Curiosità

EVENTI D’ESTATE A LUSIANA CONCO
26 Agosto 2025
Scopri gli eventi della stagione estiva 2025 a Lusiana Conco: è arrivato il programma completo degli eventi e iniziative estive! Evento di sabato 27 Settembre SABATO 27 SETTEMBRE | ESCURSIONE SULLA GRANDE GUERRA Escursione storico-letteraria, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo €10 (gratuito per i minori di 10 anni). Info e prenotazioni al […]
Scopri gli eventi della stagione estiva 2025 a Lusiana Conco: è arrivato il programma completo degli eventi e iniziative estive!

Evento di sabato 27 Settembre

SABATO 27 SETTEMBRE | ESCURSIONE SULLA GRANDE GUERRA
Escursione storico-letteraria, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo €10 (gratuito per i minori di 10 anni). Info e prenotazioni al n. 333 2339600,
informazioni@museodilusiana.it

Eventi di domenica 21 Settembre

DOMENICA 21 SETTEMBRE | LA VALLE DEI MULINI TRA STORIA E PAESAGGIO
ore 9.00, VALLE DI SOPRA
Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo € 10 (gratuito per i minori di 10 anni).
Prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600,
informazioni@museodilusiana.it

DOMENICA 21 SETTEMBRE | EQUINOZIO D’AUTUNNO AL MONTE CORGNON
ore 15.00, ritrovo presso parcheggio Palestra Comunale – LUSIANA
Visita guidata al Villaggio Preistorico del Monte Corgnon, racconti e laboratorio della torcia preistorica. Evento per famiglie, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo: visita guidata € 5, laboratorio € 5. Gradita la prenotazione al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

Eventi di domenica 7 Settembre

ore 8.00, ritrovo presso gli Impianti Sportivi – RUBBIO

I BOSCHI ATTORNO A RUBBIO. Escursione a cura dell’Associazione Amici della Terra di Conco. Costo € 3 + € 3 per tessera assicurativa ACSI. Info e prenotazioni scrivendo ad amicidellaterradiconco@gmail.com 

 

ore 9.30, MONTE CORNO

GRANEZZA – MONTE CORNO. Ricordando i Caduti di tutte le Guerre. Commemorazione dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara”, di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia, nell’ 81° anniversario della battaglia di Granezza

Evento di venerdì 5 Settembre

DA VENERDI’ 5 A LUNEDI’ 8 SETTEMBRE

Impianti Sportivi – RUBBIO

SAGRA DEL SEDANO DI RUBBIO

Evento di domenica 31 Agosto

DOMENICA 31 AGOSTO

ore 10.00, Cimitero inglese di Granezza – MONTE CORNO

VERA BRITTAIN, TESTIMONE DI PACE. Un omaggio alla grande scrittrice inglese con musica e letture.

Evento di sabato 30 Agosto

SABATO 30 AGOSTO

ore 14:30 – 17:30 – ESCURSIONE SULLE ORME DEGLI ALLEATI 

Info:
Costo: 10€ (gratuito per i minori di 10 anni)
Ritrovo: parcheggio della baita Monte Corno – Lusiana

Contatti:
Tel. 0424 407264
cell 333 2339600
email: informazioni@museodilusiana.it

Il Museo Diffuso di Lusiana vi invita a un’escursione guidata storico-letteraria: un viaggio tra i luoghi della Grande Guerra segnati dalla presenza degli Alleati.
Scopriremo insieme storie, testimonianze e pagine di letteratura che raccontano un capitolo cruciale della nostra storia.

SABATO 30 AGOSTO

ore 20:00, Parco della Marela – LUSIANA

LA STORIA DEL SIOR INTENTO. STORIE, RACCONTI E ANEDDOTI DELLA VITA DE ‘STI ANI – Fiera dei Miti e Leggende Locali. Nà sera a Filò.
Spettacolo comico per adulti, con Moreno Corà ed Ezio Pesavento Squinz.

Ingresso a pagamento: € 5,00. In caso di maltempo si svolgerà presso la Sala “Don Italo Girardi” a Conco.

Evento di domenica 24 Agosto

DOMENICA 24 AGOSTO

ore 19.00, Villaggio Preistorico del Monte Corgnon – LUSIANA

TOMBOLA PREISTORICA AL VILLAGGIO DEL MONTE CORGNON. Evento per famiglie, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Gradita la prenotazione al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

Nella preistoria non sapevano ne leggere ne scrivere. Non conoscevano i numeri….e con la tombola come si fa?

Venite a divertivi con noi giocando con le immagini di ieri e di oggi. Premi per i vincitori.

In caso di maltempo l’evento verrà annullato

Il Villaggio sarà aperto dalle 15:00 alle 19:00 con possibilità di visita guidata compresa nel prezzo d’ingresso.

 

Evento di sabato 23 Agosto

SABARO 23 AGOSTO ore 10.00, Area dimostrativa dei Labioli – LUSIANA

SENTIERO SENSORIALE. Esperienza sensoriale e camminata guidata barefooting a cura del Museo Diffuso di Lusiana.

