Curiosità

EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO
26 Marzo 2025
La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Venerdì 4 aprile Venerdì 4 aprile,  alle ore 20.00, presso la Biblioteca di Lusiana, si terrà l’evento “Corso di cardmaking dedicato alla Pasqua”. Laboratorio creativo con la carta per adulti, a cura di BenFatto. Costo € […]
La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco!

Evento di Venerdì 4 aprile

Venerdì 4 aprilealle ore 20.00, presso la Biblioteca di Lusiana, si terrà l’evento “Corso di cardmaking dedicato alla Pasqua”. Laboratorio creativo con la carta per adulti, a cura di BenFatto. Costo € 20,00. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Cultura e Turismo al n. 0424 406743, ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it

Corso di cardmaking

Evento di Sabato 29 Marzo

Sabato 29 Marzo, alle ore 20.30, presso la Chiesa Parrocchiale di Conco, si terrà l’evento DA LE TORRI, COME UN ORGANO, ARIVA ‘NA MELODIA…”. Serata di canti e musiche d’organo con il Coro “L’Eco delle Valli” di Lusiana e l’organista Francesco Munari.

 

Evento di Venerdì 28 Marzo

Venerdì 28 Marzo si terrà alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare Palazzon a Lusiana, l’evento UN AUTORE TIRA L’ALTRO.

Ruggero Dal Molin presenta “il Capitano”.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Il Cammino delle Apparizioni

    Il Cammino delle Apparizioni

    Il Cammino delle Apparizioni rappresenta un itinerario religioso da Lonigo (Santuario della Madonna dei Miracoli) a Trento (Duomo di San Vigilio). Il nome fa riferimento al fatto che lungo il tragitto, ci sono vari luoghi di culto, e santuari mariani. In questo...

    leggi tutto
    Alta Via della Grande Guerra

    Alta Via della Grande Guerra

    ALTA VIA DELLA GRANDE GUERRA: L'Alta Via della Grande Guerra è un itinerario storico e naturalistico di 200km. Parte dal Pasubio ed arriva a Bassano del Grappa,  percorrendo le montagne del Trentino-Alto Adige e del Veneto. Nel percorso dell'Alta Via, sono state...

    leggi tutto
    Forte Enna

    Forte Enna

    FORTE ENNA Dove si trova? Quale era la sua funzione? Il Forte Enna è una fortificazione militare, utilizzata nella Prima Guerra Mondiale, per prevenire un possibile attacco dell'Impero Austro-Ungarico. Costruito tra il 1910 e il 1912, sul Monte Enna nel territorio di...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.