Tonezza del Cimone

Curiosità

Il bosco delle meraviglie
7 Aprile 2025
Il bosco delle meraviglie Scopriamo insieme il magico itinerario del Bosco delle Meraviglie, tra arte, magia e natura. Il bosco delle meraviglie è un luogo magico in cui immergersi nella pace e nel silenzio di un grande bosco di faggi che, oltre a piante e fiori tipici, riserva l’incontro sia con diversi animali locali delle […]

Il bosco delle meraviglie

Scopriamo insieme il magico itinerario del Bosco delle Meraviglie, tra arte, magia e natura.

Il bosco delle meraviglie è un luogo magico in cui immergersi nella pace e nel silenzio di un grande bosco di faggi che, oltre a piante e fiori tipici, riserva l’incontro sia con diversi animali locali delle nostre montagne, sia con luoghi significativi per la storia locale.

Si tratta di un itinerario con tre possibili percorsi ad anello. Camminando tra maestosi faggi, si incontreranno magiche creature nate dal legno e dalle sapienti mani di diversi scultori.

Sentiero Fogazzariano

Faggeta

Il bosco delle meraviglie: i percorsi

Per una passeggiata breve e rilassante, il percorso Scoiattolo è perfetto. Per immergersi completamente nella natura, il percorso Capriolo e Lepre sono l’ideale! I percorsi sono adatti anche ai bambini.

  • percorso Scoiattolo: 800 mt
  • percorso Capriolo: 1,5 km
  • percorso Lepre: 2,5 km
mappa

Mappa dei Percorsi

 

il bosco delle meraviglie

I 3 percorsi del Bosco delle Meraviglie

 

L’itinerario del Bosco delle meraviglie

Alla partenza si trova Casa Reffo, un grande edificio ora sede della rinomata Scuola Alberghiera del Paese. Un tempo Casa Reffo, veniva utilizzata come colonia elioterapica e casa di cura, per la salubrità dell’aria fresca a quota 1.000 metri.

Il bosco delle meraviglie

Scuola Alberghiera E. Reffo

Proseguendo il cammino si giunge in Foiba di Tonezza, nota come Località Caverna Rossetta. E’ un luogo che ricorda un triste episodio riguardante la Seconda Guerra Mondiale. Il 1° Maggio 1945, vennero uccisi e infoibati 19 soldati tedeschi e una giovane italiana assieme al fidanzato, milite della RSI.

Il bosco delle meraviglie

Foiba Rossetta

Lungo il sentiero si scorgono dei resti di Antichi Baiti, utilizzati come ricovero, durante i pascoli estivi, per persone e animali. Ora non rimane che qualche mucchio di sassi e legno, ma sono testimonianza di un’epoca contadina ormai lontana.

Oltre agli antichi rustici, lungo il percorso si scorgono anche le Mura di Confine in pietra, che un tempo delimitavano le proprietà e i pascoli.

Statua in legno - Percorso "Bosco delle Meraviglie" a Tonezza

Statua in legno

Tonezza del Cimone

Il Bosco delle Meraviglie si trova a Tonezza del Cimone, un piccolo paese immerso nel verde dei prati di un altopiano a 1.000 metri di altitudine.

Tonezza del Cimone

Tonezza del Cimone

 

Come raggiungere la Scuola Alberghiera di Tonezza:

 

Immagini a cura dell’Hotel Ristorante Al Prato

Scopri itinerari, eventi e curiosità della zona su https://visitpedemontana.com/   

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.