Curiosità

BUY VENETO 2025 – EDUCATIONAL TOUR
7 Ottobre 2025
Il progetto Buy Veneto 2025 rappresenta la 24ª edizione del principale workshop internazionale dedicato al turismo in Veneto, organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Innovazione. L’evento si è svolto il 6 ottobre 2025 al Palazzo del Casinò al Lido di Venezia, consolidandosi come un appuntamento strategico per promuovere l’offerta turistica regionale a […]

Il progetto Buy Veneto 2025 rappresenta la 24ª edizione del principale workshop internazionale dedicato al turismo in Veneto, organizzato dalla Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Innovazione. L’evento si è svolto il 6 ottobre 2025 al Palazzo del Casinò al Lido di Venezia, consolidandosi come un appuntamento strategico per promuovere l’offerta turistica regionale a livello globale.

Domenica 5 ottobre l’Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con l’OGD Terre Vicentine, ha organizzato un educational tour mirato di promozione del territorio pedemontano e vicentino, a corollario di Buy Veneto.

E’ stata un’occasione preziosa per far conoscere ai 13 buyer presenti l’offerta locale e farne apprezzare il valore che contraddistingue il nostro territorio, attraverso la storia e l’artigianato locale. Abbiamo lavorato per proporre agli ospiti un itinerario suggestivo e rappresentativo, che lì portasse a toccare con mano le unicità racchiuse nella provincia di Vicenza.

Le tappe

La giornata ha avuto inizio a Marostica, dove gli ospiti sono stati accolti nel suggestivo centro storico della città, famosa in tutto il mondo per la sua celebre Piazza degli Scacchi. Accompagnati da una guida turistica, hanno potuto ammirare le antiche mura medievali e visitare il Castello Inferiore, vero cuore pulsante della vita cittadina, scoprendo le affascinanti vicende storiche che legano la città ai secoli di dominazione veneziana.

Educational

Dopo la visita, il gruppo si è spostato presso il Ristorante Ca’ Nardello, dove ha potuto gustare un pranzo tipico all’insegna dei sapori autentici del territorio, tra prodotti locali e vini del Vicentino.

Nel pomeriggio, l’Educational Tour è proseguito verso Bassano del Grappa, città ricca di arte, tradizione e cultura. Qui gli ospiti hanno passeggiato nel centro storico, tra le eleganti vie e piazze, fino a raggiungere l’iconico Ponte Vecchio, simbolo della città e punto panoramico di grande fascino.

La giornata si è conclusa con una visita e degustazione alla storica Distilleria Nardini, la più antica d’Italia, dove gli ospiti hanno potuto scoprire i segreti della produzione della celebre grappa bassanese e assaporarne le varie declinazioni, vivendo un’esperienza autentica di eccellenza e tradizione.

Educational

Un itinerario che ha saputo coniugare storia, cultura, enogastronomia e paesaggio, offrendo ai partecipanti un assaggio della straordinaria ricchezza del territorio vicentino.

L’Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli e OGD Terre Vicentine hanno cercato di proporre un itinerario che ha saputo coniugare storia, cultura, enogastronomia e paesaggio, offrendo ai partecipanti un assaggio della straordinaria ricchezza del territorio vicentino.

Nicolas Cazzola, presidente dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, dichiara “L’educational tour rappresenta per noi un’opportunità di condividere la bellezza del nostro territorio, ricco di storia, cultura, paesaggi incantevoli ed eccellenze gastronomiche.”

Educational Tour 2025: il riscontro dei buyer

I buyer hanno mostrato un entusiasmo particolare per l’itinerario tra Marostica e Bassano del Grappa, apprezzando la perfetta combinazione tra storia, cultura e tradizione locale. La visita al centro storico di Marostica e al Castello Inferiore li ha affascinati, permettendo loro di immergersi nelle atmosfere medievali della città e di apprezzare la cura con cui il patrimonio storico viene conservato e valorizzato. Le antiche piazze, le mura e le torri hanno offerto spunti concreti per comprendere il legame profondo tra il territorio e le sue radici storiche.

A Bassano del Grappa, la passeggiata nel centro storico e la vista del celebre Ponte Vecchio hanno catturato la loro attenzione, regalando scorci di grande suggestione e la possibilità di percepire l’intreccio tra architettura, fiume e vita cittadina. L’esperienza si è arricchita ulteriormente con la visita e degustazione alla Distilleria Nardini, momento che ha unito la tradizione artigianale cpn i sapori autentici, lasciando nei partecipanti un ricordo indelebile.

L’itinerario ha suscitato nei buyer la consapevolezza che il territorio vicentino non offre solo bellezze da osservare, ma esperienze da vivere, capaci di unire storia, artigianato, paesaggio e gusto, in un percorso coinvolgente che parla della ricchezza culturale e identitaria della regione.

Educational                 Educational

 

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Villa dei Gufi: tra rapaci e natura a Isola Vicentina

    Nel cuore del Veneto, scopri la magia della Villa dei Gufi Sulle dolci colline di Isola Vicentina, a pochi chilometri da Vicenza, esiste un luogo che sembra uscito da una fiaba: la Villa dei Gufi. Una dimora rurale del Quattrocento che, circondata da un parco privato...

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di sabato 11 e domenica 12 Ottobre Sabato 11 e domenica 12 ottobre si terrà, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, inPiazza IV...

    leggi tutto
    Viaggio a Castelgomberto con Radio EcoVicentino

    Viaggio a Castelgomberto con Radio EcoVicentino

    Prosegue il viaggio di Radio Eco Vicentino insieme all’Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli, alla scoperta dei comuni del territorio. Questa tappa ci porta a Castelgomberto, raccontata ai microfoni dal sindaco Davide Dorantani. Un paese tra pianura e collina Il...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.