Natale

Curiosità

Natale di Fiaba 2024 – Conferenza Stampa
3 Dicembre 2024
Torna la magia di Natale di Fiaba per incantare grandi e piccini Con il mese di dicembre ritornano le magiche atmosfere di Natale di Fiaba, la grande festa per bambini ed adulti, realizzata dall’Associazione “Amici di Thiene” in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene e il patrocinio di OGD Pedemontana […]

Torna la magia di Natale di Fiaba per incantare grandi e piccini

Con il mese di dicembre ritornano le magiche atmosfere di Natale di Fiaba, la grande festa per bambini ed adulti, realizzata dall’Associazione “Amici di Thiene” in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene e il patrocinio di OGD Pedemontana Veneta e Colli.

La manifestazione giunta allo storico traguardo della 20^ edizione, si appresta a trasformare il centro storico in un mondo incantato dove i personaggi delle Fiabe insieme a quelli della tradizione ci accompagneranno in un mondo fantastico fatto di personaggi ed ambientazioni tratti dai racconti della nostra infanzia e della tradizione natalizia.

Natale

PROGRAMMA

Nei giorni di sabato 7 dicembre, dalle 15:00 alle 19:00, e domenica 8 dicembre, dalle 9.30 alle 19:00, le piazze e le vie del centro storico di Thiene acquisteranno un fascino speciale: via Trento e Corso Garibaldi ospiteranno i personaggi delle Fiabe e delle Storie con animazioni e stand gastronomici, Piazza Chilesotti diverrà il Paese di Babbo Natale, Piazza Ferrarin racconterà il mondo di Winnie The Pooh, di Cenerentola, di Heidi e Biancaneve con le frittelle delle dolci gnome.

Numerose saranno le presenze dei giovani e le collaborazioni con le scuole del territorio, ad evidenziare la stretta collaborazione con gli istituti scolastici e le associazioni giovanili. L’associazione Dea Mundi sabato pomeriggio offrirà un’esibizione di danze ottocentesche sfoggiando costumi ispirati all’epoca di interesse. Le polke, quadriglie e danze di coinvolgimento verranno eseguite dal gruppo di danze 800 di Vicenza sulle note d’orchestra di Strauss, Von Suppè e altri compositori rinomati.

A fare da cornice a questo magico mondo ci saranno anche le aiuole del centro storico e di Piazza Scalcerle, addobbate con nuove e originali creazioni per comunicare la magia di questa festa a chi entra oppure solamente è di passaggio. Addobbi, creazioni dell’ingegno e tante altre fantastiche idee faranno assumere un fascino particolare al centro storico, trasformandolo in un Borgo magico dove passeggiare tra atmosfere ovattate, animate da armonie e sorrisi. Un incanto di luci, magiche scenografie, colori, profumi e sapori da godere con tantissimi personaggi delle fiabe che animeranno la festa.

Anche quest’anno, inoltre, domenica 8 dicembre Thiene ospiterà un incontro tra i Cosplayer del Veneto: gli appassionati del costume si ritroveranno a Thiene per unirsi ai personaggi del Natale di Fiaba per animare la grande festa dei bambini.

Sempre domenica 8 dicembre alle ore 18:30 in Piazza Chilesotti, a suggellare l’impegno di Natale di Fiaba per la “Città della Speranza”, verrà consegnato il contributo alla Fondazione cui il Comune di Thiene è gemellato e sarò una splendida occasione per festeggiare assieme il traguardo dei trent’anni raggiunto dalla Fondazione e Centro di ricerca sulle malattie pediatriche infantili.

Natale di Fiaba è un evento che si è dimostrato, fin dalla prima edizione, una manifestazione natalizia particolarmente adatta a coinvolgere tutta la famiglia. Non sono unicamente i bambini a gioire per la presenza degli amati personaggi delle favole ai quali possono accostarsi liberamente, ma anche gli adulti possono tornare ad assaporare suggestioni di infanzie lontane.

