Curiosità

Eventi d’autunno a Lusiana Conco
17 Ottobre 2023
Scopri tutte le iniziative e gli eventi d’autunno in calendario a Lusiana Conco! Evento di Mercoledì 6, 13 e 20 Dicembre Mercoledì 06, 13 e 20 Dicembre 2023, si terrà, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di Conco, Aspettando il Natale – letture ad alta voce per bambini dai 5 anni, a cura della Biblioteca […]

Scopri tutte le iniziative e gli eventi d’autunno in calendario a Lusiana Conco!

Evento di Mercoledì 6, 13 e 20 Dicembre

Mercoledì 06, 13 e 20 Dicembre 2023, si terrà, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di Conco, Aspettando il Natale – letture ad alta voce per bambini dai 5 anni, a cura della Biblioteca di Lusiana Conco e Comune di Lusiana Conco.

Ingresso libero

 

Evento di Martedì 5 Dicembre

Martedì 5 Dicembre, si terrà, alle ore 9:30, presso la Biblioteca di Conco, Laboratorio di Origami per adulti, a cura del Comune di Lusiana Conco – Assessorato alla Cultura e Biblioteca di Lusiana Conco.

Costo materiale € 2,00.

Prenotazione obbligatoria presso le Biblioteche di Lusiana e Conco ai nn. 0424 406743 / 0424 420058, bibliotecalusiana@comune.lusianaconco.vi.it / bibliotecaconco@comune.lusianaconco.vi.it

 

 

Evento di Venerdì 1 Dicembre

Venerdì 1 Dicembre 2023, si terrà, alle ore 20:30, presso la Sala Consiliare Palazzon di Lusiana, Capindo la Late. Transumanza di uomini e bestie attraverso il tempo sull’Altopiano dei Sette Comuni, a cura del Comune di Lusiana Conco e la Biblioteca di Lusiana Conco.

Proiezione del documentario che racconta della vita di Malga che unisce Uomini, Animali e Territorio, a cura del dr. Giuseppe Fincati.

 

Evento di Lunedì 27 Novembre

Lunedì 27 Novembre 2023, si terrà, dalle ore 16.30, presso la Biblioteca di Conco, Mini Corso di Quilling – per bambini dai 6 anni.

La seconda lezione si terrà mercoledì 29 Novembre alle ore 16.30.

Prenotazione obbligatoria presso le Biblioteche di Lusiana e Conco.

 

Escursione di Domenica 26 Novembre

Domenica 26 Novembre 2023, si terrà, con ritrovo alle ore 9:00 presso il Rifugio Biancoia, Sentieri nella Memoria – Escursione storico letteraria dedicata alla Grande Guerra sull’Altopiano dei Sette Comuni, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.

Con la partecipazione della Dott.ssa Deborah Rossi specialista dell’esercizio in ambito preventivo e adattato.

Programma:
Ore 9:00 Ritrovo presso il Rifugio Biancoia
Ore 12:30 Conclusione

Dettagli:
Sentiero escursionistico (E)
Lunghezza: 7 km
Dislivello complessivo: 275 km

Costo escursione: 10 euro a persona (gratuito per i minori di 10 anni)

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti: informazioni@museodilusiana.it , 0424 407 264, cell. 333 2339 600.

 

Evento di Sabato 25 Novembre

Sabato 25 Novembre 2023, si terrà, a Santa Caterina di Lusiana Conco, l’Antica Fiera Franca – Sagra del Mandorlato e della Trippa. 

Stand gastronomico coperto e riscaldato, laboratori con Lana d’Alpaca e Falegnameria, spettacoli e animazione per bambini e degustazioni di tosella con i figli del Barba.

 

Evento di Venerdì e Sabato 24 Novembre

Venerdì 24 e Sabato 25 Novembre 2023, si terrà, presso la Biblioteca di Lusiana, La tua Ghirlanda di Natale. Laboratorio per adulti: realizzazione di una ghirlanda natalizia.

Venerdì 24 Novembre, ore 20:00
Sabato 25 Novembre, ore 10:00. 

Costo materiale € 16.

Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Cultura e Turismo entro il 15 novembre.

 

Ciclo di incontri rivolti a Genitori, Insegnanti ed Educatori

Venerdì 10 e 17 Novembre, 26 Gennaio e 2 Febbraio, si terrà, alle ore 20:00, Genitori… si cresce – Serate dedicate all’essere genitori degli adolescenti di oggi, organizzato dal Comune di Lusiana Conco – Assessorato alla Cultura e Assessorato alla Famiglia e all’Istruzione.

