno di Foresta

    Bagno di Foresta

    Cos'è il Bagno di Foresta? Il bagno di foresta, o Shinrin Yoku in giapponese, è una pratica di immersione sensoriale nella natura, in particolare nelle foreste, che promuove il benessere psicofisico. I principali benefici rilevati dopo una pratica di alcune ore in...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.