Festa dell'Olio

Curiosità

1° Festa dell’Olio a Castelgomberto
21 Maggio 2025
Castelgomberto celebra la 1° Festa dell’Olio: una giornata di sapori, tradizioni e futuro. Domenica 25 maggio 2025, a Castelgomberto, si svolgerà la prima edizione della Festa dell’Olio, un momento importante in cui l’Amministrazione Comunale festeggia la sua recente adesione all’Associazione Nazionale, Città dell’Olio. Un riconoscimento che rende omaggio a Castelgomberto per la sua tradizione olivicola […]

Castelgomberto celebra la 1° Festa dell’Olio: una giornata di sapori, tradizioni e futuro.

Domenica 25 maggio 2025, a Castelgomberto, si svolgerà la prima edizione della Festa dell’Olio, un momento importante in cui l’Amministrazione Comunale festeggia la sua recente adesione all’Associazione Nazionale, Città dell’Olio. Un riconoscimento che rende omaggio a Castelgomberto per la sua tradizione olivicola antica, mantenuta con l’impegno e passione di 100 produttori locali, custodi del meraviglioso paesaggio rurale.

La Festa dell’Olio di Castelgomberto, sarà una giornata dedicata a un viaggio di sapori, cultura , tradizioni, e territorio. La giornata sarà ideata per coinvolgere famiglie, cultori dell’enogastronomia e appassionati della natura.

Festa dell'olio

 

La mattina: tra degustazioni, consegna di libri, e apertura straordinaria di Villa Da Schio

Il programma prende il via alle 8:30, con una suggestiva “Colazione tra gli oliveti”, per poi continuare con diverse attività che animeranno Palazzo Barbaran, fulcro dell’evento.

Alle 10:30, avranno inizio le degustazioni guidate di olio extravergine, seguite dalla cerimonia di premiazione del concorso “I migliori Oli delle nostre Valli” e dalla consegna del nuovo libro di Antonio Fortuna ai bambini nati nel 2024, un momento simbolico che collega le nuove generazioni alle profonde radici del territorio.

Festa dell'Olio

 

La mattinata prosegue con l’apertura straordinaria di Villa Da Schio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, e dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Ci sarà inoltre la visita alla storica bottega artigiana dei Carrari del ‘500, in via Villa, che sarà visitabile anche nel pomeriggio. Alle 11:45 comincerà il pranzo spazio con sapori locali, con il piatto del giorno a base di tagliatelle di grano duro con tartufo dei colli e olio extravergine di Castelgomberto, servito nella cornice elegante di Palazzo Barbaran.

Festa dell'Olio

 

Il pomeriggio: tra giochi, mostre e passeggiate tra gli olivi

Dalle 15:00, riprendono le degustazioni, grazie alla collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier – Veneto e i produttori locali. Nel cortile del palazzo, i più piccoli potranno divertirsi con i giochi di una volta, a cura de “l’Arte del Gioco”.

Alle 15:30, verrà inaugurata la mostra “Castelgomberto, la nostra storia”, che mostrerà attraverso immagini e documenti l’identità e l’evoluzione del paese.

Per chi ama il movimento, alle 16:00, partirà una passeggiata e biciclettata tra gli olivi, un modo autentico per immergersi nel paesaggio che rende unica e speciale, questa zona.

Durante tutta la giornata, il 500 Club Italia, sarà presente con un raduno statico delle storiche Fiat 500. Mentre Gioia e Gianni di Stella FM animeranno l’evento con dirette radiofoniche, musica e coinvolgenti momenti di intrattenimento.

Olivi

 

Un progetto che guarda al futuro

La Festa dell’Olio non rappresenta soltanto una manifestazione culinaria, ma è anche un’occasione per esplorare le radici di Castelgomberto. Un’ altro obiettivo è supportare gli agricoltori del posto e valorizzare un’area che si distingue per eccellenza, sostenibilità e tradizione.

L’evento si concluderà alle 20:00, dopo una giornata ricca di emozioni, lasciando nei visitatori il profumo dell’olio nuovo e il ricordo di un’esperienza autentica.

 

Come raggiungere Castelgomberto

Foto a cura di Ville Venete e Castelli, Associazione Nazionale Città dell’Olio

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento da Venerdì 30 Maggio a Lunedì 2 Giugno Da Venerdì 30 Maggio a Lunedì 2 Giugno, si terrà, presso l'Albergo al Sole a LUSIANA, l'evento...

    leggi tutto
    Le chicche di Isola Vicentina

    Le chicche di Isola Vicentina

    Le chicche di Isola Vicentina Tra Santuario, Api e Pranzo Tipico Stai cercando un'escursione che unisce natura, spiritualità e gusto? Sabato 24 maggio vieni a scoprire le meraviglie di Isola Vicentina: un'esperienza a piedi tra arte, fede, natura e sapori. "Le chicche...

    leggi tutto
    In escursione con Gibba sabato 24 maggio 2025

    In escursione con Gibba sabato 24 maggio 2025

    Sotto la pelle della montagna – Un giorno con Gibba a Posina Sabato 24 maggio 2025 si terrà la giornata "In escursione con Gibba" a Posina, organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli con la presenza speciale di Gibba Adventures....

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.