Curiosità

Torcolato Breganze DOC
18 Gennaio 2024
Alla scoperta del Torcolato Breganze Doc Domenica 21 Gennaio a Breganze si festeggia la 29a edizione del “Prima” del Torcolato. La manifestazione è a cura della Pro Loco Breganze, il Consorzio per la tutela dei vini doc Breganze, la Magnifica Fraglia Torcolato DOC Breganze, Città del Vino, con il patrocinato del Comune di Breganze e […]

Alla scoperta del Torcolato Breganze Doc

Domenica 21 Gennaio a Breganze si festeggia la 29a edizione del “Prima” del Torcolato. La manifestazione è a cura della Pro Loco Breganze, il Consorzio per la tutela dei vini doc Breganze, la Magnifica Fraglia Torcolato DOC Breganze, Città del Vino, con il patrocinato del Comune di Breganze e dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli.

Gennaio è il mese del Torcolato, periodo in cui avviene la pressatura dei grappoli d’uva vespaiola. Il processo di produzione inizia a settembre, quando i grappoli vengono attorcigliati ed intrecciati, per rimanere ad appassire durante i quattro mesi prima della spremitura.
Vino dal sapore dolce e dal colore giallo oro con un bouquet di profumi intensi, prende il suo nome direttamente dal metodo di appassimento dell’uva: questo attorcigliare, nel dialetto locale, viene detto proprio “torcolare” da cui deriva, il termine Torcolato.

Torcolato Breganze DOC.

Grappoli di uva vespaiola intrecciati.

 

Il Torcolato è regolato dalla Denominazione di Origine Controllata ed è prodotto esclusivamente nella zona di Breganze.
A gennaio si festeggia la Prima del Torcolato, appuntamento di grandi festeggiamenti per il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze. L’evento prevede la spremitura delle Uve, la proclamazione dell’Ambasciatore del Torcolato nel Mondo e la nomina dei nuovi confratelli della Magnifica Fraglia del Torcolato e tante degustazioni.

Prima del Torcolato DOC Breganze.

Uva vespaiola utilizzata per la produzione del Torcolato.

 

“Prima” del Torcolato DOC Breganze: il programma dell’evento

Alle ore 9:00 ci sarà l’apertura della Mostra Mercato dei prodotti tipici e dello stand “Torcolato”, a cura della Pro Loco Breganze dove degustare e acquistare i torcolati di tutti i produttori associati al Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze accompagnati da delizie gastronomiche.

 

"Prima" del Torcolato DOC Breganze.

“Prima” del Torcolato DOC Breganze.

 

Dalle ore 13:00 alle ore 17:00 ci sarà il “Brindisi in Campanile” con visite guidate alla Torre Diedo e degustazione del Torcolato ad alta quota, a cura dal Circolo La Ciacola Aps e dai Campanari Breganze.

Torre Diedo.

Torre Diedo con degustazione di Torcolato ad alta quota.

 

Dalle ore 14:15 alle ore 14:30 si terrà la Sfilata dei componenti della Magnifica Fraglia del Torcolato D.O.C. Breganze

Alle 14:45 ci sarà il Saluto delle autorità presenti.

A partire dalle ore 15:00 avverrà la Nomina dei nuovi Confratelli della Magnifica Fraglia del Torcolato DOC Breganze e dell’Ambasciatore del Torcolato nel mondo per l’Anno 2024: Miki Biasion – 2 volte Campione del Mondo Rally.

"Prima" del Torcolato DOC Breganze.

Nomina dei nuovi Confratelli della Magnifica Fraglia del Torcolato e dell’Ambasciatore del Torcolato anno 2023.

 

A seguire, alle ore 15:30 ci sarà la Spremitura pubblica del Primo Torcolato D.O.C. Breganze – Vendemmia 2023

Torcolato Breganze DOC.

Spremitura delle uve.

 

Alle ore 16:00 ci sarà il Brindisi con il primo mosto di Torcolato 2023 e saluti di commiato

Dalle ore 16:30 alle ore 20:00 inizieranno le visite guidate e degustazioni nelle Cantine aderenti all’iniziativa Fruttaio Tour: dove e come nasce il Torcolato.

"Prima" del Torcolato DOC Breganze.

Visite guidate alle cantine.

 

Presenterà la manifestazione Franco Ghirardello.

Le cantine aderenti all’iniziativa “Fruttaio Tour”: 

Cantina Beato Bartolomeo da Breganze (Via Roma, 100 – Breganze)

Col Dovigo (Via Brogliati Contro, 38 – Breganze)

Iomazzucato (Via S. Gaetano, 21 – Breganze)

Le Colline di Vitacchio Gianpietro (Via Brogliati Contro, 45 – Breganze)

Maculan (Via Castelletto, 3 – Breganze)

Miotti Firmino (Via Brogliati Contro, 53 – Breganze)

Transit Farm (Via Valle Zaccona, 25/a – Breganze)

Vitacchio Massimo (Via Brogliati Contro, 50 – Breganze)

 

Per informazioni contattare: CONSORZIO PER LA TUTELA DEI VINI DOC BREGANZE in Via Roma, 100 – 36042 Breganze (VI); Tel. 0445 300595; consorzivinidocbreganze@gmail.com; www.breganzedoc.it

Come raggiungere Breganze:

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.