Curiosità

Beermet – Dove i maestri della birra e del gusto si incontrano
30 Ottobre 2023
Beermet è un evento promosso da OGD Pedemontana Veneta e Colli con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza e Città di Thiene. Due weekend alla scoperta della birra artigianale, eccellenza del territorio, che vedranno i birrifici del territorio come protagonisti dell’iniziativa con degustazioni e momenti di avvicinamento alla birra grazie ad una vetrina allestita […]
Beermet è un evento promosso da OGD Pedemontana Veneta e Colli con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza e Città di Thiene.

Due weekend alla scoperta della birra artigianale, eccellenza del territorio, che vedranno i birrifici del territorio come protagonisti dell’iniziativa con degustazioni e momenti di avvicinamento alla birra grazie ad una vetrina allestita all’interno di due location d’eccezione del territorio pedemontano. Non mancheranno convegni/workshop sul tema, visite guidate a Villa Godi Malinverni, intrattenimento musicale ed inoltre food in abbinamento.

L’evento prende vita in due location straordinarie: Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza (VI) e il Castello di Thiene (VI).

 

BEERMET: PROGRAMMA

Venerdì 10 Novembre: Ristorante Il Torchio Antico di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza (VI)
Alle ore 20:00 si terrà Cena di gala con originale abbinamento cibo-birra artigianale, con la presenza del Beer Specialist Antonio Canale.

Il menù della cena di gala prevede:
Aperitivi a buffet
Taglio di filetto di capriolo su misticanza ed Asiago DOP dolce
Risotto mantecato porcini e zucca
Guanciale di maialino alla birra, patate duchessa, verdure alla griglia
Strudel alle pere
Caffè – acque minerali.

Cena di gala con originale abbinamento cibo-birra artigianale: € 38,00 a persona.

Ristorante il Torchio Antico.

 

Sabato 11 Novembre: Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza (VI)
Dalle ore 17:00 alle ore 24:00 si terrà Beermet – Dove i maestri della birra e del gusto si incontrano. Per l’occasione saranno organizzati due turni di visita guidata alla dimora, alle ore 18:30 e alle ore 20:30, con guida turistica autorizzata.
I birrifici presenti: Birrone – Ofelia.

Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza.

 

Sabato 18 Novembre: Castello di Thiene (VI)
Dalle ore 17:00 alle ore 24:00 si terrà Beermet – Dove i maestri della birra e del gusto si incontrano.
I birrifici presenti: Birrone, Lucky Brews, La Villana, Groove Birrificio Indipendente, Skinny Hill di Testolin Alberto e Birrificio Agricolo Sorio.

 

Domenica 19 Novembre: Castello di Thiene (VI)
Dalle ore 15:00 alle ore 22:00 si terrà Beermet – Dove i maestri della birra e del gusto si incontrano. 
I birrifici presenti: Birrone, Lucky Brews, La Villana, Groove Birrificio Indipendente, Skinny Hill di Testolin Alberto e Birrificio Agricolo Sorio.

Castello di Thiene a Thiene.

 

Quota di partecipazione ai due weekend di Beermet:

Per la partecipazione al Beermet è possibile acquistare un biglietto di ingresso in modalità online o in loco il giorno dell’evento con due formule di pacchetto diverse:

Acquisto online:
“Entry pack”: 10€ compreso di ingresso alla dimora, visita con guida turistica autorizzata (visita valida per Villa Godi Malinverni) ed accesso ai workshop, senza consumazioni.
“Mastro birraio”: 15€ compreso di ingresso alla dimora, bicchiere brandizzato, 4 degustazioni di birra artigianale da 0.25 cl ciascuna, visita guidata della dimora con guida turistica autorizzata (visita valida per Villa Godi Malinverni) e anche l’accesso ai workshop.

Link per l’acquisto dei biglietti: https://visitpedemontana.com/beermet

Acquisto in loco il giorno dell’evento:
“Entry pack”: 10€ compreso di ingresso alla dimora, visita con guida turistica autorizzata (visita valida per Villa Godi Malinverni) ed accesso ai workshop, senza consumazioni.
“Mastro birraio”: 18€ compreso di ingresso alla dimora, bicchiere brandizzato, 4 degustazioni di birra artigianale da 0.25 cl ciascuna, visita guidata della dimora con guida turistica autorizzata (visita valida per Villa Godi Malinverni) e anche l’accesso ai workshop.
Sconti e agevolazioni: Bambini/e e Ragazzi/e under 18 anni gratuito se accompagnati.

I ticket di degustazione acquistati saranno validi per tutta la durata del festival.

Contatti:

Per informazioni contattare il numero: 0445804837 oppure 3388232958 oppure inviare un’email all’indirizzo: info@visitpedemontana.com

L’evento è garantito anche in caso di maltempo.

 

Come raggiungere Villa Godi Malinverni:

 

Come raggiungere il Castello di Thiene:

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    1° Festa dell’Olio a Castelgomberto

    1° Festa dell’Olio a Castelgomberto

    Castelgomberto celebra la 1° Festa dell’Olio: una giornata di sapori, tradizioni e futuro. Domenica 25 maggio 2025, a Castelgomberto, si svolgerà la prima edizione della Festa dell'Olio, un momento importante in cui l'Amministrazione Comunale festeggia la sua recente...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento da Venerdì 30 Maggio a Lunedì 2 Giugno Da Venerdì 30 Maggio a Lunedì 2 Giugno, si terrà, presso l'Albergo al Sole a LUSIANA, l'evento...

    leggi tutto
    Le chicche di Isola Vicentina

    Le chicche di Isola Vicentina

    Le chicche di Isola Vicentina Tra Santuario, Api e Pranzo Tipico Stai cercando un'escursione che unisce natura, spiritualità e gusto? Sabato 24 maggio vieni a scoprire le meraviglie di Isola Vicentina: un'esperienza a piedi tra arte, fede, natura e sapori. "Le chicche...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.