Curiosità

Piovene Rocchette tra antiche birrerie e tradizione
11 Giugno 2025
Scopri la storia secolare di due birrerie storiche e la Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta. Nel suggestivo panorama dell’Alto Vicentino, un percorso tra natura e storia conduce a Piovene Rocchette, dove le antiche birrerie e le sorgenti cristalline hanno dato vita a una tradizione birraria unica che dura sin dal Medioevo. Infatti, l’abbondanza di […]
Scopri la storia secolare di due birrerie storiche e la Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta.

Nel suggestivo panorama dell’Alto Vicentino, un percorso tra natura e storia conduce a Piovene Rocchette, dove le antiche birrerie e le sorgenti cristalline hanno dato vita a una tradizione birraria unica che dura sin dal Medioevo. Infatti, l’abbondanza di sorgenti d’acqua limpida, fondamentale per la produzione della birra, ha fatto di questo borgo il luogo perfetto per coltivare l’arte birraria.

Questo legame tra territorio e cultura ha dato origine, tra Ottocento e primo Novecento, a due importanti realtà: la Birreria Vecia 1867 e la Birreria Summano, che ancora oggi raccontano una storia di passione, territorio e innovazione.

Birrerie

La Birreria Vecia 1867

La Birreria Vecia, situata nel centro storico di Piovene, è una delle più antiche d’Italia e si distingue per le sue grotte sotterranee naturali, un tempo utilizzate dai frati Girolimini per la produzione birraria e ad oggi ancora visitabili previa richiesta. L’intera area intorno alla Birreria Vecia apparteneva un tempo ai frati, che vi coltivavano orti, frutteti e giardini. Luogo di suggestione e memoria, la birreria è oggi gestita da un giovane team che coniuga rispetto per la storia e spirito contemporaneo.

birrerieundefined

Birreria Summano

Non meno significativa è la storia della Birreria Summano, attiva fin dal 1873. Dopo un periodo di grande splendore, che culminò con l’autorizzazione di Re Umberto I a utilizzare lo stemma reale, la fabbrica attraversò momenti difficili nel corso delle guerre, anche a causa di un bombardamento nel 1916. Oggi è tornata a essere un luogo di socialità e cultura birraria, presenta sale accoglienti e un’offerta gastronomica ricca e si trova immersa in un ampio parco secolare.

BirrerieUno scorcio dello splendido parco.

Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta

Entrambe le birrerie fanno parte della Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta, un progetto promosso dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli per valorizzare la cultura birraria del territorio. Il percorso collega 17 birrifici artigianali locali, offrendo un’esperienza turistica autentica, fatta di gusto, incontri e scoperta.

Piovene Rocchette diventa così una tappa imperdibile per chi desidera unire paesaggio, storia e sapori in un viaggio alla scoperta della birra artigianale veneta.

𝐒𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐁𝐢𝐫𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐚 🍻 Il percorso collega 17 birrifici artigianali e due birrerie che ne somministrano i prodotti, presso i quali si può sostare e rinfrescarsi degustando le birre

Maggiori info su: Birreria Vecia 1867 , Birreria Summano , Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta

Come arrivare a Piovene:

Foto a cura di : Birreria Vecia 1867 , Birreria Summano , OGD Pedemontana Veneta e Colli

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Calvene: tra cascate, mulini e curiosità da scoprire

    Calvene: tra cascate, mulini e curiosità da scoprire

    Vuoi scoprire le curiosità nascoste di Calvene, tra natura sorprendente, antichi mulini e tradizioni che affascinano ogni visitatore? Calvene, piccolo comune della provincia di Vicenza, è incastonato tra le pendici dell’Altopiano dei Sette Comuni e le Colline delle...

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Eventi di domenica 5 Ottobre Paesaggi Letterari - Sui passi di Mario Rigoni Stern Escursione storico-letteraria dedicata a Mario...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.