Curiosità

Profumo di Carta – X Edizione
17 Ottobre 2025
Dal 20 al 31 ottobre, Isola Vicentina torna a profumare di libri, parole e idee grazie alla decima edizione di “Profumo di Carta”, la rassegna culturale che ogni anno porta in paese alcuni tra i più interessanti autori del panorama letterario e saggistico nazionale. Scrittori, giornalisti, politici e saggisti si confronteranno su narrativa, economia, filosofia, […]
Dal 20 al 31 ottobre, Isola Vicentina torna a profumare di libri, parole e idee grazie alla decima edizione di “Profumo di Carta”, la rassegna culturale che ogni anno porta in paese alcuni tra i più interessanti autori del panorama letterario e saggistico nazionale.
Scrittori, giornalisti, politici e saggisti si confronteranno su narrativa, economia, filosofia, ambiente, storia e costume, offrendo al pubblico un’occasione unica per esplorare i grandi temi dell’attualità e conoscere le ultime novità editoriali.
Profumo

Un calendario ricco di voci e storie

Il programma di quest’anno si apre lunedì 20 ottobre con Matteo Strukul, che presenterà La congiura delle vipere, romanzo storico ambientato nel Rinascimento italiano.

Il 21 ottobre sarà la volta di Giorgio Vallortigara con Desiderare, un saggio che intreccia neuroscienze e filosofia per indagare le radici dei nostri desideri.

Mercoledì 22 ottobre, Francesco Carofiglio porterà sul palco Tutto il mio folle amore, una riflessione intensa sui sentimenti e le fragilità umane.

Il 23 ottobre sarà protagonista Sandra Petrignani con Carissimo Dottor Jung, un viaggio nella psiche e nella scrittura.

Segue, il 24 ottobre, Mavie Da Ponte con La disobbediente, una storia di emancipazione e coraggio femminile.

Il 27 ottobre toccherà a Elena Stancanelli, che presenterà La gioia di ieri, romanzo che indaga il tempo e la memoria.

Il 28 ottobre il noto farmacologo Silvio Garattini interverrà con Farmaci luci e ombre, un saggio di grande attualità sul rapporto tra scienza, salute e società.

Il 29 ottobre Bruno De Stefano parlerà di L’Italia che uccide le donne, un’inchiesta lucida e dolorosa sul tema dei femminicidi.

Il 30 ottobre Maria Pia Veladiano proporrà Dio della polvere, riflessione poetica e spirituale sull’umano e il divino.

La rassegna si chiuderà venerdì 31 ottobre con Marcello Fois e il suo ultimo romanzo, L’immensa distrazione, un’opera che unisce storia, memoria e introspezione.

Profumo
Gli incontri si terranno presso il Salone Nobile di Villa Cerchiari e saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per partecipare è necessario prenotarsi al seguente link https://bit.ly/4opSTzD
Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta live nella pagina Facebook di Profumo di Carta e nel canale YouTube del Comune di Isola Vicentina.
COME RAGGIUNGERE VILLA CERCHIARI

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di mercoledì 22 ottobre Mercoledì 22 ottobre si terrà, alle ore 20.00 nella Biblioteca di LUSIANA, il CORSO BASE DI DISEGNO....

    leggi tutto
    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Nel cuore del Veneto, scopri la magia della Villa dei Gufi Sulle dolci colline di Isola Vicentina, a pochi chilometri da Vicenza, esiste un luogo che sembra uscito da una fiaba: la Villa dei Gufi. Una dimora rurale del Quattrocento che, circondata da un parco privato...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.