Curiosità

Il Cammino delle Apparizioni
26 Marzo 2025
Il Cammino delle Apparizioni rappresenta un itinerario religioso da Lonigo (Santuario della Madonna dei Miracoli) a Trento (Duomo di San Vigilio). Il nome fa riferimento al fatto che lungo il tragitto, ci sono vari luoghi di culto, e santuari mariani. In questo cammino si sono verificate apparizioni mariane testimoniate, o dove la fede popolare ha […]

Il Cammino delle Apparizioni rappresenta un itinerario religioso da Lonigo (Santuario della Madonna dei Miracoli) a Trento (Duomo di San Vigilio).

Il nome fa riferimento al fatto che lungo il tragitto, ci sono vari luoghi di culto, e santuari mariani. In questo cammino si sono verificate apparizioni mariane testimoniate, o dove la fede popolare ha attribuito un forte legame con la Madonna.

Il percorso nasce come cammino di fede e riflessione, con l’intento di ripercorrere spiritualmente i luoghi dove i fedeli hanno sperimentato la presenza della Madonna, attraverso apparizioni o miracoli.

Cappella del Miracolo all'interno del Santuario della Madonna dei Miracoli (Lonigo) lungo il Cammino delle Apparizioni

Cappella del Miracolo all’interno del Santuario della Madonna dei Miracoli (Lonigo) lungo il Cammino delle Apparizioni

Che cos’è il Cammino delle Apparizioni

Il Cammino delle Apparizioni mira a scoprire i principali luoghi di fede e devozione del territorio. Esso comprende la zona della Pedemontana Vicentina sino all’Alta Valsugana ed è un itinerario storico, culturale e religioso. Questo percorso, lungo circa 130 km, permette di unire i luoghi che, nei secoli scorsi, hanno subito apparizioni mariane. Ancora oggi, numerosi pellegrini visitano annualmente i Santuari presenti lungo il cammino.

Il Cammino delle Apparizioni: panorami immersi nella natura

Il Cammino delle Apparizioni: panorami immersi nella natura

L’itinerario

Il Cammino prende il via dal Santuario della Madonna dei Miracoli a Lonigo, passa per il Santuario di Monte Berico a Vicenza e il Santuario della Madonna dell’Olmo a Thiene. Prosegue verso il Monastero della Resurrezione di Cogollo del Cengio, la chiesa di Brancafora nell’Alta Valle dell’Astico e la chiesa di San Sisto di Caldonazzo. Infine, le tappe finali sono il Santuario della Madonna a Baselga di Pinè e il Duomo di San Vigilio a Trento.

Veduta sul Palazzo Pretorio (sede del Museo Diocesano Tridentino) e la Cattedrale di San Vigilio.

La libera Associazione Cammino Passo dopo Passo rilascia la credenziale ai pellegrini interessati a compiere “Il Cammino delle Apparizioni“. La credenziale è un documento ufficiale che conferisce lo status di pellegrino lungo il percorso e offre il diritto di usufruire dell’ospitalità nei conventi o nei monasteri, nonché di ottenere migliori condizioni presso tutte le strutture convenzionate.

Per ottenere la credenziale, è necessario iscriversi alla libera Associazione Cammino Passo dopo Passo come Socio Pellegrino.

Nuova stele di Santa Maria di Monte Berico

Sabato 29 marzo alle 12, a Monte Berico, è in programma lo svelamento della Nuova Stele di Santa Maria di Monte Berico. Alle ore 5, ci sarà la partenza cammino dei pellegrini da S. Maria dell’Olmo di Thiene, accompagnati dall’associazione Passo dopo Passo. Alle ore 11 invece ci sarà la partenza del cammino dei pellegrini da piazza Duomo di Vicenza a Monte Berico.

E’ previsto il saluto del sindaco Giacomo Possamai, Presidente del consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, del presidente dell’associazione Cammino Passo dopo Passo Claudio Guglielmi, e la Benedizione di Pierangelo Ruaro delegato del Vescovo di Vicenza Giuliano Brunotto e di Padre Carlo M. Rossato priore dei Servi di Maria di Monte Berico

Monte Berico

 

Clicca qui per ottenere le tracce GPX.

Scopri altri itinerari della zona della Pedemontana Vicentina, curiosità, eventi ed attrazioni turistiche: CLICCA QUI!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Nel cuore del Veneto, scopri la magia della Villa dei Gufi Sulle dolci colline di Isola Vicentina, a pochi chilometri da Vicenza, esiste un luogo che sembra uscito da una fiaba: la Villa dei Gufi. Una dimora rurale del Quattrocento che, circondata da un parco privato...

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di sabato 11 e domenica 12 Ottobre Sabato 11 e domenica 12 ottobre si terrà, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, inPiazza IV...

    leggi tutto
    BUY VENETO 2025 – EDUCATIONAL TOUR

    BUY VENETO 2025 – EDUCATIONAL TOUR

    Il progetto Buy Veneto 2025 rappresenta la 24ª edizione del principale workshop internazionale dedicato al turismo in Veneto, organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Innovazione. L'evento si è svolto il 6 ottobre 2025 al Palazzo del Casinò al...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.