Partenza: ore 10.00 dall’Area dimostrativa dei Labioli – LUSIANA
Arrivo: ore 13.00 circa
Lunghezza del percorso: 16 metri nelle box sensoriali, 1 km di passeggiata nel bosco
Dislivello: 50 metri circa.
Note: Per adulti e ragazzi di almeno 12 anni. I minori devono obbligatoriamente essere accompagnati da un adulto.
Costi: € 15 a persona (include noleggio/sanificazione calzatura barefooting e assicurazione obbligatoria). Prenotazione al n. 349 2551454

Un’esperienza unica per dare al proprio corpo la possibilità non solamente di trovare una connessione più intima con la natura, ma anche di ricevere un trattamento naturale di “riflessologia plantare”, il cui benessere continuerà a manifestarsi anche nei giorni successivi, favorendo la circolazione, il sonno, il rilassamento muscolare…

Info e prenotazioni: https://www.just-like.it/sentiero-sensoriale/

SABATO 23 AGOSTO dalle ore 16.00, LUSIANA CENTRO

FESTIVAL DELLE ARTI DIFFUSE. Pomeriggio ricco di laboratori creativi per bambini dai 4 anni e famiglie. Spettacolo finale di giocoleria, magia ed equilibrismo. Costo € 5,00 per ogni laboratorio. Info presso l’Ufficio Cultura e Turismo al n. 0424 406743, ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it o presso gli Infopoint

Evento di mercoledì 20 Agosto

MERCOLEDI’ 20 AGOSTO ore 21.15, Cortile della Scuola Primaria e Secondaria – CONCO

CINEMA ALL’APERTO. RASSEGNA SENZA ORARIO SENZA BANDIERA. Proiezione del film “Mar De Molada” con Marco Paolini. Ingresso a pagamento: € 5,00. In caso di maltempo si svolgerà presso la Sala “Don Italo Girardi”

Eventi di domenica 17 Agosto

Domenica 17 agosto
Escursione “La Valle dei Mulini”
Ore 8.30, Valle di Sopra

Domenica 17 agosto
Laboratorio “Ciao, sono lo scoiattolo”
Ore 10.00, Museo Fauna Alpina – Lusiana

Evento di sabato 16 Agosto

SABATO 16 AGOSTO ore 18.00, SANTA CATERINA

IL NUOVO SENTIERO DELL’AMORE. Visita guidata con prenotazione obbligatoria al n. 339 7439706

Evento di giovedì 14 Agosto

ore 17.00, Cortile della Scuola Primaria e Secondaria – CONCO, OPERAESTATE MINIFEST. “Libricina”, lettura d’autore e teatro di figura per bambini dai 3 anni e famiglie. Ingresso a pagamento: € 4,50. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio OperaEstate al n. 0424 524214. In caso di maltempo si svolgerà presso la Sala “Don Italo Girardi”

 

Alle ore 19.00, MONTE CORNO, CONCERTO AL TRAMONTO. Concerto di Paolo Zanarella, “Il pianista fuori posto” 

Evento da giovedì 14 Agosto a martedì 19 Agosto

A SANTA CATERINA, FESTA DEGLI GNOCCHI DI SANTA CATERINA

Gnocchi di patata fatti in giornata
• Burro, Salvia
• Pomodoro
• Ragù
• Tirolese (Panna e speck)
• Gorgonzola e Noci di S. Caterina
• Asiago e Misto Bosco

Novità
• Gnocchi con Tartufo nero De.Co. di Lusiana Conco

Frittelle di zucchine calde e stuzzicherie!

Evento di mercoledì 13 Agosto

Alle ore 21.00, Piazza IV Novembre – LUSIANA, OPERAESTATE FESTIVAL VENETO. “Nell’aria alta. Concerto poetico”, spettacolo per adulti, di e con Vasco Mirandola, Sergio Marchesini, Francesco Ganassin ed Enrico Milani. Ingresso a pagamento: € 12 intero, € 10 ridotto. Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio OperaEstate al n. 0424 524214. In caso di maltempo si svolgerà presso la Sala “Don Italo Girardi” a Conco

Evento da Lunedì 11 Agosto a Venerdì 15 Agosto

72^ FESTA DEL CICLAMINO DI FONTANELLE

Evento di Domenica 10 Agosto

DOMENICA 10 AGOSTO

ore 9.30, ritrovo presso inizio parcheggio MONTE CORNO

SUI PASSI DI MARIO RIGONI STERN. Escursione storico-letteraria, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo € 10 (gratuito per i minori di 10 anni). Prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

 

DOMENICA 10 AGOSTO ore 19.00, Villaggio Preistorico del Monte Corgnon a LUSIANA. LA NOTTE DELLE STELLE. Racconti stellari e osservazione delle stelle con l’astronomo. Evento per famiglie, a cura del Museo Diffuso di Lusiana

Evento di Sabato 9 Agosto

SABATO 9 AGOSTO

ore 8.30, VALLE DI SOPRA

LA VALLE DEI MULINI TRA STORIA E PAESAGGIO. Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo € 10 (gratuito per i minori di 10 anni). Prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

ore 14:30 – 17:30 – ESCURSIONE SULLE ORME DEGLI ALLEATI 

Ritrovo alle ore 14:30 presso il parcheggio di Baita Monte Corno.

