Curiosità

Alla scoperta del Pasubio
7 Agosto 2023
Domenica 20 Agosto si terrà “Alla scoperta del Pasubio” – Escursione con l’Accompagnatore di Media Montagna, Michele Savio, e cena presso il Rifugio Gen. A. Papa. L’evento è organizzato dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli, in collaborazione con Michele Savio. Escursione al tramonto alla Strada delle 52 Gallerie del Pasubio e rientro in notturna con cena […]

Domenica 20 Agosto si terrà “Alla scoperta del Pasubio” – Escursione con l’Accompagnatore di Media Montagna, Michele Savio, e cena presso il Rifugio Gen. A. Papa. L’evento è organizzato dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli, in collaborazione con Michele Savio.

Escursione al tramonto alla Strada delle 52 Gallerie del Pasubio e rientro in notturna con cena al Rifugio Gen. Achille Papa.

L’itinerario “Alla scoperta del Pasubio”:

Percorreremo questa straordinaria opera militare nel momento più bello della giornata ovvero quando le pareti di Dolomia del Massiccio del Pasubio si tingono di rosa donandogli un colore unico. Una volta raggiunte le “Porte del Pasubio” ed il Rifugio Papa, nello stesso luogo dove ai tempi della Grande Guerra si trovava un villaggio di Baracche detto “El Milanin”, ceneremo, per poi scendere sul versante verso la Val Posina dove si trova invece la Strada degli Scarubbi, da cui faremo rientro alle auto.

Escursione.

“Alla scoperta del Pasubio”.

La cena al rifugio comprenderà: piatto alpinistico + acqua minerale 0,5 l + caffè espresso.

Dislivello positivo 800m. 6 ore di percorrenza.
Difficoltà E (Escursionistico).
Necessario un buon allenamento. Lungo il percorso l’Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Veneto Guide Alpine, Michele Savio, illustrerà le peculiarità storiche dei luoghi attraversati.
Ritrovo alle ore 16:00 presso la Località Bocchetta Campiglia (parcheggio a pagamento in loco), rientro alle auto alle ore 23:00 circa.

Attrezzatura consigliata e prezzo:

Attrezzatura necessaria: abbigliamento escursionistico a strati e traspirante, scarponi alti (no scarpe da trekking basse), pila frontale, bastoncini da trekking (consigliati), almeno 1,5 litri di acqua, snack o barrette o frutta secca, ricambi per quando si rientra alle auto.
Occorrerà portare con sè anche: Kway o giacca antivento.

Prezzo (comprendente escursione guidata + cena al rifugio):
€ 48,00 adulti
€ 42,00 ragazzi/e 14-18 anni.
Le consumazioni extra saranno a carico dei singoli partecipanti.

Per maggiori informazioni circa l’itinerario Michele Savio è reperibile al numero: +39 3402960979 oppure all’indirizzo email: info@michelesavio.it

Alla scoperta del Pasubio.

Rifugio Gen. Achille Papa.

Modalità di prenotazione:

Prenotazione obbligatoria entro Sabato 19 Agosto, alle ore 12:00 inviando una mail all’indirizzo info@visitpedemontana.com oppure con un messaggio WhatsApp al numero 3792117336.

L’escursione verrà effettuata con un gruppo minimo di 8 partecipanti e con un massimo di 15. Escursione riservata ad un pubblico adulto. Ragazzi/e a partire dai 14 anni di età.

L’escursione verrà rinviata in caso di maltempo.

Contatti:
OGD Pedemontana Veneta e Colli
Piazzetta G. Rossi, n. 17
36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445804837
info@visitpedemontana.com
www.visitpedemontana.com

Altre Curiosità

Villa Fabris

Villa Fabris

Villa Fabris, situata nel cuore di Thiene, rappresenta uno degli esempi più significativi di architettura neoclassica nel territorio vicentino, di matrice illuministica. Questo stile architettonico fu ampiamente divulgato nel territorio tra la seconda metà del...

leggi tutto
Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

L'itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul "Sentiero Natura del Castello di Carrè" e ritorna a Carrè per Ponte dei...

leggi tutto
Aspettando il Ritorno dal Bosco

Aspettando il Ritorno dal Bosco

Si è tenuta in data venerdì 15 settembre 2023 a Valdastico la manifestazione ‘Aspettando Il Ritorno dal Bosco’ con la presentazione ufficiale dell’evento Il Ritorno dal Bosco che torna a Valdastico dopo tanto tempo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2023. Durante la...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.