Curiosità

Villa Giusti Suman a Zugliano
11 Maggio 2023
Villa Giusti Suman a Zugliano Villa Giusti Suman si trova a Zugliano, suggestivamente posizionata sulle colline delle Bregonze. Si tratta di un’elegantissima villa veneta, un gioiello architettonico e artistico che si articola in ben cinque sale, ognuna con temi iconografici diversi. L’intera facciata è impreziosita da fasce colorate marcapiano e da decorazioni che contornano le finestre, […]

Villa Giusti Suman a Zugliano

Villa Giusti Suman si trova a Zugliano, suggestivamente posizionata sulle colline delle Bregonze.
Si tratta di un’elegantissima villa veneta, un gioiello architettonico e artistico che si articola in ben cinque sale, ognuna con temi iconografici diversi.

La facciata.

La facciata.

L’intera facciata è impreziosita da fasce colorate marcapiano e da decorazioni che contornano le finestre, mentre sulla sommità sono poste sette statue raffiguranti le allegorie dei Mestieri, intervallate da decorazioni in pietra.
L’avancorpo centrale comunica per mezzo di una scalinata con l’attuale giardino. Era questo il cortile interno dell’intero complesso agricolo della villa. Le ville venete, infatti, non erano solo luoghi di villeggiatura delle nobili famiglie cittadine, ma veri e propri complessi agricoli per la gestione delle proprietà terriere.

Zugliano - Villa Giusti Suman

Zugliano – Villa Giusti Suman

La villa si sviluppa su quattro piani di cui un seminterrato ed un granaio. Il piano nobile si presenta interamente affrescato e decorato, sia nelle sale nobili, sia nelle aree di servizio quali le scale e i vani laterali di accesso.

Le Sale interne

Al centro del complesso architettonico si trova la Sala della Genesi, dove il registro inferiore è totalmente caratterizzato da un finto porticato con colonne a capitelli corinzi e volte a crociera che si aprono verso scene di paesaggio, mentre nel registro superiore si trovano le otto scene tratte dal libro della Genesi.

Sala interna.

Sala interna.

Interni Villa Giusti Suman, Zugliano.

Interni Villa Giusti Suman, Zugliano.

Si prosegue con la Stanza della musica o della Gerusalemme Liberata propone appunto i grandi temi della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso attraverso sei scene legate ad episodi del poema disposte in ordine cronologico.

Altro tema degli affreschi sono le divinità dell’Olimpo, visibili nella Stanza delle divinità o delle quattro stagioni.

Stanza delle divinità.

Stanza delle divinità.

Nella Stanza delle Fontane, il tema che lega sei delle sette raffigurazioni è stato recentemente individuato da Apolloni, che le accosta ad alcuni ambienti dei giardini di villa d’Este a Tivoli. Probabilmente tale tema fu proposto da Mons. Antonio Barbieri che volle vedere affrescati nella sua villa i magnifici giardini romani, luoghi alla moda nel XVII sec.

Stanza delle fontane.

Stanza delle fontane.

Concludiamo con la Stanza dei cavalieri, una delle più suggestive della villa. Essa rimanda direttamente alle imprese belliche degli eserciti europei nel XVII sec.

Stanza dei Cavalieri.

Stanza dei Cavalieri.

La Villa è visitabile su prenotazione con possibilità di visita guidata.

Contatti

Villa Giusti Suman: https://www.villagiustisuman.it/
info@villagiustisuman.it
Tel. 0445 330140

Pro Loco Zugliano: tel. 371 1766552

Villa Giusti Suman a Zugliano.

Villa Giusti Suman a Zugliano.

Altre Curiosità

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
Foliage in Villa da Schio

Foliage in Villa da Schio

Cogli l'attimo struggente quanto effimero di un foliage autunnale tra i più suggestivi del vicentino. Scopri il foliage in Villa da Schio a Castelgomberto! Ritroverai le magiche atmosfere d'autunno sabato 25 Novembre 2023, alle ore 11:00 - 14:00 - 15:30, presso il...

leggi tutto
Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant'Andrea e al Rivòn è un breve itinerario che porta ad immergersi nel tipico ambiente delle vallette di collina. La Valle di Sant'Andrea è un ambiente umido e ombroso con un caratteristico terreno scuro, derivante dal disfacimento del...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.