Colceresa

Curiosità

Colceresa e i suoi percorsi tra natura e panorami vicentini
2 Luglio 2025
Se cercate un luogo dove rigenerarvi tra panorami collinari e borghi autentici, i Percorsi di Colceresa sono la vostra prossima meta. Nel cuore della Pedemontana vicentina, nel territorio del Comune di Colceresa, tra Mason, Molvena e Pianezze, si snodano itinerari permanenti ad anello che offrono esperienze adatte a tutti, dalle famiglie agli escursionisti più allenati […]

Se cercate un luogo dove rigenerarvi tra panorami collinari e borghi autentici, i Percorsi di Colceresa sono la vostra prossima meta. Nel cuore della Pedemontana vicentina, nel territorio del Comune di Colceresa, tra Mason, Molvena e Pianezze, si snodano itinerari permanenti ad anello che offrono esperienze adatte a tutti, dalle famiglie agli escursionisti più allenati e regalano paesaggi con ruscelli, boschi di acacia, vigneti e uliveti.

Di seguito sono indicati i 6 percorsi:
  • Il Percorso del Riccio (3,2 km, 150m dislivello) è ideale per una passeggiata breve ma suggestiva, con sentiero panoramico e passaggi tra boschi e ruscelli.
  • Più variegato il Percorso dello Scoiattolo (5,2 km, 136m dislivello), con suggestivi passaggi tra boschi di acacia, coltivazioni di ciliegi, vigneti e oliveti. Perfetto anche con bambini grazie alle aree pic-nic.
  • Per chi cerca una sfida più dinamica, il Percorso della Lepre (11,5 km, 400m dislivello), che si sviluppa tra saliscendi panoramici e attrazioni turistiche, come il Palazzo Scaroni, la chiesa di Mason e chiesa di Mure, l’Eremo di San Pietro ed Eremo di San Biagio.
  • Il più impegnativo: il Percorso del Capriolo (18 km, 800m dislivello), solo per i più allenati trail runners. Il sentiero regala scorci mozzafiato sulla pianura e, nelle giornate limpide, si può persino intravedere la laguna di Venezia.
  • Ancora, il Percorso della chiocciola (3,7km, 175m dislivello), un anello leggermente più impegnativo del Riccio, con piacevoli saliscendi, scorci sulla campagna e sul borgo di Mure.
  • E infine, il Percorso della Libellula (3,3km, 45m dislivello), agile e pianeggiante, perfetto per una passeggiata veloce. Grazie al dislivello minimo, è adatto anche a ciclisti e passeggini.

Clicca qui per visionare il video promozionale dei Percorsi di Colceresa.

Per ogni percorso è possibile scaricare direttamente dal sito ufficiale del Comune di Colceresa le tracce GPS, insieme alle mappe dettagliate e le descrizioni degli itinerari, perfette per pianificare al meglio la propria escursione. Preferisci il cartaceo? Nessun problema: il pieghevole con mappa e informazioni sui percorsi è disponibile gratuitamente presso gli uffici comunali.

Su alcuni percorsi è disponibile anche l’esperienza del Silent Play: una narrazione audio immersiva da ascoltare durante la camminata. Un modo originale per vivere il paesaggio in tutti i sensi. Le tracce audio sono scaricabili gratuitamente dal sito del Comune.

Cosa aspettate? Scegliete il vostro sentiero e allacciate le scarpe: Colceresa vi invita a (ri)scoprire la bellezza autentica della nostra provincia, passo dopo passo.

Per maggiori info: sito del Comune di Colceresa

Percorsi Permanenti di Colceresa - Visit Pedemontana

Foto a cura di : Pro Loco Colceresa

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Alla scoperta dell’Altopiano del Tretto

    Alla scoperta dell’Altopiano del Tretto

    Un altopiano sospeso tra pianura e montagna, dove ogni sentiero è un viaggio nella storia e nella natura delle Prealpi Vicentine. L’Altopiano del Tretto è una terrazza naturale che collega la pianura dell'Alto Vicentino con le Prealpi Venete. Si estende a nord di...

    leggi tutto
    Trend turistico nella Pedemontana Veneta e Colli

    Trend turistico nella Pedemontana Veneta e Colli

    Pedemontana Veneta e Colli: un 2024 di crescita e soddisfazione turistica L’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) Pedemontana Veneta e Colli ha recentemente completato un’analisi dettagliata dei dati forniti dal Sistema Statistico della Regione Veneto e...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.