Seleziona una pagina

Curiosità

Tra colli e contrà… un passo alla volta
14 Marzo 2023
Escursione: Tra colli e contrà… un passo alla volta Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 9:00, l’escursione dal titolo: Tra colli e contrà.. un passo alla volta, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche, in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti. Escursione a Caltrano immersa in […]

Escursione: Tra colli e contrà… un passo alla volta

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 9:00, l’escursione dal titolo: Tra colli e contrà.. un passo alla volta, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche, in occasione della Giornata Regionale per i Colli Veneti.

Escursione a Caltrano immersa in racconti e storie di un piccolo paese ai piedi della montagna, guardiano delle valli e custode di anime lavoratrici e guerriere. Ci intrufoleremo tra vicoli e contrà, passando per Camisino e la Chiesetta di Santa Rita, assaporando il paesaggio che si apre sulla valle, avvolto dai monti dell’altopiano, che insegnano, raccontano, tramandano.

Ore 9:00: Ritrovo presso il Parcheggio in Via Venezia 5 a Caltrano. Escursione in accompagnamento delle Guide Ambientali Escursionistiche Serena Tommasin ed Anna Tasca.

Tra colli e contrà... un passo alla volta: foto del percorso.

Tra colli e contrà… un passo alla volta: foto del percorso.

Dettagli tecnici escursione: Tra i colli e contrà… un passo alla volta

Escursione medio/facile
Lunghezza: 6,5 km
Durata: 4 ore, soste incluse
Dislivello totale: ± 300mt

Verso la fine dell’itinerario si terrà una squisita Merenda del Boscaiolo presso la Fattoria del Legno. La merenda sarà a base di prodotti locali di produzione propria come formaggi, salumi e confetture.

L’esperienza terminerà all’incirca alle ore 13:00.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di Sabato 25 Marzo, inviando un’e-mail all’indirizzo: info@visitpedemontana.com oppure inviando un messaggio WhatsApp al numero 379 211 7336. Per maggiori informazioni contattare il numero 0445 804837.

Contributo di partecipazione all’evento

Adulti: euro 15,00
Bambino 6-12 anni: euro 13,00
Sotto i 6 anni: gratuito
Il contributo di partecipazione comprende anche il costo della merenda presso la Fattoria del Legno.

Equipaggiamento

Si consiglia di indossare scarponcini trekking e abbigliamento adatti alla stagione, e di portare con sè una scorta personale di acqua.

L’escursione si terrà con un minimo di 8 partecipanti e con un massimo di 50.

Foto fiori lungo il percorso dell'escursione guidata.

Foto fiori lungo il percorso dell’escursione guidata.

Altre Curiosità

Biciclettando da Calvene a Thiene

Biciclettando da Calvene a Thiene

Biciclettando da Calvene a Thiene Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 8:45 con ritrovo presso il Cimitero di Calvene, Biciclettando da Calvene a Thiene, organizzato dall'OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Bike3King e PachaMama Viaggi e...

leggi tutto
Valli e colli di Colceresa

Valli e colli di Colceresa

Valli e colli di Colceresa Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, alle ore 9:00, l’escursione dal titolo: Valli e colli di Colceresa, organizzata dall’OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica, in occasione della...

leggi tutto
Vivi la Primavera a Lusiana Conco

Vivi la Primavera a Lusiana Conco

La Primavera a Lusiana Conco: scopri tutte le iniziative in programma! Vivi la Primavera a Lusiana Conco: scopri il programma completo delle iniziative per la stagione primaverile 2023 a Lusiana Conco! La Primavera a Lusiana Conco: gli eventi di Marzo Gli eventi di...

leggi tutto
0
IL TUO CARRELLO
  • Nessun prodotto nel carrello