Martedì 27 maggio 2025, la grande carovana del Giro d’Italia attraverserà il cuore della Pedemontana Veneta, portando con sé la passione del ciclismo e l’energia travolgente di uno degli eventi sportivi più amati al mondo.
La 16ª tappa del Giro d’Italia 2025 rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della corsa rosa. Con un percorso di 199 km da Piazzola sul Brenta (PD) a San Valentino di Brentonico (TN), questa tappa attraversa la Pedemontana Veneta, offrendo un mix affascinante di cultura e paesaggi mozzafiato. In particolare, interesserà alcuni comuni simbolo della nostra destinazione, tra cui Thiene, Zanè, Piovene Rocchette, Cogollo del Cengio, Arsiero, Pedescala e San Pietro Valdastico, accompagnando i corridori in un susseguirsi di paesaggi, centri storici, natura e tradizioni locali.
Il percorso si snoderà tra la pianura e i primi rilievi prealpini, offrendo un mix spettacolare tra salite impegnative e scorci che raccontano l’identità di una terra ricca di storia e autenticità. Per gli amanti delle due ruote sarà un’occasione unica per scoprire, anche grazie alle telecamere del Giro, la Pedemontana Vicentina, un territorio che invita al turismo lento, attivo e sostenibile.
Caratteristiche della tappa
La 16ª tappa è classificata come una delle più impegnative del Giro 2025, con un profilo altimetrico che prevede numerose salite e discese, soprattutto nella seconda metà del percorso. Dopo i primi 50 km relativamente pianeggianti, i corridori affronteranno quattro Gran Premi della Montagna (GPM) nella Provincia Autonoma di Trento, tra cui le salite di Candriai (13%), Santa Barbara (14%) e l’arrivo a San Valentino sul Monte Baldo (14%, altitudine 1315 m).
Una destinazione da scoprire: Pedemontana Veneta e Colli
La Pedemontana Veneta e Colli è molto più di un passaggio per il Giro d’Italia: è una destinazione autentica, tutta da vivere. Tra borghi storici, ville venete, colline dolci e artigianato d’eccellenza, questo territorio offre esperienze che uniscono natura, cultura ed enogastronomia. Dai percorsi ciclabili panoramici alle escursioni a piedi tra boschi e vigneti, dai sapori locali alle tradizioni secolari, ogni tappa qui è un viaggio nella bellezza. Che tu sia un appassionato di sport, un amante dell’arte o semplicemente in cerca di una pausa rigenerante, la Pedemontana ti accoglie con calore e autenticità, tutto l’anno.
Il Giro d’Italia non è solo sport: è una finestra che si apre sul nostro paesaggio, un volano di promozione turistica e culturale. Il 27 maggio, milioni di spettatori scopriranno la nostra destinazione, grazie ad immagini suggestive e al calore della nostra accoglienza. Sarà un’occasione unica per vivere l’emozione del Giro d’Italia immersi nella splendida cornice della Pedemontana Veneta!
Segui gli aggiornamenti in tempo reale sui nostri canali social, tagga le tue foto con #VisitPedemontana e racconta anche tu la bellezza di questo giorno speciale!
Scopri molto altro sul sito ufficiale del Giro d’Italia!