Curiosità

Presentazione della Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità in Veneto
4 Febbraio 2022
Come è avvenuto già per lo stesso Piano strategico e per i suoi provvedimenti attuativi, anche questo importante strumento è frutto di un ampio percorso partecipativo che ha coinvolto oltre al gruppo di lavoro del Tavolo Tematico Accoglienza e Capitale Umano, numerosi rappresentanti del sistema turistico regionale. Quello che ne è scaturito è uno strumento […]

Come è avvenuto già per lo stesso Piano strategico e per i suoi provvedimenti attuativi, anche questo importante strumento è frutto di un ampio percorso partecipativo che ha coinvolto oltre al gruppo di lavoro del Tavolo Tematico Accoglienza e Capitale Umano, numerosi rappresentanti del sistema turistico regionale.

Quello che ne è scaturito è uno strumento che riassume in un vero e proprio decalogo, declinato per le diverse tipologie dell’accoglienza turistica, i valori fondanti per un turismo di qualità in Veneto. La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità assume oggi un ruolo ancora più prezioso per rafforzare e diffondere ulteriormente la Cultura dell’Accoglienza nella nostra splendida regione.

Mercoledì 9 Febbraio verrà presentata ed illustrata tecnicamente la Carta dell’Accoglienza allo staff dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli per poi presentarne i contenuti agli operatori della destinazione.

Al seguente link è presente la presentazione, il pdf scaricabile, il media kit e tutti gli approfondimenti necessari: https://www.regione.veneto.it/web/turismo/carta-dellaccoglienza-e-dellospitalita

Al seguente link è scaricabile la Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità in Veneto https://www.regione.veneto.it/web/turismo/accoglienza-turistica

La Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità si rivolge in particolare a:⁣
• Musei, siti archeologici, ville, borghi, castelli, centri storici, parchi e riserve naturali, parchi a tema e divertimento⁣
• Enti locali e Organizzazioni di gestione della destinazione (OGD)⁣
• Agenzie di viaggio⁣
• Strutture ricettive e locazioni turistiche⁣
• Guide turistiche, accompagnatori turistici, guide naturalistico-ambientali, guide alpine, accompagnatori di media montagna, maestri di sci⁣
• Attività commerciali, artigianali ed agricole⁣
• Pubblici esercizi, agriturismi, malghe e cantine⁣
• Impianti a fune, impianti sciistici, bike park e stabilimenti balneari                                              
• Trasporti pubblici e privati⁣
• Organizzatori di eventi pubblici e privati⁣

Per registrarsi all’eventohttps://www.eventbrite.it/e/259346511397

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 Aprile, Festa della Liberazione

    25 APRILE Viene celebrato ogni anno, per ricordare la liberazione del paese dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25 aprile, conosciuto come la Festa della Liberazione, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Un giorno importante,...

    leggi tutto
    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Pasqua in Pedemontana Veneta

    Tutti gli eventi da non perdere nel nostro territorio! Con l’arrivo della primavera, la Pasqua rappresenta l’occasione perfetta per godersi giornate all’aperto, tra natura, tradizione e divertimento. Anche quest’anno il nostro territorio si anima con un ricco...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Sabato 26 Aprile Sabato 26 Aprile, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Lusiana si terrà il CORSO BASE DI CALLIGRAFIA. Corso per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.