ESCURSIONE SULLA GRANDE GUERRA. Escursione storico-letteraria, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Sentiero escursionistico (E), si consigliano pantaloni lunghi e abbigliamento adatto. 

Costo € 10 (gratuito per i minori di 10 anni). Info e prenotazioni al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

Evento di Venerdì 8 Agosto

Venerdì 8 Agosto alle ore 20:00 presso il Museo Palazzon a LUSIANA si terrà il laboratorio per adulti LA BORSA DECORATA A MODO MIO, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Info e prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

Venerdì 8 Agosto alle ore 20:30 avrà luogo l’incontro con Ruggero Dal Molin, a cura del Museo Diffuso di Lusiana: IL CAPITANO, LA GUERRA INEDITA DI EMILIOLUSSU presso la Sala Consigliare del Palazzo Passuello Berti – VITAROLO, Lusiana (VI).

Con presentazione di un libro e proiezione di foto d’epoca.

Ingresso gratuito.

informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264  – cell. 333 2339 600

Venerdì 8 Agosto alle ore 20:45 presso lo Spazio Parrocchiale “Baricentro” – SANTA CATERINA

FRIDAY PLAY NIGHT. Giochi da tavolo e giochi di ruolo a partire dai 14 anni d’età

Evento di Lunedì 4 Agosto

Lunedì 4 agosto

ore 15.00, Museo Palazzon – LUSIANA

LE BORSETTE DI DRESSA. Laboratorio per adulti, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo € 10. Prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

Evento di Domenica 3 Agosto

Domenica 3 agosto

dalle ore 9.00, Campo Sportivo – CONCO

FIERA DEGLI ANTICHI MESTIERI. 4° Raduno dei Mezzi Agricoli e Dimostrazione Lavorazioni Locali con il Legno e il Marmo. Info presso l’Ufficio Cultura e Turismo al n. 0424 406743, ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it o presso gli Infopoint

Evento di Sabato 2 Agosto

Sabato 2 agosto 

ore 8.30, ritrovo presso Piazza San Marco – CONCO

IN GIRO TRA POZZI, BOSCHI E POZZE DI CONCO. Escursione con guida ambientale, a cura dell’Associazione Amici della Terra di Conco. Costo € 3 + € 3 per tessera assicurativa ACSI. Info e prenotazioni scrivendo ad amicidellaterradiconco@gmail.com

ore 10.00, ritrovo presso la pozza di Contrà Pozza – SANTA CATERINA

INAUGURAZIONE DEL NUOVO SENTIERO DELL’AMORE. S. Messa, taglio del nastro e apertura del nuovo sentiero

dalle ore 14.30, Cortile della Scuola Primaria e Secondaria – CONCO

TORNEO DI SCACCHI a cura di A.S.D. Scacchi Altopiano. Info e iscrizioni al n. 338 4119079, scacchialtopiano@gmail.com

Evento da Venerdì 1 a Martedì 5 Agosto

  • DA VENERDI’ 1 A MARTEDI’ 5 AGOSTO torna la FESTA MADONNA DELLA NEVE (Festa della Santa Patrona) presso il Cortile della Scuola Primaria e Secondaria a CONCO

Venerdì 1 agosto: 

* Alle 17:00: APERITIME CON BEPPE PILATI
* Dalle 21:30: RUDEEJAY – EDM & TECHNO MUSIC
STAND GASTRONOMICO DALLE 18:30 ALLE 21:00

Sabato 2 agosto: 

* Dalle 9:30 alle 12:30: “GUIDA AL BOSCO DELLA BIOVIVERSITÀ E ALLE POZZE DI CONCO”, escursione con Guida Ambientale a cura dell’Assue ODN Amici della terra di Conco (per info e prenotazioni: amicidellaterradiconco@@gmail.com)
* Dalle 14:30 alle 18:00 TORNEO DI SCACCHI. Evento promosso da ASD Scacchi Altopiano, per esperti e principianti. Per info ed iscrizioni: scacchialtoplano@gmail.com oppure 3384119079 (Massimo)
* Dalle 21:30: EMILIA ROCK STARS – LIGABUE + ZUCCHERO + VASCO TRIBUTEBAND
STAND GASTRONOMICO DALLE 12:30 ALLE 14:30 E DALLE 18:30 ALLE 21:00

Domenica 3 agosto:

