Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione!
Eventi di martedì 25 novembre
Martedì 25 novembre a SANTA CATERINA si terrà l’ANTICA FIERA FRANCA DI SANTA CATERINA.
Sagra del Mandorlato e della Trippa. Il programma completo è consultabile sulla pagina Facebook “Sagra della Trippa e del Mandorlato”

Martedì 25 novembre alle ore 18.45, ritrovo c/o panchina rossa davanti Municipio di LUSIANA per ROMPIAMO IL MURO DEL SILENZIO.
Fiaccolata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in collaborazione con Spazio Donna
Evento di domenica 23 novembre
Domenica 23 novembre alle ore 9.30, SANTA CATERINA si terrà SENTIERO DELL’AMORE – APERITIVO SONORO.
Visita guidata al nuovo Sentiero dell’Amore con “Aperitivo Sonoro”. Costo € 5,00 (gratuito fino ai 12 anni). Prenotazione obbligatoria al n. 339 6946010 (solo messaggio whatsapp)
Evento di sabato 22 novembre
Sabato 22 novembre alle ore 20.30, Chiesa Parrocchiale di FONTANELLE, si terrà il CONCERTO per i 150 anni del Campanile a torre di Fontanelle.
Concerto di brani per organo di autori italiani dell’800, con l’organista Francesco Munari
Eventi di venerdì 21 novembre
Venerdì 21 novembre alle ore 20.30, Chiesa Parrocchiale di FONTANELLE si presenterà FRESCANTE, PRIMA DI TUTTO.
Presentazione del libro di Marco Crestani.
Dialogo dell’autore con Andrea Vollman sull’arte di Sebastiano Santi e sugli affreschi della Chiesa di Fontanelle
Venerdì 21 novembre alle ore 20.45, Spazio Parrocchiale “Baricentro” – SANTA CATERINA si terrà FRIDAY PLAY NIGHT.
Giochi da tavolo e giochi di ruolo a partire dai 12 anni d’età, a cura del Circolo Ludico Club
Evento di mercoledì 19 novembre
Mercoledì 19 novembre presso la Sala Consiliare Palazzon alle ore 20:30 si terrà “Armonia Familiare”, serata di mediazione e ascolto, incontro rivolto a coppie.

Evento di sabato 15 novembre
PARTECIPA ALLA GIORNATA DI RACCOLTA RIFIUTI E CONTRIBUISCI A RENDERE PIU’ PULITA E VIVIBILE LA NOSTRA COMUNITA’
Sabato 15 novembre a Rubbio, Fontanelle, Conco e Gomarolo alle ore 8:30

Evento di domenica 9 novembre
Domenica 9 novembre alle ore 10.00 a CONCO, e alle ore 11.50 a LUSIANA si terrà la FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE.
Alzabandiera, S. Messa alle ore 10.30 presso la Chiesa di Conco e deposizione corona d’alloro.
Programma dettagliato sul sito www.comune.lusianaconco.vi.it

Evento di venerdì 7 novembre
Venerdì 7 novembre alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare Palazzon a LUSIANA, si terrà VIAGGIO IN NEPAL – 10 ANNI DOPO.
Racconti di viaggio tra spiritualità, natura e cultura orientale

Evento di mercoledì 5 novembre
Mercoledì 5 novembre ore 20.30, Sala Consiliare Palazzon a LUSIANA si terrà FRUSTR-AZIONE, COME MOTORE DI CRESCITA.
Incontro informativo rivolto ai genitori di ragazzi in età preadolescenziale su temi legati al sostegno e all’autonomia, nell’ambito del progetto Alleanze Territoriali per le Famiglie.
Iscrizione obbligatoria scansionando il QR Code presente in locandina o al link https://bit.ly/42bXBs8

Evento di venerdì 31 ottobre
Venerdì 31 ottobre alle ore 15.00, nella Biblioteca di LUSIANA, si terrà HALLOWEEN IN BIBLIOTECA. STORIE SCACCIAPAURA, lettura animata e laboratorio creativo per bambini dai 5 agli 11 anni, a cura di Consuelo Morello.
Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Cultura e Turismo di Lusiana Conco al n. 0424 406743, ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it

Evento di giovedì 30 ottobre
Giovedì 30 ottobre alle ore 20.30, presso la Ex Casa del Segretario – LUSIANA, si terrà il CORSO BASE DI CIMBRO.
Corso gratuito di 8 lezioni per adulti. Date del corso: 30 ottobre / 6, 13, 20 e 27 novembre / 4, 11 e 18 dicembre.
Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Cultura e Turismo di Lusiana Conco al n. 0424 406743, ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it

