Curiosità

Itinerari e Passeggiate a Lugo di Vicenza
5 Giugno 2023
Itinerari e Passeggiate a Lugo di Vicenza Il territorio di Lugo di Vicenza offre numerosi itinerari e passeggiate per chi ama la natura e desidera cimentarsi nell’attività sportiva, da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo. Strada dei Reali d’Inghilterra La Strada dei Reali d’Inghilterra, permette di ripercorrere i passi del Principe di Galles […]

Itinerari e Passeggiate a Lugo di Vicenza

Il territorio di Lugo di Vicenza offre numerosi itinerari e passeggiate per chi ama la natura e desidera cimentarsi nell’attività sportiva, da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo.

Strada dei Reali d’Inghilterra

La Strada dei Reali d’Inghilterra, permette di ripercorrere i passi del Principe di Galles durante la sua permanenza nel territorio avvenuta durante la
Prima Guerra Mondiale.

Strada del Torcolato

Attraversa Lugo di Vicenza anche la Strada del Torcolato e dei Vini D.O.C. Breganze, un suggestivo itinerario sulle colline coronate da vigneti che permette di godere di incredibili scorci paesaggistici.

Itinerario Strada del Torcolato

Itinerario Strada del Torcolato

Strada dei Maroni

Ai marroni, è dedicata anche la “Strada dei Maroni di Mortisa”, un percorso che attraversa le località Mare di Lugo di Vicenza e il vicino Comune di Calvene,
conducendo lungo sottoboschi e sentieri dell’alta collina vicentina dove viene coltivata questa tipica varietà di castagna.

Strada dei Maroni

Strada dei Maroni

Itinerari e Passeggiate: itinerario delle Ville Palladiane

Un affascinante itinerario culturale a Lugo di Vicenza è quello delle ville palladiane di Lugo di Vicenza, patrimonio dell’umanità, una passeggiata di circa 2 km che permette di immergersi nella bellezza architettonica delle due ville che dominano il paese dal colle di Lonedo.

Si tratta di un percorso attorno alle ville e alle colline circostanti che porta a giungere anche fino ad altre contrade collinari di Lugo di Vicenza quali Valdellette o Mare.

Si possono percorrere il percorso giallo, il percorso verde, oppure un altro sentiero che, salendo il colle dalla frazione della Mare, porta alla chiesetta di San Pietro.

Itinerari e Passeggiate: Itinerario delle Ville Palladiane

Itinerari e Passeggiate: Itinerario delle Ville Palladiane

Sentieri oltrastico

Da Oltrastico a Monte Grumo e alla Ca’ Vecia passando per le contrade di S.Maria e Rosa:
Durata 1.30 ore                                                                                                                                    Consigliabile da percorrere nelle stagioni autunnali e primaverili.

Da Oltrastico di Lugo a contrada Marola per contrada S.Maria e lo “Strodo Vecio”:
Durata 1 ora
Da evitare nel periodo estivo.

Itinerari e Passeggiate: Cammino Rigoni Stern

Interessante è anche il Cammino Rigoni Stern, che parte da Vicenza e passa per i comuni di Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Calvene e Caltrano.
Il Cammino Rigoni Stern è dedicato al famoso scrittore dell’Altopiano di Asiago, nato il 1 novembre 1921.

Il percorso ha un’estensione di circa 80 Km e passa anche per Breganze e Fara Vicentino, oltre che per Lugo di Vicenza attraverso i campi e le colline per risalire poi la montagna verso l’Altopiano.

Cammino Rigoni Stern

Cammino Rigoni Stern

Itinerari CAI

Nel Comune di Lugo di Vicenza sono due i sentieri curati dal CAI

Itinerario CAI N° 699 – Da Lore al Monte Corno

Durata 2:30/3h andata, 6 ore circa andata e ritorno. E’ un sentiero impegnativo consigliato per i più esperti ed allenati visto il dislivello di oltre 1.000 metri.

Itinerari e Passeggiate : Itinerario CAI n^699

Itinerari e Passeggiate : Itinerario CAI n^699

Il sentiero CAI 700 e i sentieri della Resistenza

Sentiero CAI 700

Partenza da Boschetti fino al Monte Corno. Durata di circa 3 h e 30 minuti per giungere al Monte Corno.

Interessanti sono anche alcuni sentieri sulle zone collinari e montane del paese di Lugo di Vicenza, legati a fatti e vicende della Seconda Guerra Mondiale ed in particolare al periodo della Resistenza:

  • Sentiero del Partigiano
  • Sentiero l’ultimo viaggio di Silva a Mortisa
  • Sentiero I ragazzi delle pietre spezzate

 

Scopri di più su Lugo di Vicenza: storia, itinerari e molto altro: clicca qui!

Scopri tutte le indicazioni per gli itinerari e le passeggiate a Lugo di Vicenza più nel dettaglio: clicca qui!

Come arrivare a Lugo di Vicenza:

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Radio Eco Vicentino continua il suo affascinante viaggio alla scoperta dei Comuni soci dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, dando voce a paesi del territorio che conservano una bellezza vera e autentica. Questa volta i riflettori si sono accesi su Monte di Malo, un...

    leggi tutto
    Profumo di Carta – X Edizione

    Profumo di Carta – X Edizione

    Dal 20 al 31 ottobre, Isola Vicentina torna a profumare di libri, parole e idee grazie alla decima edizione di “Profumo di Carta”, la rassegna culturale che ogni anno porta in paese alcuni tra i più interessanti autori del panorama letterario e saggistico nazionale....

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di mercoledì 22 ottobre Mercoledì 22 ottobre si terrà, alle ore 20.00 nella Biblioteca di LUSIANA, il CORSO BASE DI DISEGNO....

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.