* Dalle 09:00 alle 13:00: “FIERA DEGLI ANTICHI MESTIERI”. 4° Raduno dei Mezzi Agricoli e dimostrazione lavorazioni locali con il legno ed il marmo. Per info: 3462555561 (Luca Rigoni) oppure 3349673042 (Alessio Buezi)
* Dalle 15:00: HERMAN MEDRANO & KALIBRO. Il Veneto raccontato con il rap in lingua veneta: rime taglienti ed innata ironia
* Dalle 17:00: APERITIME CON DU RONZA
* Dalle 21:30: SERATA DISCO PROJECT X CON I DJS CINI, KAPPA E BEPPE PILATI
STAND GASTRONOMICO DALLE 12:30 ALLE 14:30 E DALLE 18:30 ALLE 21:00

Lunedì 4 agosto:

* Dalle 19:00: STORIE DA LUPO (CATTIVO?). La Compagnia Teatrale Amatoriale “Teatro Vagante” mette in scena ‘STORIE DA LUPO”, una commedia divertente pensata per un pubblico dal 5 al 12 anni, che farà sorridere anche i grandi. Un Lupo, personaggio all’interno di un libro per bambini, improvvisamente si ritrova nel mondo reale… che paura! Ma von era un Lupo cattivo? Lo cinteremo a ritrovare il suo libro passando per mille avventure. Una storia che aiuta i bambini a superare le paure e a non cadere nei tranelli dei pregiudizi. Siamo tutti un po’ Lupi in un mondo che non conosciamo…
* A seguire: DJ SET CON BEPPE PILATI
STAND GASTRONOMICO DALLE 20:30 ALLE 22:00

Martedì 5 agosto:
* Dalle 21:30: ESTRAZIONE PREMI DELLA LOTTERIA
* Dalle 22:00: SPETTACOLO PIROTECNICO
* Dalle 22:30: HALFWAY ROCK BAND. Grande serata per tutti i palati, anche i più raffinati! Un’accurata selezione dei migliori pezzi di musica rock internazionale dagli anni 90 agli anni 2000.
STAND GASTRONOMICO DALLE 18:30 ALLE 21:00

Evento da Venerdì 1 a Domenica 3 Agosto

Da venerdì 1 agosto a domenica 3 agosto 2025Velo di Lusiana torna a celebrare una delle sue ricorrenze più sentite: la Festa dell’Emigrante, giunta quest’anno alla 55^ edizione. Un appuntamento che unisce memoria, identità e convivialità, in un clima di festa che coinvolge tutta la comunità.

Sotto il grande palatenda coperto allestito per l’occasione, la frazione di Lusiana Conco si prepara ad accogliere tre giorni di eventi, musica dal vivointrattenimento e specialità gastronomiche per tutti i gusti.

Il programma

Venerdì 1 agosto

  • Ore 19:00 – Apertura dello stand gastronomico, che proporrà carne alla grigliafrittura di pescepiatti vegani e piatti freddi.
  • Ore 22:00 – Serata musicale con il tributo a Cesare Cremonini eseguito dalla band Zona Cremonini.

Sabato 2 agosto

  • Ore 18:30 – Riapertura dello stand gastronomico con le specialità già apprezzate nella serata inaugurale.
  • Ore 21:00 – Attesa sfilata di abiti da sposa, uno degli appuntamenti più suggestivi della festa.
  • A seguire – Scatta il divertimento con lo Zoom Night Party, il dj set animato da DJ Cini e DJ Kappa.

Domenica 3 agosto

  • Ore 17:00 – Spazio ai più piccoli con l’animazione del Stand UP Circus.
  • Ore 19:00 – Nuova apertura dello stand gastronomico.
  • Ore 21:00 – Concerto live dei Freeway con un travolgente spettacolo: sigle TV e cartoni animati in versione rock.
  • A seguire – Estrazione dei premi della lotteria, momento conclusivo della manifestazione.

Evento di Mercoledì 30 Luglio

Mercoledì 30 luglio dalle ore 10:00 alle ore 15:00 si terrà una GIORNATA PREISTORICA CON TORNEO DI TIRO CON L’ARCO. Visita guidata al villaggio preistorico, con torneo di tiro con l’arco.

Ore 10:00 partenza presso il parcheggio della scuola media di Lusiana (VI).

Visita guidata al villaggio: 5 € intero – 3 € ridotto – gratuito fino ai 5 anni.

Torneo di tiro con l’arco con premio per chi raggiunge il podio (dai 5 anni in su): 5 €.

Area verde libera, perfetta per stendere una coperta e godersi un pranzo al sacco portato da casa.

La prenotazione è gradita, fino a esaurimento posti: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264  – cell. 333 2339 600

In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Evento di Martedì 29 Luglio

Martedì 29 luglio alle ore 20:45 presso la Sala Consiliare Palazzon a LUSIANA.

70 ANNI DA VICENTINI NEL MONDO. Presentazione del libro di Stefano Ferrio che celebra i 70 anni dalla fondazione dell’Ass. Vicentini nel Mondo, a cura di Ronzani Editore.

Eventi di Domenica 27 Luglio

Domenica 27 luglio alle ore 9:45 presso la Sala Consiliare Palazzon, a seguire Chiesetta dell’Emigrante a Velo.