Evento di domenica 26 ottobre
Domenica 26 ottobre alle ore 14.30, nella Chiesa di S. Barbara – GOMAROLO, si terrà il 107° ANNIVERSARIO DELLO SCOPPIO DELLA POLVERIERA.
S. Messa. Il corteo, accompagnato dalla Banda Musicale “A. Boscato” di Fontanelle, si recherà poi fino al Cippo di Contrada Trotti eretto a perenne memoria

Eventi di venerdì 24 ottobre
Venerdì 24 ottobre alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare Palazzon – LUSIANA, si terrà VIAGGIO IN NEPAL – 10 ANNI DOPO. Racconti di viaggio tra spiritualità, natura e cultura orientale

Venerdì 24 ottobre alle ore 20.45, presso lo Spazio Parrocchiale “Baricentro” – SANTA CATERINA, si terrà FRIDAY PLAY NIGHT.
Giochi da tavolo e giochi di ruolo a partire dai 12 anni d’età, a cura del Circolo Ludico Club

Evento di mercoledì 22 ottobre
Mercoledì 22 ottobre si terrà, alle ore 20.00 nella Biblioteca di LUSIANA, il CORSO BASE DI DISEGNO. Corso di 7 lezioni per adulti.
Date del corso: 22 e 29 ottobre / 5, 12, 19 e 26 novembre / 3 dicembre.
Quota di partecipazione € 55,00.
Prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio Cultura e Turismo di Lusiana Conco al n. 0424 406743, ufficioturistico@comune.lusianaconco.vi.it

Evento di domenica 19 ottobre
Domenica 19 ottobre alle ore 10.30, ritrovo presso il Campetto Parrocchiale di LUSIANA, si terrà il GIUBILEO DELLO SPORT. Celebrazione rivolta a tutti gli amanti dello sport e alle Associazioni sportive, promossa dalle Parrocchie di San Giacomo di Lusiana e S. Caterina. Alle ore 11.00, S. Messa

Evento di venerdì 17 ottobre
Venerdì 17 ottobre dalla ore 17.00 alle18.30, presso la Sala Musica a Lusiana, si terrà SCACCHI PER TUTTI. Nozioni base del gioco, partite guidate, sfide per ogni livello ed età.
Gli incontri si terranno tutti i venerdì, a cura di A.S.D. Scacchi Altopiano.
Informazioni ai nn. 338 4119079 / 349 3503003 / 340 7609925, scacchialtopiano@gmail.com

Evento di sabato 11 e domenica 12 Ottobre
Sabato 11 e domenica 12 ottobre si terrà, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, inPiazza IV Novembre e Corso Roma a Lusiana, la 26^ Edizione POMO PERO. Mostra-mercato per la valorizzazione delle antiche varietà, a cura dell’Associazione Opfel on Pira.
Programma completo sul sito www.pomopero.bio


Eventi di domenica 5 Ottobre
Paesaggi Letterari – Sui passi di Mario Rigoni Stern
Escursione storico-letteraria dedicata a Mario Rigoni Stern
Ritrovo ore 9.15 al Cimitero inglese del Monte Corno,
Durata 3 ore
Si raccomanda abbigliamento e scarpe adatti ad un’escursione.
Prenotazione obbligatoria entro il 03 ottobre 2025.
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗶: http://bit.ly/46tI489

DOMENICA 5 OTTOBRE
ore 15.00, Piazza IV Novembre – LUSIANA
INAUGURAZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPANILE DI LUSIANA. Benedizione e illustrazione dei lavori di valorizzazione realizzati nello storico Campanile ora dotato di una scala interna che permette di raggiungere la cella campanaria per ammirare il panorama. Seguirà lo spettacolo del funambolo “Sul filo Alto – di Ago sul filo”

Evento di sabato 4 Ottobre
SABATO 4 OTTOBRE
ore 16.00, Sala “Don Italo Girardi” – CONCO
CONCO (1975-2025). DA 50 ANNI L’ACQUA DI OLIERO DISSETA L’ALTOPIANO. Presentazione storica ed ingegneristica del lavoro di ricerca in occasione del 50° anniversario dell’arrivo dell’acqua da Oliero. A seguire, inaugurazione della fontana realizzata per l’anniversario di fronte il Municipio di Conco

