Curiosità

Le chicche di Isola Vicentina
12 Maggio 2025
Le chicche di Isola Vicentina Tra Santuario, Api e Pranzo Tipico Stai cercando un’escursione che unisce natura, spiritualità e gusto? Sabato 24 maggio vieni a scoprire le meraviglie di Isola Vicentina: un’esperienza a piedi tra arte, fede, natura e sapori. “Le chicche di Isola Vicentina” è organizzato da OGD Pedemontana Veneta e Colli, in collaborazione […]

Le chicche di Isola Vicentina

Tra Santuario, Api e Pranzo Tipico

Stai cercando un’escursione che unisce natura, spiritualità e gusto?

Sabato 24 maggio vieni a scoprire le meraviglie di Isola Vicentina: un’esperienza a piedi tra arte, fede, natura e sapori.

“Le chicche di Isola Vicentina” è organizzato da OGD Pedemontana Veneta e Colli, in collaborazione con il Santuario Madonna del Cengio e Apiamoci, azienda apistica di Isola Vicentina.

L’occasione perfetta per riscoprire la bellezza autentica del nostro paesaggio, passo dopo passo.

Isola

Convento Madonna del Cengio a Isola Vicentina

 

Il programma

Alle ore 09:15 ci si ritroverà nel piazzale antistante il Convento Madonna del Cengio, da cui inizierà una giornata ricca di emozioni! Inizierà quindi la visita guidata al suggestivo Santuario Madonna del Cengio con Luigi Albano Berlaffa, insegnante presso la scuola elementare di Isola Vicentina e studioso della storia della società locale.

A seguire, alle ore 11:00 il trekking esperienziale condotto dall’apicoltore professionista Damiano Fioretto ci porterà alla scoperta dell’Apiario didattico, tra natura rigogliosa e preziosi insegnamenti sul mondo delle api.

Alle ore 12:30, concluderemo insieme con un pranzo tipico: autentici sapori del territorio e convivialità!

Apiario dell’azienda Apiamo

 

Ulteriori informazioni

Prenotazione obbligatoria! E’ necessario iscriversi entro venerdì 23 maggio al seguente link: https://visitpedemontana.com/prodotto/tra-miele-e-storia/

E’ consigliato abbigliamento comodo, soprattutto per la visita all’apiario.

In caso di pioggia l’evento si terrà ugualmente.

Quota di partecipazione:
  • 25€ adulti (compreso di pranzo e degustazione)
  • 10€ bambini dai 6 ai 13 anni (compreso di pranzo e degustazione)
  • gratuito sotto i 6 anni

Pagamento in loco in contanti o con Satispay.

Per maggiori dettagli: info@visitpedemontana.com – 338 823 2958 (anche su Whatsapp)

 

Come raggiungere il Convento Madonna del Cengio a Isola Vicentina:

 

Foto a cura di Apiamoci e Wikiloc.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Alla scoperta dell’Altopiano del Tretto

    Alla scoperta dell’Altopiano del Tretto

    Un altopiano sospeso tra pianura e montagna, dove ogni sentiero è un viaggio nella storia e nella natura delle Prealpi Vicentine. L’Altopiano del Tretto è una terrazza naturale che collega la pianura dell'Alto Vicentino con le Prealpi Venete. Si estende a nord di...

    leggi tutto
    Trend turistico nella Pedemontana Veneta e Colli

    Trend turistico nella Pedemontana Veneta e Colli

    Pedemontana Veneta e Colli: un 2024 di crescita e soddisfazione turistica L’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) Pedemontana Veneta e Colli ha recentemente completato un’analisi dettagliata dei dati forniti dal Sistema Statistico della Regione Veneto e...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.