57^ GIORNATA DELL’EMIGRANTE E 79° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE ENTE VICENTINI NEL MONDO. Convegno e a seguire, presso la Chiesetta dell’Emigrante, S. Messa e consegna della Targa d’Oro.

PROGRAMMA

• Ore 9.30 Sala del Consiglio Comunale Palazzon

· Saluto del Sindaco e delle Autorità

· Convegno sul tema “Vita e Storia dell’Ente Vicentini nel Mondo” relatore Avv. Lorenzo Pellizzari, per molti anni Presidente della Camera di Commercio e dell’Ente Vicentini

· Dibattito

· Trasferimento a Velo di Lusiana

• Ore 11.30 Concerto bandistico della Banda A. Ronzani di Lusiana

• Ore 11.30 Santa Messa nella Chiesa di Velo concelebrata da Don Elia Ferro, Delegato Diocesano per la Pastorale dei Migrantie da Don Valentino Grigliante, Arciprete di S. Giacomo di Lusiana. Accompagnerà la celebrazione il Coro di Lusiana L’Eco delle Valli

• Ore 11.45 Consegna della Targa D’oro di Lusiana a Raoul Randon, “Per le sue doti e capacità imprenditoriali che hanno portato al successo internazionale le imprese da lui create”

• Ore 13.00 Rinfresco con prodotti tipici locali a cura del Gruppo Ristoratori di Lusiana da prenotare alla segreteria Associazione Vicentini nel Mondo. Tel. 0444/325000 – cell. 340/8837741 – e-mail: info@entevicentini.it entro il 23 luglio.

 

Domenica 27 luglio dalle ore 10:00 alle ore 15:00 ci sarà la CACCIA AL TESORO PREISTORICA AL MONTE CORGNON. Visita guidata al villaggio preistorico e caccia al tesoro con piccolo omaggio a tutti i partecipanti.

Ore 10:00 partenza presso il parcheggio della scuola media di Lusiana (VI).

Visita guidata al villaggio: 5 € intero – 3€ ridotto – gratuito fino ai 5 anni.

Caccia al tesoro preistorica con piccolo omaggio e premio per la prima squadra classificata (dai 5 anni in su): 5 €.

Area verde libera, perfetta per stendere una coperta e godersi un pranzo al sacco portato da casa.

La prenotazione è gradita, fino a esaurimento posti: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264  – cell. 333 2339 600

In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Domenica 27 luglio alle ore 18:00 in Piazzetta del Tiglio a COVOLO.

LA CONTRADA COVOLO RACCONTATA DA GIAMPAOLO COVOLO. Presentazione del libro che ripercorre ottant’anni di vita quotidiana nella contrada, dal 1945 al 2025, a cura del Parco del Sojo.

Domenica 27 luglio alle ore 21:00 in Piazza IV Novembre a LUSIANA.

DILLO DANZANDO…IN PIAZZA. Spettacolo di danza a cura di ASD Chorus.

Eventi di Sabato 26 Luglio

Sabato 26 luglio alle ore 8:30, ritrovo presso Piazza San Marco a CONCO.

I BOSCHI ATTORNO A MONTAGNANOVA. Escursione con pranzo in Malga Montagnanova di Dietro, a cura dell’Associazione Amici della Terra di Conco. Costo € 3 + € 3 per tessera assicurativa ACSI.

Escursione a Malga: Montagna Nova e Silvagno

INFO
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 300 metri
Abbigliamento montano

Iscrizioni:
entro il 24 luglio via mail a: amicidellaterradiconco@gmail.com
indicando: nome, cognome, codice fiscale, telefono.

Programma
8:30 Ritrovo in Piazza a Conco per Registrazione e poi partenza in auto per Montagna Nova
9:00 Inizio escursione verso Montagna Nova Dadrio o Col Cagnon
Passeggiata panoramica sui pascoli della Malga e verso i boschi della Val de la Raisa
10:30 arrivo a Malga Silvagno
Sosta alla Malga che è stata luogo di violenti scontri sia nella prima che nella seconda guerra mondiale e che è tornata a godere della tranquillità dei monti.
11:30 Dolce percorso di crinale sui Colli Alti
13:00 Ritorno a Malga Montagna Nova Dadrio; pranzo facoltativo

Sabato 26 luglio alle ore 10:00, presso la Biblioteca di CONCO.

IL PICCOLO PRINCIPE. Lettura ad alta voce e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni. Il 2° incontro si terrà sabato 2 agosto, alle ore 10.00. Gradita la prenotazione presso le Biblioteche di Lusiana e Conco ai nn. 0424 420058 / 0424 406743, bibliotecaconco@comune.lusianaconco.vi.it / bibliotecalusiana@comune.lusianaconco.vi.it

Sabato 26 luglio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si svolgerà il laboratorio creativo per adulti CUORE FIORITO presso il Museo Palazzon di Lusiana (VI).

