Curiosità

La Romea Strata
30 Gennaio 2025
La Romea Strata è un antico cammino che i pellegrini e mercanti percorrevano partendo dall’Europa Orientale, fino a giungere a Roma, transitando per la Via Francigena. La rotta attraversa sette stati: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, e dopo aver valicato le Alpi, entra in Italia da Tarvisio. Grazie al lavoro dell’Associazione Europea […]

La Romea Strata è un antico cammino che i pellegrini e mercanti percorrevano partendo dall’Europa Orientale, fino a giungere a Roma, transitando per la Via Francigena. La rotta attraversa sette stati: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, e dopo aver valicato le Alpi, entra in Italia da Tarvisio.

Grazie al lavoro dell’Associazione Europea Romea Strata, l’impegno della Diocesi di Vicenza e la collaborazione delle istituzioni locali, l’antica Via Romea Strata è stata riscoperta e valorizzata, con l’intento di renderla percorribile per i pellegrini e camminatori e promuovere i beni artistici, archeologici, storici e paesaggistici del comune patrimonio europeo.

 

Romea Vicetia

Il tragitto che interessa il territorio della provincia di Vicenza risulta essere molto suggestivo, poiché si sviluppa tra colline, città storiche e aree di grande valore culturale e paesaggistico.

La Romea Vicetia parte da Rovereto, in Trentino, e dopo essere giunti a Pian delle Fugazze, scende la Val Leogra fino a Schio passando per i comuni di Valli del Pasubio e Torrebelvicino. La zona del Pasubio e delle Prealpi Vicentine è ricca di testimonianze della Prima Guerra Mondiale. Vale quindi la pena fermarsi per visitare e comprendere la storia del territorio, prima di riprendere il cammino verso sud. In particolare si ricordano l’Ossario del Pasubio dedicato ai caduti della Grande Guerra di cui ne raccoglie i resti, il Forte Maso da dove è possibile ammirare il borgo di Sant’Antonio, Contrada Bariola famosa per il suo magico Presepe e l’antica Chiesa Matrice di Santa Maria a Pievebelvicino.

Giunti a Schio, il centro storico offre numerosi punti di notevole interesse: l’imponente Duomo di San Pietro che domina dall’alto la città, la Chiesa di San Francesco con la caratteristica facciata asimmetrica, il Santuario di Santa Giuseppina Bakhita che conserva ancora le spoglie della religiosa sudanese, il Teatro Civico, il Lanificio Conte e la Fabbrica Alta che nell’Ottocento han fatto di Schio un importante centro dell’industria laniera.

 

I Cammini come nuove forme di turismo

La Romea Strata rappresenta un esempio emblematico di una nuova tendenza turistica in forte crescita negli ultimi anni: il turismo dei cammini.

Con il crescente interesse per esperienze autentiche e sostenibili il turismo dei cammini continuerà ad espandersi, offrendo a sempre più persone l’opportunità di riscoprire il territorio in modo lento e consapevole. Infatti, grazie al turismo lento dei cammini, si attraversano borghi dimenticati, paesaggi rurali e siti storici che spesso restano fuori dai circuiti turistici tradizionali e si incontrano persone con storie diverse, creando un senso di comunità e condivisione.

Camminare è il modo più antico di viaggiare, ma anche il più attuale: un’esperienza senza tempo che permette di riscoprire il valore della semplicità, del silenzio e della connessione con il mondo che ci circonda.

 

Attraverso il seguente link è possibile creare il proprio percorso personalizzato della Romea Strata.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Nel cuore del Veneto, scopri la magia della Villa dei Gufi Sulle dolci colline di Isola Vicentina, a pochi chilometri da Vicenza, esiste un luogo che sembra uscito da una fiaba: la Villa dei Gufi. Una dimora rurale del Quattrocento che, circondata da un parco privato...

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di sabato 11 e domenica 12 Ottobre Sabato 11 e domenica 12 ottobre si terrà, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, inPiazza IV...

    leggi tutto
    BUY VENETO 2025 – EDUCATIONAL TOUR

    BUY VENETO 2025 – EDUCATIONAL TOUR

    Il progetto Buy Veneto 2025 rappresenta la 24ª edizione del principale workshop internazionale dedicato al turismo in Veneto, organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Innovazione. L'evento si è svolto il 6 ottobre 2025 al Palazzo del Casinò al...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.