Curiosità

Roma Tokyo Hangar Museum
18 Giugno 2023
ROMA TOKYO HANGAR MUSEUM Situato presso l’Aeroporto di Thiene, il Roma Tokyo Hangar Museum (RTHM) viene inaugurato tra il 21 e 22 Maggio 2016, dando vita ad un importante polo museale aeronautico nonché risorsa per la città di Thiene. IL MUSEO RTHM è un progetto nato da un sogno di Giorgio Bonato, esperto costruttore e […]

ROMA TOKYO HANGAR MUSEUM

Situato presso l’Aeroporto di Thiene, il Roma Tokyo Hangar Museum (RTHM) viene inaugurato tra il 21 e 22 Maggio 2016, dando vita ad un importante polo museale aeronautico nonché risorsa per la città di Thiene.

Inaugurazione RTHM. Foto di: RTHM

IL MUSEO

RTHM è un progetto nato da un sogno di Giorgio Bonato, esperto costruttore e restauratore di importanti velivoli storici italiani ed esteri.
Il suo desiderio era quello di diffondere la sua passione del volo e la cultura della costruzione di velivoli storici. Questa necessità di condividere le sue esperienze, studi e metodologie di costruzione degli aeroplani ha costituito la motivazione principale per dar vita al museo attuale.

Perchè Roma – Tokyo?
Il Museo è una vera e propria officina – hangar espositivo, dedicato al raid compiuto dal Tenente thienese Arturo Ferrarin assieme a Guido Masiero nel 1920, che da Roma arrivò fino a Tokyo a bordo di due velivoli SVA 9.

Carta dimostrativa del raid. Foto di: RTHM

 

L’impresa fu progettata dal poeta Gabriele d’Annunzio per diffondere e celebrare l’Italia, l’amicizia fra i due popoli e le straordinarie possibilità del mezzo aereo.
Un’impresa che si snodò in 109 ore di volo e 18.000 km con scali in Cina a Canton, Fuzhou e Shanghai, la quale diede gloria all’industria aeronautica Italiana e che lascia ancora oggi ammirazione tra il popolo giapponese.

RTHM OGGI 

Ad oggi RTHM è luogo dalla doppia anima, in quanto rappresenta un’importante risorsa per valorizzare non solo la città di Thiene e la sua storia ma anche diffondere l’amore e la passione per il volo.

Il museo è sede di Vispofly ed è condivisa con l’associazione culturale “87° Squadriglia SVA”.
Al suo interno vengono accolte non solo esposizioni, ma anche numerosi eventi come attività di laboratorio, esposizioni e workshop legati al mondo aeronautico: veri e propri incontri tra appassionati, tecnici costruttori amatoriali, storici e studiosi con l’obbiettivo diffondere lo scambio di pareri, di soluzioni costruttive e metodologie tecniche per realizzare o restaurare il proprio velivolo.
Inoltre, l’ “87° squadriglia SVA” utilizza il luogo come spazio polivalente anche per i più piccoli attraverso seminari, laboratori didattici, incontri con le scuola ed eventi destinati ad offrire una percezione del contesto aeroportuale locale.

Esposizione. Foto di RTHM.

 

Per maggiori informazioni clicca qui!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Palladian Villas, così vengono chiamate le Ville del Palladio che il Financial Times include nell'articolo "50 vacanze da fare nel 2025", pubblicato nel sito web del periodico inglese, per promuovere le migliori destinazioni turistiche in tutto il mondo. Quello...

    leggi tutto
    Malga Davanti Monte Novegno

    Malga Davanti Monte Novegno

    La Malga Davanti, situata a 1.560 metri sul Monte Novegno nel comune di Schio, è una struttura storica che offre una vista panoramica sulla pianura vicentina, fino alla laguna di Venezia nelle giornate più limpide. La sua fantastica posizione domina la val Leogra e si...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.