Curiosità

Saliscendi con gusto sulle colline di Colceresa
31 Maggio 2023
Saliscendi con gusto sulle colline di Colceresa Sabato 3 Giugno 2023, si terrà, a Colceresa, a partire dalle ore 9:00, l’escursione dal titolo: Saliscendi con gusto sulle colline di Colceresa, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Un passo alla (s)volta – Guide Ambientali Escursionistiche. Percorreremo dolci saliscendi, tra sentieri, coltivazioni e piccoli ponticelli. Scopriremo ad ogni svolta meravigliosi […]

Saliscendi con gusto sulle colline di Colceresa

Sabato 3 Giugno 2023, si terrà, a Colceresa, a partire dalle ore 9:00, l’escursione dal titolo: Saliscendi con gusto sulle colline di Colceresa, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Un passo alla (s)volta – Guide Ambientali Escursionistiche.

Percorreremo dolci saliscendi, tra sentieri, coltivazioni e piccoli ponticelli. Scopriremo ad ogni svolta meravigliosi panorami, contemplando ad ogni passo la pace di questi luoghi. Dopo la Svolta c’è lo stupore e noi non vediamo l’ora di fartelo vedere e assaporare con noi, gustando prodotti locali con lo sguardo rivolto su uno dei luoghi paesaggisticamente più belli del vicentino.

Guida: Anna di Unpassoallasvolta

Ore 9:00: ritrovo Colceresa. Il luogo esatto sarà comunicato al momento dell’iscrizione.

Colline di Colceresa.

Colline di Colceresa.

Escursione sulle colline di Colceresa: i dettagli tecnici

Escursione facile
Lunghezza: 8.5 km
Durata: 4 ore, soste incluse
Dislivello: +250m

Sentiero Colceresa.

Sentiero Colceresa.

Contributo di partecipazione

Quota della sola escursione (aperitivo escluso):
Adulti: 15,00€ 
Ragazzi 12-18 anni: 5,00€
Bambini: gratis

Con aperitivo presso Agriturismo All’Eremo, che vi conquisterà con i suoi prodotti a km 0. 
Prezzo della degustazione: 5,00 € a persona.

Escursione colline di Colceresa.

Escursione colline di Colceresa.

Equipaggiamento per l’escursione “Saliscendi con gusto sulle colline di Colceresa”

Si consiglia di indossare scarponcini trekking e abbigliamento adatti alla stagione e di portare con sè una scorta personale di acqua.

Colline Colceresa.

Colline Colceresa.

Modalità di prenotazione

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 di Giovedì 1 Giugno, inviando un’e-mail all’indirizzo: info@visitpedemontana.com oppure inviando un messaggio WhatsApp al numero 379 211 7336.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0445 804837.

Sentiero escursione guidata a Colceresa.

Sentiero escursione guidata a Colceresa.

bit.ly/3LPr9E0

Altre Curiosità

Villa Fabris

Villa Fabris

Villa Fabris, situata nel cuore di Thiene, rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura neoclassica nel territorio vicentino, di matrice illuministica. Questo stile architettonico fu ampiamente divulgato nel territorio tra la seconda metà del...

leggi tutto
Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

L'itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul "Sentiero Natura del Castello di Carrè" e ritorna a Carrè per Ponte dei...

leggi tutto
Aspettando il Ritorno dal Bosco

Aspettando il Ritorno dal Bosco

Si è tenuta in data venerdì 15 settembre 2023 a Valdastico la manifestazione ‘Aspettando Il Ritorno dal Bosco’ con la presentazione ufficiale dell’evento Il Ritorno dal Bosco che torna a Valdastico dopo tanto tempo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2023. Durante la...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.