Curiosità

Pasquetta nella Pedemontana Veneta
8 Aprile 2023
Trascorri la giornata di Pasquetta nella Pedemontana Veneta e scopri le principali iniziative nel territorio! Colceresa, Marcia del ciliegio in fiore Partenza dalle ore 7:30 alle ore 10:00, presso la Scuola Media Don Milani. Itinerari di 5-6 km – 12 km e 20 km su terreno misto collinare. Il percorso da 5 km è adatto […]

Trascorri la giornata di Pasquetta nella Pedemontana Veneta e scopri le principali iniziative nel territorio!

Colceresa, Marcia del ciliegio in fiore
Partenza dalle ore 7:30 alle ore 10:00, presso la Scuola Media Don Milani. Itinerari di 5-6 km – 12 km e 20 km su terreno misto collinare. Il percorso da 5 km è adatto anche a passeggini e carrozzine.

Pasquetta nella Pedemontana Veneta.

Marcia del ciliegio in fiore.

Apertura del Castello di Thiene, Pasquetta al Castello. Apertura dalle ore 10:00 alle ore 18:00. La Dimora Storica thienese, completamente avvolta dalla Primavera, ti aspetta per una visita guidata in autonomia con QR code nei saloni, gli androni, le stanze e gli ambienti interni ed esterni. Un tripudio di storia, arte e natura!

Apertura straordinaria del Castello di Thiene.

Visita al Castello di Thiene.

Monte di Malo, Pasquettaganè: il classico picnic a due passi da casa
Possibilità di acquistare box pasquali. Saranno disponibili Box pasquali per grandi e piccoli, solo su prenotazione: Box bambini: panino sopressa o formaggio, patatine e colomba a 10,00 €. A seguire box adulti: asparagi e uova, sopressa o formaggio, pan biscotto, frittata e colomba a 15,00 €.

Pasquetta presso il Parco Natura Aganè.

Pic nic presso il Parco Natura Aganè.

Risorgive del Bacchiglione, Pasquetta alle Risorgive. Potrai effettuare una visita in area B con guida ambientale nei seguenti orari 10:00, 14:30, 15:30, 16:30, 18:30. Le visite pomeridiane saranno gratuite. Inoltre è gradita prenotazione tramite questo link: https://bit.ly/3ZLkbDG

Pasquetta nella Pedemontana Veneta. Apertura delle Risorgive del Bacchiglione.

Apertura delle Risorgive del Bacchiglione con guida naturalistica.

Altre iniziative per vivere la Pasquetta nella Pedemontana Veneta

Aziende agricole del territorio, Pasquetta Dea Molonara
Un giro in bici che tocca le aziende agricole del circuito Agritour. Le fattorie agricole che aderiscono all’iniziativa sono: Aidi, Orti di S. Angelo, Juvenilia, Ruaro, Apicoltura Summano, Piume d’Asino e Ca’ Toalda, dalle ore 9:00 alle ore 17:00.

Montecchio Precalcino, Pasquetta in Villa Cita
Dj set, musica dal vivo a cura del Corpo Bandistico “E. Bassani” di Sarcedo , parco gonfiabili e caccia alle uova. All’interno della villa: esposizione personale di Federica Elipanni, Elena Scalco ed Emanuele Zenere. Stand gastornomico.

Villa Cita a Montecchio Precalcino.

Pasquetta in Villa Cita a Montecchio Precalcino.

Valli del Pasubio, A Spasso per il Cielo – Enrico cammina con noi
Partenza dal Parcheggio Rifugio Balasso, dalle ore 8:30 alle 10:30. Percorso A 11 km e percorso B 12 km. Non impegnativo. Non adatto a passeggini.

Lusiana Conco, L’Affascinante Valli del Mulini. Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche
Partenza ore 9:00 da Valle di Sopra. Per maggiori informazioni: museodilusiana.it 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Il 2025 in Pedemontana Veneta

    Il 2025 in Pedemontana Veneta

    Con l’inizio del nuovo anno, la Pedemontana Veneta si prepara ad accogliervi con un’offerta rinnovata di esperienze indimenticabili, pensate per valorizzare il suo ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico. Che siate appassionati di trekking, ciclisti,...

    leggi tutto
    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 19 Gennaio Domenica 19 Gennaio alle ore 17.00 presso la Sala “Don Italo Girardi” a CONCO, si terrà Una risata in compagnia....

    leggi tutto
    Colceresa e le sue colline

    Colceresa e le sue colline

    Il Comune di Colceresa viene istituito dalla fusione dei due comuni di Molvena e Mason Vicentino il 20 febbraio 2019. Il nome rende omaggio ad un prodotto IGP tipico del territorio, la Ciliegia di Marostica, in veneto çerésa o çierésa, che nel territorio comunale...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.