Costo € 10. Prenotazione obbligatoria: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264  – cell. 333 2339 600

Sabato 26 luglio alle ore 20:45 presso la Piazza IV Novembre di Lusiana.

NOTE D’ESTATE 2025. Concerto a cura del Corpo Bandistico di Lusiana.

Evento da Venerdì 25 Luglio a Domenica 27 Luglio

Da venerdì 25 a domenica 27 luglio, presso l’Ex Casa del Segretario sarà visitabile la mostra personale di Marina Ronzani “Una scatola di bottoni”, aperta nei seguenti orari: 9.00-12.00, 16.00-18.00 e 20.00-23.00 (sabato e domenica solo fino alle 18.00).

Evento di Venerdì 25 Luglio

Venerdì 25 luglio in Piazza IV Novembre, Corso Roma e Piazzetta Marchi a Lusiana.

FESTA DI SAN GIACOMO DI LUSIANA. Festa del Santo Patrono, nel cuore del centro storico. Un evento che unisce devozione religiosa, cultura, gastronomia intrattenimento, coinvolgendo residenti e visitatori in una giornata intensa e ricca di appuntamenti.

La giornata si aprirà alle ore 10.00 con la celebrazione solenne della Santa Messa presso la Chiesa Arcipretale di Lusiana, uno dei momenti più sentiti dalla comunità locale.

A partire dalle ore 18.00Corso Roma si animerà con attività dedicate ai più piccoli: giochi, musica e risate garantite grazie alla presenza del Clown Paolo.

Alle 18.30, le vie del paese profumeranno di sapori autentici con le degustazioni di tagliata, goulash, roast beef e carne secca, proposte di fronte alla Macelleria Ronzani, e spiedo e piatti della tradizione serviti davanti alla Macelleria da Renato.

Alle 20.00, ancora nella Chiesa Arcipretale, si terrà la seconda celebrazione solenne, presieduta dal nuovo vicario don Romeo Presa.

Gran finale alle 21.00 in Piazza IV Novembre con il Pop Show dei musicisti Samuele Rossin e Nicola Cipriani, seguito dall’attesissima tombola e dal suggestivo spettacolo pirotecnico. Non mancheranno anche la pesca di beneficenza e i manufatti artigianali dello stand “El filò di Mani di Fata”.

Evento di Giovedì 24 Luglio

Giovedì 24 luglio alle ore 19:30 si terrà il tradizionale CAMMINO DI SAN GIACOMO, una processione con partenza dal piazzale dell’ex Cinema Comunale andando poi a passare per le chiese di Vitarolo, Velo, Campana e S. Caterina, con arrivo alla Chiesa Arcipretale dove è custodita la reliquia del Santo Patrono.

Evento di Lunedì 21 Luglio

Lunedì 21 luglio alle ore 15:00 presso il Museo Palazzon di Lusiana si terrà il laboratorio per adulti LE BORSETTE DI DRESSA, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.

Costo € 10. Prenotazione obbligatoria: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264  – cell. 333 2339 600

Evento di Domenica 20 Luglio

Domenica 20 luglio, con ritrovo alle ore 8:30, presso la Chiesa di VALLE DI SOPRA – Lusiana, si terrà l’escursione LA VALLE DEI MULINI TRA STORIA E PAESAGGIO.

Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.

Costo € 10.00 a persona (gratuito per i minori di 10 anni).

Prenotazione obbligatoria entro sabato 19 luglio: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264  – cell. 333 2339 600

Eventi di Sabato 19 Luglio

Sabato 19 luglio alle ore 17:00 presso il Parco della Marela di Lusiana avrà luogo OPERAESTATE MINIFEST.

La lumaca Lucilla – lentamente…molto lentamente”, teatro d’attore, clownerie e giocoleria per bambini dai 3 anni e famiglie. Ingresso a pagamento: € 4,50.

Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio OperaEstate al n. 0424 524214. In caso di maltempo si svolgerà presso la Sala “Nuovi Orizzonti”.

Sabato 19 luglio alle ore 20.45 presso la Chiesa Arcipretale di Lusiana si terrà Luce d’Estate, Musiche per l’anima.

Concerto di voce e organo in un viaggio musicale tra brani sacri, spirituali e melodie ispirate, con Paolo Ronzani e Francesco Munari.

 

Evento di Mercoledì 16 Luglio

Mercoledì 16 luglio alle ore 16:00 presso la Biblioteca del Comune di Conco è prevista una lettura ad alta voce di PINOCCHIO con laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni.

Il 2° incontro si terrà mercoledì 23 luglio, alle ore 16:00.

Gradita la prenotazione presso le Biblioteche di Lusiana e Conco ai nn. 0424 420058 / 0424 406743, bibliotecaconco@comune.lusianaconco.vi.it / bibliotecalusiana@comune.lusianaconco.vi.it

Eventi di Domenica 13 Luglio

Domenica 13 luglio alle ore 16:00 in Piazzetta Marchi a Lusiana si terrà il TORNEO DI SCACCHI IN PIAZZA, a cura di A.S.D. Scacchi Altopiano.