Venerdì 10 Novembre, Sala Consiliare Palazzon a Lusiana: (In)dipendente: riflessioni attorno al tema delle dipendenze in adolescenza.
Dott.ssa Paola Castellan – Psicologa Psicoterapeuta

Venerdì 17 Novembre, Aula Magna Scuola Primaria e Secondaria a Conco: Genitori On-Life: convivere con i propri figli nel mondo digitale.
Dott.ssa Sara Tescari – Psicologa Psicoterapeuta in formazione

Venerdì 26 Gennaio, Sala Consiliare Palazzon a Lusiana: Wonder: l’altra faccia del Bullismo.
Dott.ssa Ilaria Andriolo – Psicologa Psicoterapeuta e Dott. Gaetano Calapai – Avvocato.

Venerdì 2 Febbraio, Aula Magna Scuola Primaria e Secondaria a Conco: Il Sottosopra: Chi abita il cervello di tuo figlio.
Dott.ssa Claudia Tomasi – Psicologa Psicoterapeuta.

Ingresso libero.

Per info: almathi.thiene@gmail.com, 349069690

 

Evento di Lunedì 30 Ottobre

Lunedì 30 Ottobre, si terrà, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di Lusiana, Racconti mostruosamente buoni, a cura di “Il Mondo di Bu”. Decorazione della zucca di Halloween con l’utilizzo di materiali di riciclo e di piccoli dolciumi, per bambini dai 5 agli 11 anni.

Prenotazione obbligatoria presso le Biblioteche di Lusiana e Conco.

 

Evento di Domenica 29 Ottobre

Domenica 29 Ottobre, si terrà, dalle ore 14.30, presso la Chiesa di S. Barbara – a Gomarolo, 105° anniversario dello scoppio della polveriera.

S. Messa, a seguire il corteo, accompagnato dalla Banda di Fontanelle, si recherà fino al Cippo eretto a perenne memoria.

 

Evento di Sabato 28 Ottobre

Sabato 28 Ottobre, si terrà, alle ore 17.30, presso la Sala “Don Italo Girardi” di Conco, Mario Rigoni Stern l’Intervista – Presentazione del libro di Marisa Dalla Costa, a cura dell’

Locandina presentazione libro.

Eventi di Domenica 22 Ottobre

Alle ore 9:00, ritrovo davanti Ristorante Milleluci – Rubbio – avrà luogo il 1° RADUNO MTB MILLELUCI. Test e trail per mountain bike muscolari ed elettriche, a cura di “Cybro Industries” e Ristorante Milleluci. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero: 333 2621925.

1° Raduno MTB Milleluci.

1° Raduno MTB Milleluci.

 

Eventi d’autunno a Lusiana Conco: Sabato 21 Ottobre

A partire dalle ore 9:30 fino alle ore 13:00, ritrovo nel parcheggio di Bocchetta Granezza – Monte Corno si terrà IL BOSCO DEGLI INGEGNERI. Escursione al sito del Bosco degli Ingegneri, saluti istituzionali, lettura tematica, a seguire inaugurazione targa ed installazioni artistiche, a cura dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza. Progetto “Quattro passi nel Centenario”.

Eventi d'autunno a Lusiana Conco.

Il bosco degli ingegneri.

 

Per maggiori informazioni clicca qui!

Altre Curiosità

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Escursione “Viaggio nel tempo tra i colli di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l'escursione "Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo" - Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall'Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con...

leggi tutto
Foliage in Villa da Schio

Foliage in Villa da Schio

Cogli l'attimo struggente quanto effimero di un foliage autunnale tra i più suggestivi del vicentino. Scopri il foliage in Villa da Schio a Castelgomberto! Ritroverai le magiche atmosfere d'autunno sabato 25 Novembre 2023, alle ore 11:00 - 14:00 - 15:30, presso il...

leggi tutto
Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant’Andrea e al Rivòn

Da Grumolo alla Valle di Sant'Andrea e al Rivòn è un breve itinerario che porta ad immergersi nel tipico ambiente delle vallette di collina. La Valle di Sant'Andrea è un ambiente umido e ombroso con un caratteristico terreno scuro, derivante dal disfacimento del...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.