Un percorso incantato tra ruscelli, contrade e antiche opere idrauliche, perfetto per chi ama la montagna e i sentieri ricchi di storia.
La Via dell’Acqua, nel Comune di Valli del Pasubio è un itinerario suggestivo che unisce natura e memoria. Camminare qui significa ripercorrere un tratto importante della storia delle Piccole Dolomiti: un’opera che ha contribuito a sostenere la vita di generazioni, testimoniando l’ingegno e la fatica delle comunità montane.
Si tratta di una tranquilla passeggiata storico-naturalistica di 4 km, che si snoda lungo il corso del fiume Leogra con un dislivello di circa 200 metri. Il percorso attraversa splendidi paesaggi e preziose testimonianze del patrimonio storico e culturale della zona. La partenza è prevista a Valli del Pasubio, da dove il sentiero conduce fino alla frazione di Sant’Antonio, presso Bariola, un’antica contrada che, durante l’inverno, si trasforma nello scenario suggestivo del rinomato Magico Presepe. Adatta a tutti, questa passeggiata si percorre in circa due ore, accompagnati dal piacevole suono dell’acqua e dalla bellezza della natura circostante.
Al termine dell’itinerario, per il ritorno a Valli del Pasubio, sono disponibili due percorsi alternativi, curati dal Gruppo Giovani Valli: il Percorso A, di 10 km, e il Percorso B, di 7,5 km.
Lungo la Via dell’Acqua si possono ammirare numerosi scorci e paesaggi che ripagano ogni passo: ruscelli limpidi, vecchie vasche di raccolta, antiche contrade e un’antica Segheria alla Veneziana, che è ancora mantenuta perfettamente. Inoltre, sul posto si trovano pannelli illustrativi che raccontano i punti salienti di tutto il percorso. In estate, il suono dell’acqua e l’aria fresca rendono l’escursione particolarmente piacevole, mentre in primavera e autunno i colori della vegetazione trasformano il paesaggio in un quadro vivente.
Pronto a lasciarti guidare lungo un itinerario unico?
Che tu sia un escursionista, un curioso di storia locale o semplicemente in cerca di una giornata diversa, lasciati conquistare dalla Via dell’Acqua: un angolo prezioso delle Piccole Dolomiti, dove ogni passo racconta una storia, tra il canto dell’acqua e la quiete della montagna.
Per maggiori info consulta il sito visitvallidelpasubio.com , dove è possibile consultare la brochure in italiano e in inglese, la mappa e scaricare i GPX.
Foto a cura di: Magico Veneto
Video youtube sulla Via dell’Acqua a cura di Magico Veneto: https://youtu.be/vAvNIBSVG_E