REGOLAMENTO
* Torneo aperto a tutti, non valido per variazioni punteggio Elo.
* Turni di gioco: 5 – Tempo di riflessione: 12′ + 3″ a mossa per giocatore.

ISCRIZIONI
* Contributo spese: € 5,00, ridotto ad € 3,00 per i giovani nati dal 01/01/2009.
* Inizio iscrizioni Domenica 13 luglio ore 15:00 – Chiusura iscrizioni ore 16:00, a seguire 1° turno.
* Necessaria preiscrizione inviando sms o messaggio whatsapp al numero 3384119079, oppure email a scacchialtopiano@gmail.com.
* Massimo 30 posti disponibili; sarà possibile iscriversi in loco fino al raggiungimento del numero limite di giocatori.

Premiazioni previste per le ore 19:00. NUMEROSI PREMI IN PALIO!

Al presente Regolamento potranno essere apportate modifiche per un migliore svolgimento del Torneo.
Per informazioni 3384119079 (Massimo)

La partecipazione al torneo sottintende il consenso di ogni giocatore alla pubblicazione di alcuni dati personali (cognome, nome, categoria, Elo), nonché del risultato conseguito e dell’immagine (a mezzo fotografia o ripresa video in sede di torneo), su carta stampata, sui profili social dell’A.S.D. Scacchi Altopiano e sul web in generale.
Per i minori tale consenso e implicitamente dato dai genitori o da chi esercita la patria potestà.

Informazioni al n. 338 4119079, scacchialtopiano@gmail.com

Domenica 13 luglio avrà luogo il Laboratorio creativo “I gufetti del bosco”  per bambini, a cura del Museo Diffuso di Lusiana, presso il Museo Fauna Alpina – Lusiana. Primo turno ore 10:00-11:00 e secondo turno ore 11:00-12:00.

Costo € 8 a persona.

Prenotazione obbligatoria entro il 12 luglio: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264 – cell. 333 2339 600.

 

Domenica 13 luglio si terrà l’escursione storico-letteraria “Sui passi di Mario Rigoni Stern”, a cura del Museo Diffuso di Lusiana, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 con ritrovo presso il cimitero inglese di Granezza, in località Monte Corno – Lusiana

Sentiero escursionistico (E), si consigliano pantaloni lunghi e abbigliamento adatto. Il costo dell’escursione è di 10€ a persona (gratuito per i minori di 10 anni).

Prenotazione obbligatoria entro il 12 luglio: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264 – cell. 333 2339 600.

Evento di Sabato 12 Luglio

Sabato 12 luglio dalle ore 20:30 alle ore 23:00 si svolgerà l’escursione notturna sulle orme dei soldati britannici e francesi schierati sulle zone dell’Altopiano nel 1918, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.      Il ritrovo sarà presso il parcheggio della Baita Monte Corno. Sentiero escursionistico (E), si consigliano pantaloni lunghi e abbigliamento adatto. Il costo dell’escursione è di 10€ a persona (gratuito per i minori di 10 anni).
La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 11 luglio, fino ad esaurimento posti.
I nostri contatti: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264 – cell. 333 2339 600.

 

Evento di Venerdì 11 Luglio

Venerdì 11 luglio alle ore 20:30 presso la Sala Consiliare Palazzon di Lusiana verrà presentato il libro fotografico SIBEN KOMOINE. ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI di Gigi, Stefano e Francesca Abriani.

Evento di Mercoledì 9 Luglio

Mercoledì 9 luglio dalle ore 10:00 alle ore 15:00 con ritrovo presso parcheggio parcheggio della scuola media di LUSIANA, si terrà la GIORNATA PREISTORICA CON LABORATORIO.
Visita guidata al Villaggio Preistorico del Monte Corgnon e costruzione di una capanna in miniatura. Evento per famiglie, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.
Costo: visita guidata al villaggio: € 5 – ridotto € 3 – gratuito fino ai 5 anni; laboratorio di costruzione di una capanna preistorica (dai 5 anni in su): € 5.

Gradita la prenotazione al cell. 333 2339 600, tel. 0424 407 264, informazioni@museodilusiana.it

In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Evento di Domenica 6 Luglio

Domenica 6 luglio al Rifugio Tre Fontane a LUSIANA, si terrà la FESTA DELLA MONTAGNA a cura del Gruppo Alpini di S. Caterina

 

Evento di Sabato 5 Luglio

Sabato 5 luglio alle ore 16.00 pressa la Biblioteca di CONCO, si terrà IL FILO RACCONTA…IL PICCOLO PRINCIPE.
Inaugurazione della mostra di ricami di Flavia Bordin, tratti dai disegni originali di Antoine De Saint-Exupéry

 

Sabato 5 luglio alle ore 20.45, Sala Consiliare Palazzon a LUSIANA, si terrà il concerto MELODIE CELEBRI E COLONNE SONORE. SUONI E IMMAGINI.
Concerto a cura del Trio strumentale “Ars Musicalia” (flauto, fagotto e pianoforte)

 

Eventi di Domenica 29 Giugno

Domenica 29 giugno dalle ore 7.00 in Località Biancoia – CONCO si svolgerà la 13^ MARCIA EDELWEISS.

