Villa Capra Bassani, Sarcedo

Curiosità

Villa Capra Bassani
6 Luglio 2023
Villa Capra Bassani Villa Capra Bassani è una villa veneta neopalladiana del XVIII secolo, situata a Sarcedo. Orazio Claudio Capra, letterato del secolo XVIII, fu l’architetto che eresse questa meravigliosa Villa nelle verdi campagne di Sarcedo, a gloria sua e del suo casato. Il fraseggiare palladiano che il Conte Capra impose a questa Villa neoclassica […]

Villa Capra Bassani

Villa Capra Bassani è una villa veneta neopalladiana del XVIII secolo, situata a Sarcedo.

Villa Capra Bassani, Sarcedo

Orazio Claudio Capra, letterato del secolo XVIII, fu l’architetto che eresse questa meravigliosa Villa nelle verdi campagne di Sarcedo, a gloria sua e del suo casato. Il fraseggiare palladiano che il Conte Capra impose a questa Villa neoclassica può considerarsi un omaggio agli insegnamenti del grande maestro Andrea Palladio.

La villa è circondata da una cinta muraria e affiancata da due peschiere e sorge isolata nella parte più bassa del nucleo abitato, lungo le rive del Guà.

L’Architettura di Villa Capra Bassani

L’ ingresso è formato da un’imponente scala con delle statue ai lati. Della facciata esterna risalta il pronao a colonne ioniche rientrante e sul frontone il nome in latino del Capra. Attraverso il vestibolo elegantemente decorato in stucco, si accede all’ampissimo salone che, contrariamente alla consuetudine, presenta una sorta di libertà neoclassica e si sviluppa trasversalmente alla facciata principale.

Foto di Studio XXI

Colonne ioniche, Foto di Studio XXI

Pregevoli sono le decorazioni pittoriche di scene monocrome a soggetto biblico sopra le quattro porte del vestibolo. Il Salone si arricchisce al sommo delle pareti di monocromi di scene mitologiche che rappresentano le Metamorfosi di Ovidio e un vivacissimo affresco con Fetonte che precipita dal carro colpito dal fulmine di Zeus.
Per di più, di particolare interesse l’altare e la paletta della cappellina domestica situati al secondo piano.

Nella seconda metà dell’Ottocento Villa Capra fu acquistata dalla famiglia Bassani costituita da personaggi ricchi di “fascino veneto” ai quali si deve l’ampliamento degli annessi rustici e della barchessa.
La Villa è ancora oggi residenza privata degli attuali proprietari, i Signori Fortunato, discendenti dei Bassani.

Il Giardino

Davanti alla Villa sorge anche un giardino, limitato da una peschiera, interrotta simmetricamente da un ponte stradale sul quale si apre il cancello d’ingresso.

Il Giardino, foto di Studio XXI

Il Giardino, foto di Studio XXI

Una location ideale per eventi e matrimoni

Oggi Villa Capra, dotata di una suggestiva vista panoramica e ampi giardini, si presta come un’ottima location per ospitare eventi: con la sua struttura elegante e imponente, la Villa è infatti il posto ideale per ospitare cerimonie, in particolar modo matrimoni.

Foto di Villa Capra Bassani

Foto di Villa Capra Bassani

La posizione storica e culturale dona alla Villa un fascino romantico e sofisticato, perfetta per gli invitati.

Foto di Villa Capra Bassani - Sarcedo

Foto di Villa Capra Bassani – Sarcedo

Come arrivare a Villa Capra Bassani, Sarcedo:
Indirizzo: via Villa Capra, 39 – 36030 Sarcedo (VI)
Tel. +39 393 011 4408
Mail: villacaprabassani.sarcedo@gmail.com

www.villacaprabassani.it

Altre Curiosità

Villa Fabris

Villa Fabris

Villa Fabris, situata nel cuore di Thiene, rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura neoclassica nel territorio vicentino, di matrice illuministica. Questo stile architettonico fu ampiamente divulgato nel territorio tra la seconda metà del...

leggi tutto
Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

L'itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul "Sentiero Natura del Castello di Carrè" e ritorna a Carrè per Ponte dei...

leggi tutto
Aspettando il Ritorno dal Bosco

Aspettando il Ritorno dal Bosco

Si è tenuta in data venerdì 15 settembre 2023 a Valdastico la manifestazione ‘Aspettando Il Ritorno dal Bosco’ con la presentazione ufficiale dell’evento Il Ritorno dal Bosco che torna a Valdastico dopo tanto tempo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2023. Durante la...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.