Curiosità

Aperti a Ferragosto ! 2025
11 Agosto 2025
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Aperti a Ferragosto, la rassegna che anima il territorio della Pedemontana Veneta con eventi, attività e aperture straordinarie in occasione della festività del 15 agosto. Per dodici anni consecutivi, questa iniziativa ha voluto valorizzare il patrimonio artistico, culturale e naturale della nostra destinazione, offrendo a turisti e residenti l’occasione […]

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Aperti a Ferragosto, la rassegna che anima il territorio della Pedemontana Veneta con eventi, attività e aperture straordinarie in occasione della festività del 15 agosto.

Per dodici anni consecutivi, questa iniziativa ha voluto valorizzare il patrimonio artistico, culturale e naturale della nostra destinazione, offrendo a turisti e residenti l’occasione di scoprire luoghi di grande fascino: musei, ville storiche, castelli, chiese e parchi saranno eccezionalmente aperti al pubblico.

Un invito a vivere il territorio anche nel pieno dell’estate, tra passeggiate panoramiche, escursioni in montagna, visite guidate e momenti di gusto con i sapori locali: dai vini e birre artigianali alle specialità tradizionali servite in agriturismi, malghe e ristoranti tipici.

Un’occasione imperdibile per conoscere la Pedemontana Veneta in un momento speciale dell’anno, immersi nella natura, nella cultura e nella buona tavola.

Tutti gli eventi di Aperti a Ferragosto 2025:

Aperti a Ferragosto:
  • Castello di Thiene
  • Villa Godi Malinverni
  • Parco Natura Aganè
  • Risorgive del Bacchiglione
  • Villaggio Preistorico di Lusiana

Vi invitiamo a visitare i siti dedicati per consultare orari e informazioni su prenotazioni o prezzi.

Le sagre:

Innanzitutto, ad Arsiero, il 15 agosto si festeggia l’Assunta con la Santa Messa, seguita da “La trota a tavola” con musica live. In serata, tombola in Piazza F. Rossi e, il 16 agosto, si terrà la Rievocazione storica con processione al colle di San Rocco.

A Valli del Pasubio, dal 8 al 15 agosto torna la Sagra della Sopressa, con piatti tipici, mercatini, visite guidate al Museo degli Antichi Mestieri e spettacoli. Il 15 agosto si segnala la tombola serale e un suggestivo spettacolo pirotecnico.

Nel Comune di Pedemonte, la tradizionale Sagra del Gnocco propone tre giornate di festa dal 13 al 15 agosto: cene tematiche, spettacoli teatrali, DJ set, stand gastronomici con gnocchi, e la processione con il Campanon nel giorno di Ferragosto.

Nella frazione di Fabbrega, a Isola Vicentina, la Sagra dell’Assunta animerà le serate del 14 e 15 agosto con musica dal vivo, piatti tipici, danze e giochi tradizionali come “Ocio al peso della Sopressa”.

A Lusiana Conco, invece, numerosi eventi animano il Ferragosto:

  • Sagra del Ciclamino (11–15 agosto) a Fontanelle.

  • Festa della Madonna della Neve, il 15 agosto nella frazione di Valle di Sopra.

  • Festa degli Gnocchi a Santa Caterina, dal 14 al 19 agosto

Altri eventi:

A Thiene, Ferragosto si celebra con il Cinema all’aperto in città: il 14 agosto “L’amico fedele”, il 15 “Ballerina” e il 16 “Volveréis”, proiettati alle 21:00 al parco di Villa Fabris.

Inoltre, a Valdastico, il 15 agosto si tiene la Messa e il Pranzo dell’Emigrante presso il parco omonimo, seguiti da gastronomia e musica dal vivo con karaoke serale.

A Schio, si rinnova l’impegno del 15 agosto con la Cerimonia di Malga Zonta (Folgaria) in ricordo dell’eccidio del 12 agosto 1944. Mentre dal 14 al 17 agosto in Malga Davanti, sul Monte Novegno, il Ferragosto è animato da quattro giorni ricchi di eventi, escursioni, caccia al tesoro e degustazioni a tema.

Infine, nel Comune di Tonezza del Cimone si festeggia Il Ferragosto a quota 1000. Nei giorni del 15, 16 e 17 agosto ci saranno tre serate di musica dal vivo, stand gastronomici e molto altro, per un weekend di festa, gusto e divertimento in montagna.


E tu, hai già deciso come trascorrere il Ferragosto?

Lasciati ispirare dalla bellezza, dal gusto e dalla quiete della Pedemontana Veneta: scegli di viverlo con noi, tra arte, natura e tradizione. Ti aspettiamo!

Scopri tutti gli eventi su: visitpedemontana

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Sentiero Fogazzariano a Tonezza: sulle orme dello scrittore

    Sentiero Fogazzariano a Tonezza: sulle orme dello scrittore

    Tra le montagne che incantarono Fogazzaro, un sentiero che unisce escursionismo e cultura, rivivendo le atmosfere del suo Piccolo Mondo Moderno tra silenzi e racconti, esplorando i boschi magici di Tonezza del Cimone. Antonio Fogazzaro, celebre scrittore vicentino...

    leggi tutto
    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione estiva 2025 a Lusiana Conco: è arrivato il programma completo degli eventi e iniziative estive! Evento di mercoledì 20 Agosto MERCOLEDI’ 20 AGOSTO ore 21.15, Cortile della Scuola Primaria e Secondaria - CONCO CINEMA ALL’APERTO....

    leggi tutto
    Alla scoperta dell’Altopiano del Tretto

    Alla scoperta dell’Altopiano del Tretto

    Un altopiano sospeso tra pianura e montagna, dove ogni sentiero è un viaggio nella storia e nella natura delle Prealpi Vicentine. L’Altopiano del Tretto è una terrazza naturale che collega la pianura dell'Alto Vicentino con le Prealpi Venete. Si estende a nord di...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.