Curiosità

Breganze Wine Tour le colline del Torcolato: visita guidata alle cantine con degustazione
1 Febbraio 2022
L’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze ha organizzato l’iniziativa: Breganze Wine Tour – le colline del Torcolato: visita guidata alle cantine con degustazione. Nelle seguenti giornate: Sabato e Domenica 5 – 6 Febbraio e Sabato e Domenica 12 – 13 Febbraio è possibile recarsi nelle cantine della […]

L’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze ha organizzato l’iniziativa: Breganze Wine Tour – le colline del Torcolato: visita guidata alle cantine con degustazione.

Nelle seguenti giornate: Sabato e Domenica 5 – 6 Febbraio e Sabato e Domenica 12 – 13 Febbraio è possibile recarsi nelle cantine della zona DOC Breganze per partecipare a visite guidate con degustazione di Torcolato con abbinamento dolce.

 

Le cantine che aderiscono all’iniziativa con le aperture e orari di accesso:

IoMazzucato cantina vitivinicola: Domenica 6 e 13 Febbraio e Sabato 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Cantina Beato Bartolomeo: Sabato 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Miotti Firmino: Sabato 5 e 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00

Cantina Col Dovigo: Sabato 5 e 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Cantina Le Colline: Sabato 5 e 12 Febbraio e Domenica 6 e 13 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Azienda Agricola Vitacchio Emilio: Sabato 5 e 12 Febbraio e Domenica 6 e 13 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 – 15:00 – 16:00

Le Vigne di Roberto: Sabato 5 e 12 Febbraio e Domenica 6 Febbraio alle ore 10:00- 11:00 – 15:00 – 16:00

Le Vie Angarano: Sabato 5 e 12 Febbraio alle ore 10:00 – 11:00 e Domenica 6 e 13 Febbraio alle ore 15:00 – 16:00

 

Costo degustazione: € 7,50 bicchiere di Torcolato e abbinamento dolce. Possibilità di prenotare la degustazione in più cantine!

Evento solo su prenotazione:

contattando il numero:0445804837

inviando un’email a: info@visitpedemontana.com

inviando un messaggio WhatsApp al numero: 338 8232958

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Forte Enna

    Forte Enna

    FORTE ENNA Dove si trova? Quale era la sua funzione? Il Forte Enna è una fortificazione militare, utilizzata nella Prima Guerra Mondiale, per prevenire un possibile attacco dell'Impero Austro-Ungarico. Costruito tra il 1910 e il 1912, sul Monte Enna nel territorio di...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Venerdì 28 Marzo Venerdì 28 Marzo si terrà alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare Palazzon a Lusiana, l'evento UN AUTORE TIRA...

    leggi tutto
    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO. Le origini Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.