Curiosità

Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza
12 Marzo 2025
Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO. Le origini Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di Lonedo, occupando una posizione privilegiata sin dai tempi […]

Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO.

Le origini

Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di Lonedo, occupando una posizione privilegiata sin dai tempi antichi e offrendo una vista panoramica che abbraccia tutta la vallata sottostante.

L’interno della villa

All’interno della villa sono presenti 12 sale di cui 9 affrescate, molte di queste illuminate da lampadari in vetro di Murano, oggi utilizzabili per meeting o pranzi privati.

Al piano terra troviamo due ampie sale, la cucina rinascimentale che custodisce ancora l’antico camino del ‘500 e il girarrosto meccanico del ‘700.

L’incredibile lavoro pittorico all’interno del piano nobile della villa fu realizzato da tre grandi artisti: Battista Del Moro (1514-1557), Gian Battista Zelotti (1510-1552) e Gualtiero Padovano (1510-1552). Gli affreschi sono stati realizzati seguendo due correnti pittoriche del tempo: la scuola classica che decora le pareti del salone centrale con affreschi che illustrano scene mitologiche animate da figure virili e femminili mentre l’ala di destra è abbellita da affreschi tipici della scuola mistica con le sue caratteristiche scene grottesche. All’interno di Villa Godi Malinverni è conservata anche l’opera novecentesca La Strega realizzata dal pittore italiano Pietro Annigoni, celebre artista che nel suo personale stile combinava elementi del rinascimento con quelli del realismo.

All’ interno della villa sono presenti anche due musei: il Museo “La Villa del Principe” e il Museo dei Fossili. Il Museo “La Villa del Principe” è legato alla guerra e alla presenza britannica nella villa che ebbe un ruolo importante come quartier generale dell’esercito britannico durante la Prima Guerra Mondiale, mentre il Museo dei Fossili racchiude antichissimi esemplari fossili di flora e fauna.

 

 

Il giardino della villa

La villa è circondata da meravigliosi ed ampi giardini all’inglese in cui statue mitologiche realizzate da Angelo Marinali, conferiscono un’atmosfera ancora più elegante e raffinata, mentre un parco secolare con laghetti e spazi verdi ricchi di piante uniche abbelliscono gli spazi sul retro.

Curiosità

La notorietà di Villa Godi Malinverni aumentò nel 1954 quando al suo interno furono girate delle scene del film Senso del regista Luchino Visconti, in cui parteciparono gli attori Massimo Girotti, Alida Valli e Farley Granger.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Sagra del Baccalà a Thiene: la tradizione in tavola

    Sagra del Baccalà a Thiene: la tradizione in tavola

    Dal 24 al 26 ottobre 2025, la 61ª edizione della storica Sagra del Baccalà a Thiene celebra il legame tra storia, gusto e tradizione vicentina. Quando l’autunno avvolge Thiene con i suoi colori caldi e l’aria si fa più fragrante, arriva puntuale uno degli appuntamenti...

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di venerdì 31 ottobre Venerdì 31 ottobre alle ore 15.00, nella Biblioteca di LUSIANA, si terrà HALLOWEEN IN BIBLIOTECA. STORIE...

    leggi tutto
    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Radio Eco Vicentino continua il suo affascinante viaggio alla scoperta dei Comuni soci dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, dando voce a paesi del territorio che conservano una bellezza vera e autentica. Questa volta i riflettori si sono accesi su Monte di Malo, un...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.