Centri Estivi Tonezza del Cimone

Curiosità

Campi Estivi Tonezza del Cimone
4 Maggio 2023
Campi Estivi Tonezza del Cimone: “Tonezza Camp de tox” Campo Estivo in montagna: sport, natura & cultura Campi Estivi Tonezza: dal 5 giugno all’11 settembre 2023, Tonezza Village organizza Tonezza Camp de tox, una vacanza all inclusive all’ insegna del divertimento, immersi nella natura a Tonezza del Cimone: per vivere “come una volta” senza Smartphone, […]

Campi Estivi Tonezza del Cimone: “Tonezza Camp de tox”

Campo Estivo in montagna: sport, natura & cultura

Campi Estivi Tonezza: dal 5 giugno all’11 settembre 2023, Tonezza Village organizza Tonezza Camp de tox, una vacanza all inclusive all’ insegna del divertimento, immersi nella natura a Tonezza del Cimone: per vivere “come una volta” senza Smartphone, Tablet e Social.

Descrizione

Dal 5 giugno all’11 settembre, “Tonezza Camp de tox” è rivolto a bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni.

Il camp estivo prevede 7 giorni e 8 notti all inclusive, con attività sportive, naturalistiche e culturali dedicate ai ragazzi, che saranno accompagnati da personale sportivo e animatori qualificati.

Campi Estivi Tonezza del Cimone

Centri Estivi Tonezza del Cimone

Campi Estivi Tonezza del Cimone

Dove

“Tonezza Camp de tox” prevede un soggiorno con pensione completa presso l’Hotel Bucaneve a Tonezza del Cimone: affacciata sull’Altopiano di Asiago, al confine tra il Veneto e il Trentino Alto Adige, Tonezza rappresenta una magnifica località turistica nel cuore dell’Alpe Cimbra, assieme alle vicine Folgaria e Lavarone.

Tonezza del Cimone

Tonezza del Cimone

Hotel Bucaneve

Hotel Bucaneve

Campi Estivi Tonezza del Cimone: il programma settimanale

Indicativamente, la settimana tipo è composta nel seguente modo:

Primo giorno:
Pomeriggio: Arrivo e Presentazione
Sera: Passeggiata, percorso delle fontanelle e visita agli Impianti Sportivi

Secondo giorno:
Mattina: Arrampicata sportiva, giochi tradizionali di una volta e pranzo al sacco presso il Bosco dei Giganti
Pomeriggio: Arrampicata sportiva
Sera: Karaoke

Terzo giorno:
Mattina: Escursione all’Ossario Monte CImone con pranzo al sacco e visita al cimitero Austroungarico
Sera: Passeggiata notturna con falò sotto le stelle e anguriata

Quarto giorno:
Mattina: Multisport e Giochi tradizionali di una volta
Pomeriggio: Pria Beach
Sera: Discoteca

Quinto giorno:
Mattina: Battesimo della Sella
Pomeriggio: Percorso Excalibur
Sera: Cineforum

Sesto giorno:
Mattina: Percorso Bosco delle Meraviglie, visita al mercato Tonezzano e pranzo in Valle dei Ciliegi
Pomeriggio: Giochi tradizionali di una volta
Sera: Orienteering notturno

Settimo giorno:
Mattina: Panoramic Tour of TonezzaVillage on horseback with a carriage
Pomeriggio: Multisport, Tiro con l’arco e Giochi tradizionali di una volta
Sera: Breakdance- HipHop

Ottavo giorno:
Mattina: Partenza

Tiro con l'arco - Campi estivi Tonezza del Cimone

Tiro con l’arco – Campi estivi 

Informazioni

Per info e iscrizioni contattare HOTEL BUCANEVE TONEZZA
Telefono 342.8898244
Email bucanevetonezza@gmail.com

Costo di partecipazione: €537,00 + viaggio
Tutte le attività sportive e ricreative sono incluse nel prezzo.
Possibilità di trasporto organizzato per andata e ritorno con partenza da:
Padova-Vicenza €40,00
Venezia-Verona/ Brescia-Bergamo €60,00
Bologna-Milano €70,00
Roma €120,00

Per maggiori informazioni su “Tonezza Camp de tox” clicca QUI e QUI

 

Altre Curiosità

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Giardino Botanico Alpino “San Marco”

Il Giardino Botanico Alpino San Marco Il Giardino Botanico Alpino San Marco si trova nel Comune di Valli del Pasubio, nell’alta Val Leogra, alle pendici del monte Pasubio. Si trova al limite tra le province di Trento e Vicenza, ad un'altitudine media di 1.040 m s.l.m....

leggi tutto
Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco

Eventi di Primavera a Lusiana Conco Eventi di Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023! Festa della Madonna del Lazzaretto Venerdì 26, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2023, si terrà, presso Campana di...

leggi tutto
Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano

Pieve di Santa Maria a Zugliano La sua storia Pieve di Santa Maria a Zugliano. Le origini di questa pieve risultano essere incerte, molte supposizioni sono state fatte alla fine degli anni Ottanta, quando si decise per una profonda ristrutturazione dell’edificio. Fu...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.