Evento di venerdì 3 Ottobre
VENERDI’ 3 OTTOBRE
ore 20.30, Sala “L. Poli” – CONCO
RASSEGNA SENZA ORARIO SENZA BANDIERA. “Il deserto occidentale dell’Egitto”, racconto per immagini con Riccardo Panozzo e Franca Sperotto

Evento di domenica 28 Settembre
DOMENICA 28 SETTEMBRE
dalle ore 9.00, partenza da CESUNA
COMMONWEALTH WAR CEMETERIES TRAIL RUN. 1° trail running lungo i sentieri della Grande Guerra dell’Altopiano di Asiago7Comuni e i cimiteri della Commonwealth War Graves Commission, con gare da 31 e 15 Km e una camminata da 7 km. Iscrizioni su www.cwctr.it

Evento di sabato 27 Settembre
SABATO 27 SETTEMBRE | ESCURSIONE SULLA GRANDE GUERRA
Escursione storico-letteraria, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo €10 (gratuito per i minori di 10 anni). Info e prenotazioni al n. 333 2339600,
informazioni@museodilusiana.it

Eventi di domenica 21 Settembre
DOMENICA 21 SETTEMBRE | LA VALLE DEI MULINI TRA STORIA E PAESAGGIO
ore 9.00, VALLE DI SOPRA
Escursione guidata con accesso alle macchine idrauliche, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo € 10 (gratuito per i minori di 10 anni).
Prenotazione obbligatoria al n. 333 2339600,
informazioni@museodilusiana.it

DOMENICA 21 SETTEMBRE | EQUINOZIO D’AUTUNNO AL MONTE CORGNON
ore 15.00, ritrovo presso parcheggio Palestra Comunale – LUSIANA
Visita guidata al Villaggio Preistorico del Monte Corgnon, racconti e laboratorio della torcia preistorica. Evento per famiglie, a cura del Museo Diffuso di Lusiana. Costo: visita guidata € 5, laboratorio € 5. Gradita la prenotazione al n. 333 2339600, informazioni@museodilusiana.it
.
DOMENICA 21 SETTEMBRE ore 20.30, Palazzo Fincati – S. CATERINA
VERA BRITTAIN, DA LONDRA A LUSIANA. SCRITTRICE E TESTIMONE DI PACE. Un omaggio alla grande scrittrice inglese; Andrea Vollman racconta, Riccardo Bortolaso al violoncello, a cura del Circolo Palazzo Fincati

Eventi di sabato 20 Settembre
SABATO 20 SETTEMBRE
ore 8.30, Palestra Comunale – CONCO
CORSO DI TAI CHI E QI GONG. LEZIONE DI PROVA. Percorso di 8 incontri, un sabato al mese da ottobre 2025 a maggio 2026, a cura dell’Ass. Sportiva Conco. Info, costi e prenotazioni al n. 333 7985304

ore 17.30, Teatrino del Parco del Sojo – COVOLO
PARCO DEL SOJO: 20 ANNI VIVI. Incontro tra amici, artisti e appassionati in occasione dei 20 anni di apertura del Parco del Sojo

SABATO 20 e DOMENICA 21 SETTEMBRE
LUSIANA
EQUINOZIO SUL BALCONE. Due giorni di attività di benessere corpo-mente immersi nella natura: yoga, pilates, meditazione al chiaro di luna, mindfulness, mindful eating, camminata sensoriale, bagno di gong, laboratori, a cura di ASD CHORUS. Info e prenotazioni al n. 393 5608113, chorusasd@gmail.com. Il programma completo è consultabile sulla pagina Facebook e Instagram “Chorus Danza & Benessere”


Eventi di domenica 7 Settembre
ore 8.00, ritrovo presso gli Impianti Sportivi – RUBBIO
I BOSCHI ATTORNO A RUBBIO. Escursione a cura dell’Associazione Amici della Terra di Conco. Costo € 3 + € 3 per tessera assicurativa ACSI. Info e prenotazioni scrivendo ad amicidellaterradiconco@gmail.com
ore 9.30, MONTE CORNO
GRANEZZA – MONTE CORNO. Ricordando i Caduti di tutte le Guerre. Commemorazione dei 250 Caduti della Divisione Alpina “Monte Ortigara”, di tutte le formazioni partigiane, del Corpo Italiano di Liberazione e dei campi di internamento e prigionia, nell’ 81° anniversario della battaglia di Granezza

Evento di venerdì 5 Settembre
DA VENERDI’ 5 A LUNEDI’ 8 SETTEMBRE
Impianti Sportivi – RUBBIO
SAGRA DEL SEDANO DI RUBBIO