Manifestazione podistica ludico-motoria di 6-12-20 km. Info e prenotazioni ai nn. 333 1824060 / 347 8960612

 

Domenica 29 giugno dalle ore 10.00 presso il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon – LUSIANA avrà luogo la RIEVOCAZIONE STORICA AL MONTE CORGNON.

Attività di didattica, laboratorio e visita guidata con i rievocatori di “Venetia Victrix”. Evento a cura del Museo Diffuso di Lusiana.

Biglietto d’ingresso con visita guidata € 5 (gratuito per i minori di 5 anni).

Info al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it

Evento di Domenica 22 Giugno

Domenica 22 giugno, con ritrovo alle ore 8.30 presso Piazza San Marco a Conco, si terrà EL FAGARO DE LA S’CIARLA, escursione nell’area di Marziele e al Giardino Alpino del Monte Corno, a cura dell’Associazione Amici della Terra di Conco.

Costo di partecipazione: € 3 + € 3 per tessera assicurativa ACSI.

Prenotazione obbligatoria entro il 20 giugno scrivendo ad amicidellaterradiconco@gmail.com

Evento di Sabato 21 e Domenica 22 Giugno

Sabato 21 e Domenica 22 giugno si terrà il SOLSTIZIO SUL BALCONE, due giorni di attività di benessere corpo-mente immersi nella natura: yoga, pilates, meditazione al chiaro di luna, mindfulness, camminata sensoriale, laboratori, a cura di ASD Chorus.

Info e prenotazioni: telefono e WhatsApp al n. 393 5608113 o scrivendo a chorusasd@gmail

Tutte le attività sono programmate all’aperto ma è assicurato uno spazio interno in caso di maltempo.

Evento di Sabato 21 Giugno

Sabato 21 Giugno alle ore 14:30 con  ritrovo presso il parcheggio di fronte al Golf Club di Asiago partirà l’escursione THE BATTLE IN THE CLOUDS.

Escursione storica sulle orme dei soldati britannici schierati sull’Altopiano nel 1918, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.

Costo € 10.00 a persona (gratuito per i minori di 10 anni).

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 20 giugno, fino esaurimento post: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264 – cell. 333 2339 600

Evento di Mercoledì 18 giugno

Mercoledì 18 Giugno, alle ore 20:00, presso la Biblioteca di Lusiana, si svolgerà il laboratorio per adulti FIORI E FANTASIA: COME CREARE UN SACCO FERMAPORTA.

Costo materiale € 15,00.

Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Cultura e Turismo al n. 0424 406743, ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it

Evento di Domenica 15 giugno

Domenica 15 Giugno, con ritrovo alle ore 8:30, presso la Chiesa di VALLE DI SOPRA, si terrà l’escursione L’AFFASCINANTE VALLE DEI MULINI.

Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.

Costo € 10.00 a persona (gratuito per i minori di 10 anni).

Prenotazione obbligatoria entro sabato 14 giugno: informazioni@museodilusiana.it – tel. 0424 407 264 – cell. 333 2339 600

Evento di Sabato 14 e Domenica 15 giugno

Sabato 14 e Domenica 15 giugno, presso il Campo Sportivo di Lusiana, si terrà BABY CHAMPIONS LEAGUE LUSIANA CONCO 2025: 21° Torneo di calcetto a 5 per bambini e ragazzi.

La quota di iscrizione è di €25.00 a persona, comprensiva di completo da calcio e assicurazione.

Non si accettano iscrizioni di squadre, ma solo di singoli/e ragazzi/e, in quanto le squadre verranno formate a fasce d’età e casualmente tramite sorteggio.

Modulo compilato e certificato medico per attività sportiva non agonistica (obbligatorio) da consegnare entro e non oltre il 18/05/2025 presso UNIPOLSAI ASS.NI (Lusiana).

Informazioni ai nn. 342 8380592 / 392 1344954 / 339 53522109

 

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    ViAcqua al microfono di Radio Eco Vicentino

    ViAcqua al microfono di Radio Eco Vicentino

    Inizia con ViAcqua il ciclo di interviste di Radio Eco Vicentino dedicate ai soci dell’Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli. Ad essere intervistato è stato il Presidente di ViAcqua, Giuseppe Castaman, il quale evidenzia come il vicentino custodisca uno dei più...

    leggi tutto
    Giubileo 2025: cammina con noi sul Cammino delle Apparizioni

    Giubileo 2025: cammina con noi sul Cammino delle Apparizioni

    Immagina di partire al mattino presto, quando l’aria è fresca e i campanili della Valle dell’Astico iniziano a risuonare. Intorno a te la natura si sveglia, mentre i tuoi passi, insieme a quelli di tanti altri pellegrini, tracciano un sentiero che non è solo strada,...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.