Curiosità

Presepe Artigianale di Contrà Maglio a Calvene
22 Dicembre 2023
Il Presepe Artigianale di Contrà Maglio Fino al 21 Gennaio 2024, e dal 22 al 28 Gennaio su prenotazione, sarà visitabile il Presepe Artigianale di Contrà Maglio di Diego Pasin. La sua opera di straordinaria bellezza rispecchia l’ambiente degli anni Quaranta/Cinquanta, rappresentando la Natività con la ricostruzione dell’intero centro storico del paese. Diego ha impiegato […]

Il Presepe Artigianale di Contrà Maglio

Fino al 21 Gennaio 2024, e dal 22 al 28 Gennaio su prenotazione, sarà visitabile il Presepe Artigianale di Contrà Maglio di Diego Pasin. La sua opera di straordinaria bellezza rispecchia l’ambiente degli anni Quaranta/Cinquanta, rappresentando la Natività con la ricostruzione dell’intero centro storico del paese.
Diego ha impiegato più di 7000 ore di lavoro, definite da lui stesso come ore di passione, per costruire a mano ogni dettaglio in muratura con piccoli mattoni in scala. Anche i piccoli arredi esterni ed interni che si scorgono curiosando attraverso le finestre sono eseguiti manualmente.

Quest’anno ci sarà un importante riconoscimento: Domenica 24 Dicembre andrà in onda (dalle 10:25 alle 11:00 e dalle 11:40) all’interno dello storico programma di RAI 1 “A sua immagine” condotto da Lorena Bianchetti, uno speciale servizio dedicato al presepe di Contrà Maglio con un’intervista a Diego Pasin.

Presepe di Contrà Maglio a Calvene.

 

La nascita del Presepe Artigianale di Contrà Maglio:

La passione di Diego per il presepe è sempre stata molto accesa: fin alla tenera età di 13 costruiva il presepe con il suo piccolo traforo. Dal 2009 prese vita l’ideazione del presepe, costruendo prima edifici di fantasia, per poi prendere a modello le opere e le costruzioni di Calvene. Per primo venne realizzato il Mulino della Teodolinda, il cui originale è datato 1767, poi volse la sua attenzione ai suoi luoghi d’origine, dove egli stesso è nato e vissuto fino al suo ventunesimo anno d’età.
Cominciò quindi a prendere forma Contrà Maglio, per la quale Diego lavorò duramente da Gennaio a Dicembre del 2010.

L’anno successivo nacque la riproduzione del Ponte sull’Astico, costruito nel 1907 per unire Contrà Maglio alle Contrade Pralunghi Magan e Ciossi. Nel 2012 si impegnò nelle costruzioni Sacre: Contrada Monte, l’oratorio di San Marco meglio conosciuto dai Calvenesi come Capitello della Madonna della cintura, e, infine, il campanile con la piazza principale e la chiesa.

Negli anni il presepe di Diego ha preso sempre più vita grazie alle numerose ore di lavoro. Diego Pasin ha riprodotto edifici, contrade e chiese tra le più significative di Calvene.

Dettagli Presepe.

 

DETTAGLI:

Orari di apertura: dall’8 Dicembre 2023 al 21 Gennaio 2024, tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30.
Dal 22 al 28 Gennaio 2024 su prenotazione.

Per informazioni: 339 7696893 (Diego Pasin)

Come raggiungere Calvene: 

Visita il sito: https://www.presepecalvene.altervista.org/

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Palladian Villas, così vengono chiamate le Ville del Palladio che il Financial Times include nell'articolo "50 vacanze da fare nel 2025", pubblicato nel sito web del periodico inglese, per promuovere le migliori destinazioni turistiche in tutto il mondo. Quello...

    leggi tutto
    Malga Davanti Monte Novegno

    Malga Davanti Monte Novegno

    La Malga Davanti, situata a 1.560 metri sul Monte Novegno nel comune di Schio, è una struttura storica che offre una vista panoramica sulla pianura vicentina, fino alla laguna di Venezia nelle giornate più limpide. La sua fantastica posizione domina la val Leogra e si...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.