Curiosità

Il grande cinema torna a Villa San Biagio il Monastero per le riprese della serie “Eau de vie”
15 Giugno 2021
Sono terminate proprio oggi pomeriggio le riprese della miniserie tv Eau de vie, diretta dalla regista Sabine Derflinger, a Villa San Biagio il Monastero a Colceresa, location d’eccezione della Pedemontana Veneta. La serie andrà in onda sul canale nazionale tedesco ZDF in prima serata ed è formata da due puntate di 90 minuti ciascuna. Eau […]

Sono terminate proprio oggi pomeriggio le riprese della miniserie tv Eau de vie, diretta dalla regista Sabine Derflinger, a Villa San Biagio il Monastero a Colceresa, location d’eccezione della Pedemontana Veneta.
La serie andrà in onda sul canale nazionale tedesco ZDF in prima serata ed è formata da due puntate di 90 minuti ciascuna.
Eau de vie è interamente girata ed ambientata in Veneto: ben nove settimane di riprese nella Pedemontana Veneta, Bassano del Grappa coinvolgendo la distilleria Poli e il Ponte Vecchio, Treviso, Conegliano e Vittorio Veneto.
La produzione della serie comprende circa una settantina di maestranze locali. Le riprese sono state realizzate con il sostegno economico della Regione Veneto e quello logistico di Veneto Film Commission.

Eau de vie narra la vicenda di tre donne, legate una all’altra dalla storica azienda di famiglia: una distilleria della grappa. La successione dell’azienda farà emergere antichi segreti, amori e odi. Il territorio della Pedemontana Veneta con i vigneti e le ricchezze locali, le bellezze paesaggistiche ed architettoniche saranno protagonisti indiscussi del racconto.
La serie è prodotta da Doris Zander per Bavaria Fiction con la produzione esecutiva di Guido Cerasuolo per Mestiere Cinema.
Nel cast volti noti del cinema tedesco come: Désirée Nosbusch, Leslie Malton, Suzanne Von Borsody, Sven-Eric Bechtolf, Rainer Bock, Hilmi Sözer, Hannes Wegener e Luise Wolfram.

Le puntate sono realizzate da una troupe interamente italiana, composta da un centinaio fra lavoratori dello spettacolo e maestranze locali. Dalla Germania, oltre al cast, sono arrivati gli addetti alla direzione e alla produzione delle riprese.
Le comparse, circa seicento, saranno tutte venete.

Immagini di Villa San Biagio.

Altre Curiosità

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

Itinerario da Carrè alla Fratta per il Castello

L'itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul "Sentiero Natura del Castello di Carrè" e ritorna a Carrè per Ponte dei...

leggi tutto
Aspettando il Ritorno dal Bosco

Aspettando il Ritorno dal Bosco

Si è tenuta in data venerdì 15 settembre 2023 a Valdastico la manifestazione ‘Aspettando Il Ritorno dal Bosco’ con la presentazione ufficiale dell’evento Il Ritorno dal Bosco che torna a Valdastico dopo tanto tempo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2023. Durante la...

leggi tutto
Sentiero degli Asini

Sentiero degli Asini

Il Sentiero degli Asini è un percorso di interesse storico e paesaggistico che si snoda nel territorio di Malo. I principali punti di interesse storico sono gli interessanti affreschi murali, le ville e l'area archeologica; dal punto di vista paesaggistico molto...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello.