Curiosità

Escursione “2 Passi tra le Malghe al tramonto”
20 Giugno 2023
Sabato 24 Giugno 2023, si svolgerà l’escursione dal titolo “2 passi tra le Malghe al tramonto“, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con le guide di Un Passo alla (s)Volta. Passeggiata tra le Malghe di Caltrano verso il tramonto, assaporando la frescura del bosco e lasciandoci affascinare dal suggestivo panorama sulla Val d’Astico. Per chi lo […]

Sabato 24 Giugno 2023, si svolgerà l’escursione dal titolo “2 passi tra le Malghe al tramonto“, organizzata da OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con le guide di Un Passo alla (s)Volta.

Passeggiata tra le Malghe di Caltrano verso il tramonto, assaporando la frescura del bosco e lasciandoci affascinare dal suggestivo panorama sulla Val d’Astico.

Per chi lo vorrà, sarà possibile fermarsi per una cena presso Malga Cariola.

Sarà presente una guida del team Un Passo alla (s)Volta: Denis.

Ritrovo alle ore 16:30 presso Rifugio Bar Alpino.

Escursione "2 Passi tra le Malghe al tramonto"

Escursione “2 Passi tra le Malghe al tramonto”

 

Dettagli escursione

Facile camminata con una durata di 4 ore (cena esclusa), la lunghezza del percorso è di 7 km fino ad arrivare ad un dislivello di 300 mt.

Quota di partecipazione:

– Adulti: €15,00

– Bambini dai 6 ai 13 anni: €5,00

– Bambini sotto i 6 anni: Gratis

Dettagli Cena

Menù fisso €16,50 (sia adulti che bambini) che comprende:

– un secondo a scelta

– un dolce a scelta

– coperto e acqua

– Caffè e extra a parte

Adesione alla cena da comunicare al momento della prenotazione.

Escursione "2 Passi tra le Malghe al tramonto"

Escursione “2 Passi tra le Malghe al tramonto”

Prenotazioni entro le ore 12:00 di Sabato 24 Giugno 2023, inviando una mail all’indirizzo info@visitpedemontana.com oppure un messaggio Whatsapp al numero 3792117336, indicando il numero di adulti e/o bambini partecipanti.

Escursione rinviata in caso di maltempo.

Informazioni di contatto e prenotazione

OGD Pedemontana Veneta e Colli
Piazzetta G. Rossi, n. 17
36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445804837

Come arrivare al ritrovo per l’escursione

Si può raggiungere il Rifugio Bar Alpino da Lusiana Conco – Cesuna – Calvene.
Lungo il percorso alcuni tratti di strada sono percorribili ma sterrati perciò si prega di prestare attenzione.
R
Rimani aggiornato su altre escursioni e tutti gli eventi: CLICCA QUI e iscriviti alla Newsletter!

Altre Curiosità

Villa Fabris

Villa Fabris

Villa Fabris, situata nel cuore di Thiene, rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura neoclassica nel territorio vicentino, di matrice illuministica. Questo stile architettonico fu ampiamente divulgato nel territorio tra la seconda metà del...

leggi tutto
Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

L'itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul "Sentiero Natura del Castello di Carrè" e ritorna a Carrè per Ponte dei...

leggi tutto
Aspettando il Ritorno dal Bosco

Aspettando il Ritorno dal Bosco

Si è tenuta in data venerdì 15 settembre 2023 a Valdastico la manifestazione ‘Aspettando Il Ritorno dal Bosco’ con la presentazione ufficiale dell’evento Il Ritorno dal Bosco che torna a Valdastico dopo tanto tempo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2023. Durante la...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.