Babbo Natale, con la barba bianca e il suo fascino unico e misterioso, è forse l’attrazione principale di questo evento. I bambini lo possono avvicinare e gioire per il suo caldo abbraccio e rassicurante sorriso. Al di là della festa delle fiabe, la storia più bella che viene narrata è la nascita di Gesù, raffigurante nella Natività di Speranza raccontata con le figure a misura di bambino poste nella fontana di Bacco e Arianna.

DICHIARAZIONI

Natale di fiaba è la manifestazione che, con le sue suggestioni uniche, costituisce il portale che ci introduce nel cuore delle festività natalizie. L’invito, rivolto a tutti, è di partecipare e assaporare quanto gli Amici di Thiene hanno preparato con generosità per donare alla Città e al territorio gioia e serenità – spiega il Sindaco Giampi MichelusiA Bepi Restiglian e a tutti i volontari va la nostra sentita riconoscenza“.

La Città saluta sempre con gioia l’arrivo di Natale di Fiaba – afferma l’assessora all’Animazione del centro Storico, Marina Mainoevento ormai tradizionale del tempo di Natale. Quest’edizione è caratterizzata da alcune novità sia negli incontri con i vari personaggi sia nell’organizzazione perché si è voluto concentrare tutto in un solo weekend. Ringrazio di cuore Bepi Restiglian e tutti gli Amici di Thiene per l’amore che continuano a dimostrare nei confronti della Città con la loro dedizione e il loro impego“.

“L’Associazione – dichiara Bepi Restiglian, ideatore della manifestazione – continua ad annoverare una bella presenza di giovani che, con loro entusiasmo, conferiscono alla manifestazione un profumo di giovinezza e il dono di un appuntamento vivace, ricco di sorprese e di voglia di ritornare bambini. E’ questa la chiave per affrontare e vivere le sfide di ogni giorno con serenità e rinnovata fiducia nella vita. Chi verrà a Thiene nel prossimo weekend potrà assaporare le emozioni senza tempo che gli Amici di Thiene, con le loro proposte, sapranno offrire con gioia a grandi e piccini perché nessuno smetta mai di perdere la capacità di meravigliarsi“.

Anche quest’anno l’O.G.D. Pedemontana Veneta e Colli è lieta di supportare e promuovere la manifestazione Natale di Fiaba. “Questo evento rappresenta un’occasione preziosa per immergersi nell’atmosfera natalizia, valorizzando le tradizioni locali e l’unicità del nostro territorio – commenta il presidente dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, Nicolas Cazzola – sicuramente un punto di forza per il legame tra comunità e visitatori, i quali avranno la possibilità di scoprire specialità culinarie tipiche natalizie negli stand gastronomici ed oggetti popolari tra i mercatini artigianali“.

Natale di Fiaba è una manifestazione originale, con una formula unica rispetto agli altri grandi parchi di divertimento, ad ingresso gratuito, una meta tra le più appetibili per chi vuole vivere in famiglia i weekend di dicembre, godendo di u divertimento adatto a tutti.

Natale

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    La Prima del Torcolato Breganze DOC

    Ritorna la Prima del Torcolato Breganze DOC, il tradizionale evento di festeggiamento del pregiato vino che si tiene annualmente a Breganze, intorno alla metà di gennaio. Il pregevole passito gode della Denominazione di Origine Controllata e viene prodotto nel...

    leggi tutto
    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Ville del Palladio sul Financial Times

    Le Palladian Villas, così vengono chiamate le Ville del Palladio che il Financial Times include nell'articolo "50 vacanze da fare nel 2025", pubblicato nel sito web del periodico inglese, per promuovere le migliori destinazioni turistiche in tutto il mondo. Quello...

    leggi tutto
    Malga Davanti Monte Novegno

    Malga Davanti Monte Novegno

    La Malga Davanti, situata a 1.560 metri sul Monte Novegno nel comune di Schio, è una struttura storica che offre una vista panoramica sulla pianura vicentina, fino alla laguna di Venezia nelle giornate più limpide. La sua fantastica posizione domina la val Leogra e si...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.