Curiosità

Itinerario turistico nell’Alta Valle dell’Astico
15 Luglio 2023
Itinerario turistico nell’Alta Valle dell’Astico La Val d’Astico è una valle delle prealpi vicentine attraversata dal torrente Astico. Ecco un itinerario turistico alla scoperta delle bellezze nell’Alta Valle dell’Astico, passando per Pedescala, Valdastico, Pedemonte e Lastebasse. I Torrioni di Pedescala I Torrioni di Pedescala si presentano come delle torri posizionate a Pedescala, nella Valle dell’Astico, […]

Itinerario turistico nell’Alta Valle dell’Astico

La Val d’Astico è una valle delle prealpi vicentine attraversata dal torrente Astico. Ecco un itinerario turistico alla scoperta delle bellezze nell’Alta Valle dell’Astico, passando per Pedescala, Valdastico, Pedemonte e Lastebasse.

I Torrioni di Pedescala

I Torrioni di Pedescala si presentano come delle torri posizionate a Pedescala, nella Valle dell’Astico, vicino ai comuni di Valdastico ed Arsiero.
La torre più vistosa è alta circa 15 metri e lunga 9; invece la torre meno vistosa è posta leggermente più a valle. Si pensa che qui si nascondano delle antiche fondamenta romane che risalgono all’ XI e XII secolo.

Itinerario turistico nell’Alta Valle dell’Astico – I torrioni di Pedescala

Le due torri sono ciò che rimangono di un sistema di fortificazione adottato dai nostri antenati per far fronte alle popolazioni nemiche. Oggi le torri sono ben visibili e raggiungibili dalla pista ciclabile che collega il ponte di Pedescala con quello della Pria, e sono poste sulla riva sinistra dell’Astico.

Torrioni di Pedescala – Foto di Maria Lena Mion

Come arrivare a Pedescala:

Ferrata: Anello delle Anguane a Valdastico

Gli Anelli delle Anguane sono un insieme di vie ferrate che si sviluppa sul costone roccioso del Sojo di Mezzogiorno a San Pietro Valdastico.

Foto di Via Ferrata – Anelli delle Anguane

Essi costituiscono un percorso ferrato, adatto ad escursionisti adulti ed esperti, con la possibilità di seguire sei escursioni che variano tra tipo escursionistico, alpinistico, aereo, impegnativo e atletico.

Queste strade di montagna sono ricche di paesaggi mozzafiato con strapiombi, anelli alternativi, traversi e un Ponte Tibetano
Tutti i percorsi sono gratuiti e pubblici e c’è la possibilità di noleggiare l’attrezzatura.

Come arrivare a Valdastico:

Gorgo Santo a Scalzeri di Pedemonte e Gorgo a Casotto di Pedemonte

La Grotta del Gorgo Santo a Scalzeri di Pedemonte rappresenta un fenomeno carsico rarissimo: si tratta dell’episodio carsico più lungo e complesso della vallata. Per raggiungere la Grotta basta percorrere il sentiero che parte dalla farmacia del paese.

Gorgo Santo a Scalzeri di Pedemonte

Nei gorghi di Casotto, tra San Pietro di Valdastico e Pedemonte e nel Gorgo Santo è possibile godere di uno splendido panorama e concedersi un bagno rinfrescante tra le acque del torrente.

Gorgo a Casotto di Pedemonte

Come arrivare a Pedemonte:

Le Cascate della Val Civetta

Le cascate della Val Civetta costituiscono un sito di particolare fascino turistico. Il torrente Civetta scende dall’Altopiano dei Fiorentini e confluisce nel fiume Astico, di cui è il principale affluente, subito a valle dell’abitato di Lastebasse, alimentandolo nei periodi di magra. Significativa è la presenza di specie ittiche come la trota fario, lo scazzone e la trota marmorata.
Nel fiume Civetta si svolgono anche importanti attività ittogeniche.

Cascate della Val Civetta

L’acqua delle cascate e delle sorgenti della Valle dell’Astico, dall’Altopiano di Asiago e dei Fiorentini sgorga nella valle. Qui l’acqua ha un colore tropicale anche se la temperatura è fredda tutto l’anno poiché nasce direttamente da una sorgente sotterranea. Per saperne di più clicca qui!

Come arrivare a Lastebasse:

Per saperne di più clicca qui!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.