Curiosità

Inaugurazione InfoPoint ad Arsiero
21 Aprile 2023
Inaugurazione InfoPoint ad Arsiero Inaugurazione InfoPoint ad Arsiero: Sabato 22 Aprile 2023, verrà inaugurato, in piazza Francesco Rossi ad Arsiero, alle ore 10:00, un nuovo punto di riferimento per il turista e per la promozione del territorio, a cura del Consorzio di Pro Loco Alto Astico e Posina. L’area interesse di promozione sarà quella dei […]

Inaugurazione InfoPoint ad Arsiero

Inaugurazione InfoPoint ad Arsiero: Sabato 22 Aprile 2023, verrà inaugurato, in piazza Francesco Rossi ad Arsiero, alle ore 10:00, un nuovo punto di riferimento per il turista e per la promozione del territorio, a cura del Consorzio di Pro Loco Alto Astico e Posina.

L’area interesse di promozione sarà quella dei Comuni di: Arsiero, Posina, Tonezza del Cimone, Velo D’Astico, Cogollo del Cengio, Laghi, Valdastico, Lastebasse e Pedemonte.

Inaugurazione del nuovo InfoPoint ad Arsiero.

Inaugurazione del nuovo InfoPoint ad Arsiero.

Attività dell’InfoPoint ad Arsiero

Questo nuovo punto di informazioni ed accoglienza turistica vuole essere un punto di riferimento dove il turista può trovare informazioni circa i territori di Arsiero, Posina, Tonezza del Cimone, Velo D’Astico, Cogollo del Cengio, Laghi, Valdastico, Lastebasse e Pedemonte, in particolare su:

  • Eventi
  • Itinerari
  • Enogastronomia
  • Ospitalità
  • Attività da fare
  • Luoghi della memoria
  • Luoghi da scoprire

Esso si propone di essere un luogo in cui ottenere informazione sui comuni dell’area di promozione, nonchè un luogo a cui appoggiarsi per organizzare escursioni o anche semplicemente per farsi indicare anche dove mangiare. Infatti, in questa zona le specialità enogastronomiche non mancano: solo per fare qualche esempio citiamo gli gnocchi artigianali e i prodotti agricoli di qualità. Inoltre i punti di ristoro in queste aree non mancano, posti dove poter apprezzare i prodotti tipici del territorio dell’Alto Vicentino.

Orari di apertura

L’InfoPoint di Arsiero sarà aperto il Sabato e la Domenica, dalle ore 8:00 alle ore 12:00.

Perchè nasce questo punto di accoglienza turistica

L’obiettivo di questo nuovo InfoPoint è la promozione del territorio, nonchè l’accoglienza del turista. Il territorio in oggetto è quello relativo ai comuni di: Arsiero, Posina, Tonezza del Cimone, Velo D’Astico, Cogollo del Cengio, Laghi, Valdastico, Lastebasse, Pedemonte.

Questi meravigliosi luoghi del Veneto sono magari meno famosi di altri, ma non per questo meno belli o ricchi di luoghi interessanti, e soprattutto tutti da scoprire (o ri-scoprire)! Infatti questi territori sono custodi di innumerevoli attrazioni turistiche, che lasceranno il turista, sia locale che estero, incantato e meravigliato. Il territorio dell’Alto Vicentino offre innumerevoli sentieri e itinerari immersi nella natura: ottimi per gli amanti delle escursioni, oltre che per gli appassionati di ciclismo. Il territorio offre infatti sentieri adatti sia agli escursionisti esperti sia a chi vuole passare una piacevole giornata in compagnia di tutta la famiglia. L’InfoPoint di Arsiero si propone proprio di far conoscere questi spettacolari sentieri e itinerari.

Foto di Arsiero: luogo di inaugurazione dell'InfoPoint.

Foto di Arsiero: luogo di inaugurazione dell’InfoPoint.

Altre Curiosità

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Il Giardino Botanico Alpino San Marco Il Giardino Botanico Alpino San Marco si trova nel Comune di Valli del Pasubio, nell’alta Val Leogra, alle pendici del monte Pasubio. Si trova al limite tra le province di Trento e Vicenza, ad un'altitudine media di 1.040 m s.l.m....

leggi tutto
Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco Eventi di Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023! Festa della Madonna del Lazzaretto Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023, si terrà, presso Campana di...

leggi tutto
Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano La sua storia Pieve di Santa Maria a Zugliano. Le origini di questa pieve risultano essere incerte, molte supposizioni sono state fatte alla fine degli anni Ottanta, quando si decise per una profonda ristrutturazione dell’edificio. Fu...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.