Curiosità

Sentiero Brunelli
2 Agosto 2023
Il Sentiero Brunelli si sviluppa nel territorio comunale di Torrebelvicino. Caratteristiche del percorso: Partenza: Ponte delle Capre Durata: 5 ore e 45 minuti circa Distanza: 15,8 chilometri Dislivello: 550 metri Descrizione del Sentiero Brunelli: A Torrebelvicino si è deciso di chiamare La Valle dell’Orco il territorio che circonda Contrada Manfron, in omaggio all’omonimo romanzo dell’autore […]

Il Sentiero Brunelli si sviluppa nel territorio comunale di Torrebelvicino.

Caratteristiche del percorso:

Partenza: Ponte delle Capre

Durata: 5 ore e 45 minuti circa

Distanza: 15,8 chilometri

Dislivello: 550 metri

Sentiero Brunelli.

Scorci panoramici lungo il Sentiero Brunelli.

Descrizione del Sentiero Brunelli:

A Torrebelvicino si è deciso di chiamare La Valle dell’Orco il territorio che circonda Contrada Manfron, in omaggio all’omonimo romanzo dell’autore Umberto Matino che ha ambientato la sua storia in quest’ambiente collinare dell’Alto Vicentino. Questo percorso accorpa il Percorso 11 – Sentiero di Mondonovo ed il Percorso 12 – Sentiero del Singìo, avendo come cardine Contrada Manfron, i Brunelli del romanzo.

Sentiero Brunelli.

Partenza dal Ponte delle Capre.

La prima parte di questo percorso corrisponde a quella del Percorso 11. Partendo dal Ponte delle Capre, attraverso le Contrade Rizza e Casarotti ed arrivando a Contrada Manfron. A questo punto si prende il Percorso 12 che ha come punto di partenza il salizo di questa contrada. Completato il Percorso 12 e ritornati a Contrada Manfron, si prende la seconda parte del Percorso 11 scendendo verso Contrada Mondonovo. Da qui, passando per Contrada Sagno, si ritorna il Ponte delle Capre.

Siti di archeologia industriale.

Siti di archeologia industriale nei pressi del Ponte delle Capre.

Illustrazione del Sentiero Brunelli.

Illustrazione del percorso.

Scopri altri itinerari escursionistici consultando il sito web dedicato: clicca qui!

Immagini e contenuti a cura della Pro Loco Torrebelvicino.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Corso base di Fotografia Venerdì 07, venerdì 21 e venerdì 28 febbraio alle ore 20.00 presso il bar Baricentro a SANTA CATERINA, si terrà un Corso...

    leggi tutto
    La Romea Strata

    La Romea Strata

    La Romea Strata è un antico cammino che i pellegrini e mercanti percorrevano partendo dall'Europa Orientale, fino a giungere a Roma, transitando per la Via Francigena. La rotta attraversa sette stati: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, e...

    leggi tutto
    Giornata della Memoria

    Giornata della Memoria

    Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, un momento dedicato al ricordo delle vittime dell'Olocausto e alla riflessione sul valore della tolleranza, della libertà e dei diritti umani. Questa giornata ci invita a non dimenticare, a imparare dal passato per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.