Curiosità

Segheria alla Veneziana
20 Aprile 2023
La segheria “alla veneziana” è situata lungo la Via dell’Acqua a Valli del Pasubio, nella Pedemontana Veneta, ed è l’unica segheria alla veneziana del Settecento rimasta ancora in funzione nel territorio. Lo stabilimento di proprietà della famiglia Miola dal 1862, é presente sul territorio dalla fine del Settecento e rimase in funzione fino al 1969. […]

La segheria “alla veneziana” è situata lungo la Via dell’Acqua a Valli del Pasubio, nella Pedemontana Veneta, ed è l’unica segheria alla veneziana del Settecento rimasta ancora in funzione nel territorio.

Lo stabilimento di proprietà della famiglia Miola dal 1862, é presente sul territorio dalla fine del Settecento e rimase in funzione fino al 1969. Il modello è ripreso da un disegno dell’artista Leonardo da Vinci, il quale sfrutta la forza dell’acqua per muovere i macchinari. La segheria durate gli anni è stata tenuta in buono stato di conservazione ed è tuttora funzionante. Inoltre all’esterno sono ancora visibili gli impianti fondamentali per far funzionare la struttura ad esempio i canali di legno e le ruote idrauliche.

La denominazione alla veneziana è dovuta al fatto che gli impianti utilizzati all’interno della segheria furono adottati dalla Repubblica di Venezia su modello dell’artista rinascimentale.

Segheria alla Veneziana.

Segheria alla Veneziana a Valli del Pasubio.

VISITE PRESSO LA SEGHERIA ALLA VENEZIANA:

É possibile entrare all’interno della segheria, scoprire gli ingranaggi e osservare le trasmissioni dei movimenti. L’esperienza non è solo conoscitiva ma anche sensoriale infatti permette di conoscere tutte le parti che compongono il macchinario immergendosi nei profumi e nei rumori.

La struttura si può visitare ogni seconda domenica del mese da Maggio ad Ottobre. Negli altri giorni della settimana si possono prenotare visite per gruppi o scolaresche al numero 0445 590176 oppure scrivendo all’indirizzo prolocovalli@libero.it.

Non è previsto un costo fisso, in quanto l’ingresso è a offerta libera a sostegno delle attività. Il sito appartiene al circuito di Musei Altovicentino che ha sede a Malo.

Musei AltoVicentino. Segheria alla Veneziana.

Il sito fa parte della rete Musei Altovicentino.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

  • Tel. 0445 590176 (Pro Loco Valli)
  • Tel. 0445 630495 (Biblioteca Comunale)
  • Email: prolocovalli@libero.it / biblioteca@comune.vallidelpasubio.vi.it
  • Sito web: www.prolocovallidelpasubio.it
Segheria a Valli del Pasubio.

Esterno della Segheria alla Veneziana, lungo la Via dell’Acqua.

Fotografie a cura di Marco Gnata.

Altre Curiosità

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
Foliage in Villa da Schio

Foliage in Villa da Schio

Cogli l'attimo struggente quanto effimero di un foliage autunnale tra i più suggestivi del vicentino. Scopri il foliage in Villa da Schio a Castelgomberto! Ritroverai le magiche atmosfere d'autunno sabato 25 Novembre 2023, alle ore 11:00 - 14:00 - 15:30, presso il...

leggi tutto
Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant'Andrea e al Rivòn è un breve itinerario che porta ad immergersi nel tipico ambiente delle vallette di collina. La Valle di Sant'Andrea è un ambiente umido e ombroso con un caratteristico terreno scuro, derivante dal disfacimento del...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.