Curiosità

Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari
25 Marzo 2023
Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari Sabato 1 Aprile 2023, si terrà, alle ore 15:00, con ritrovo presso Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo, l’escursione dal titolo: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Viandanti DiVersi e “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche […]

Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari

Sabato 1 Aprile 2023, si terrà, alle ore 15:00, con ritrovo presso Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo, l’escursione dal titolo: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Viandanti DiVersi e “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche

“Il luogo che si chiama il Feo, sul ciuffo dei monti, qua sopra Monte di Malo, non ci pareva facesse parte del mondo.” Così raccontava l’altopiano su cui si snoda il nostro itinerario Luigi Meneghello, indimenticato scrittore maladense. E in compagnia delle sue parole cammineremo in questo pianoro di origine vulcanica, andando alla scoperta dei suoi boschi, tra doline, grotte e luoghi della prima guerra mondiale. E delle antiche contrade rievocheremo le tradizioni popolari, legate al ciclo della vita e delle stagioni, che ci parlano del mondo contadino.

Ore 15:00: Ritrovo e partenza da Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo.

Escursione: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari - immagine del percorso.

Escursione: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari – immagine del percorso.

Dettagli tecnici:

Escursione medio/facile
Durata: 3 ore
Lunghezza: 6 Km
Dislivello totale: ± 180 mt

Feo, Monte di Malo.

Feo, Monte di Malo.

Monte di Malo, Feo.

Monte di Malo, Feo.

Contributo di partecipazione:

Adulti: 15,00 €
Bambini 6-13 anni: 5,00 €
Bambini sotto i 6 anni gratis

Immagine del percorso: Monte di Malo.

Immagine del percorso: Monte di Malo.

Monte di Malo: foto della natura.

Monte di Malo: foto della natura.

Equipaggiamento:

Si consiglia di indossare scarponcini trekking e abbigliamento adatti alla stagione, e di portare con sè una scorta personale di acqua.

Modalità di prenotazione – Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari:

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di Venerdì 31 Marzo, inviando un’e-mail all’indirizzo: info@visitpedemontana.com oppure inviando un messaggio WhatsApp al numero 379 211 7336.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0445 804837.

Escursione a Monte di Malo.

Escursione a Monte di Malo.

Foto di fiori lungo il percorso dell'escursione.

Foto di fiori lungo il percorso dell’escursione.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    In escursione con Gibba sabato 24 maggio 2025

    In escursione con Gibba sabato 24 maggio 2025

    Sotto la pelle della montagna – Un giorno con Gibba a Posina Sabato 24 maggio 2025 si terrà la giornata "In escursione con Gibba" a Posina, organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli con la presenza speciale di Gibba Adventures....

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 25 Maggio Domenica 25 Maggio, alle ore 9.00, presso VALLE DI SOPRA si terrà l'escursione L’AFFASCINANTE VALLE DEI MULINI....

    leggi tutto
    Bagno di Foresta

    Bagno di Foresta

    Cos'è il Bagno di Foresta? Il bagno di foresta, o Shinrin Yoku in giapponese, è una pratica di immersione sensoriale nella natura, in particolare nelle foreste, che promuove il benessere psicofisico. I principali benefici rilevati dopo una pratica di alcune ore in...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.