Curiosità

Il magico Presepe di Bariola
27 Dicembre 2023
Il magico presepe di Bariola a Valli del Pasubio è aperto dal 24 Dicembre fino all’ultima Domenica di Gennaio 2024, ed è visitabile ogni giorno dalle 9.00 alle 22.00.  Il presepe è una Sacra rappresentazione della Natività, ambientata nell’antica contrada di Bariola, situata nella frazione di Sant’Antonio di Valli del Pasubio. La suggestiva contrada è totalmente […]

Il magico presepe di Bariola a Valli del Pasubio è aperto dal 24 Dicembre fino all’ultima Domenica di Gennaio 2024, ed è visitabile ogni giorno dalle 9.00 alle 22.00. 

Il presepe è una Sacra rappresentazione della Natività, ambientata nell’antica contrada di Bariola, situata nella frazione di Sant’Antonio di Valli del Pasubio. La suggestiva contrada è totalmente coinvolta nel Presepe, grazie ai più di 65 personaggi della Natività a grandezza naturale collocati tra le vie, le case, le stalle e i pergolati del borghetto.
La loro unicità è data dalla somiglianza con gli abitanti del posto: i loro volti infatti riproducono le sembianze dei veri abitanti della contrada, sia di ieri che di oggi, rendendo il presepe un vero e proprio scrigno degli usi e costumi della tradizione rurale veneta del secolo scorso.

Il magico presepe di Bariola.

 

La suggestiva atmosfera è donata dall’Associazione “Gruppo Amici del Presepe di Bariola” di Sant’Antonio del Pasubio, nata nel 2012 con il desiderio di riscoprire la magia del Natale e di conservare momenti e tradizioni di tempi lontani. La loro rappresentazione della Natività è, infatti, una delle più apprezzate del Veneto, ma non solo: sono infatti moltissimi i turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero che si recano a visitare il Presepe.

Negli ultimi anni, ogni edizione ha visto l’arrivo di oltre 30 mila persone.

Presepe Valli del Pasubio.

Foto del presepe in Contrà Bariola a Valli del Pasubio.

 

Il magico Presepe di Bariola: le escursioni per raggiungerlo

Per arrivare al Magico Presepe di Bariola si può seguire il percorso Via dell’Acqua che parte dalla Casa di Riposo a Valli del Pasubio e lo collega direttamente nella contrada Bariola. Lungo questa Via si possono ammirare i vari Presepi realizzati dagli abitanti delle contrade.

La Via dell’Acqua.

 

Per tornare a Valli del Pasubio ci sono poi 2 percorsi, non adatti però ai passeggini:

Percorso A (10 km): Bariola (S.Antonio) – Ceolati – Riva Calta – Lauga – Tisati – Molin Maso – Carbonati – Pietra – Costapiana di Sopra – Costapiana di Sotto – Chiumenti – Castellani – Seghetta – Sega  – Valli del Pasubio
Percorso B (7,5 km): Bariola (S.Antonio)- Ceolati – Riva Calta – Zonera – Taldi – Campagnola – Chiumenti – Castellani – Seghetta – Sega – Valli del Pasubio

Per ulteriori informazioni sui percorsi: https://www.visitvallidelpasubio.com/via-dellacqua/

Lungo la Via dell’Acqua.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale del Magico Presepe di Bariola: https://www.presepedibariola.it/

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Giornata della Memoria

    Giornata della Memoria

    Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, un momento dedicato al ricordo delle vittime dell'Olocausto e alla riflessione sul valore della tolleranza, della libertà e dei diritti umani. Questa giornata ci invita a non dimenticare, a imparare dal passato per...

    leggi tutto
    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Giovedì 30 Gennaio Giovedì 30 gennaio, alle ore 20.00, presso la Sala Consiliare Palazzon di Lusiana, si terrà il Corso di...

    leggi tutto
    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.