Comune di Lugo di Vicenza

Curiosità

Cuore Pedemontana: Lugo di Vicenza
5 Giugno 2023
Cuore Pedemontana: Lugo di Vicenza Il Progetto Cuore Pedemontana comprende il Comune di Lugo di Vicenza, un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, situato all’interno della Vallata dell’Astico. E’ formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio collinare che comprende verdi boschi e terreni montani dove sorgono diverse malghe riconosciute per la produzione di […]

Cuore Pedemontana: Lugo di Vicenza

Il Progetto Cuore Pedemontana comprende il Comune di Lugo di Vicenza, un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, situato all’interno della Vallata dell’Astico. E’ formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio collinare che comprende verdi boschi e terreni montani dove sorgono diverse malghe riconosciute per la produzione di prodotti tipici. La zona montuosa si inerpica dal centro del paese fino ai 1300 m. di quota, al confine con l’Altipiano di Asiago.

Foto di Lugo di Vicenza

Foto di Lugo di Vicenza

Oltre che per le sue bellezze naturali ed alture, che consentono ampie vedute panoramiche e propongono molti percorsi ed escursioni, Lugo di Vicenza è conosciuto anche per la presenza di rilevanti edifici storici, in particolare le sue due ville palladiane patrimonio dell’Umanità Unesco, Villa Godi Malinverni e Villa Piovene Porto Godi, che spiccano sul colle di Lonedo immerse nel verde dei loro parchi, meta di grande interesse per gli appassionati di architettura, arte, cultura e desiderosi di immergersi in luoghi unici nel loro genere, dove la storia ha lasciato un segno evidente della maestria di architetti e artisti cinquecenteschi e seicenteschi tuttora ammirabile.

Cenni Storici

Il termine Lugo di Vicenza deriva dalla parola latina “Lucus”, che significa bosco sacro; fino a qualche secolo fa infatti il territorio era coperto da boschi.

Le prime testimonianze della presenza umana si possono far risalire al periodo del Mesolitico, ma il primo insediamento stabile sembra risalire all’epoca romana e fu favorito dalla presenza del torrente Astico.

Durante la Prima Guerra Mondiale, il capo dello stato maggiore britannico stabilì nel 1918 il suo comando presso Villa Godi Malinverni per avere un maggior controllo del fronte di guerra. Nelle montagne rimangono ancora segni evidenti di monumenti e resti di guerra.

Il Patrimonio Artistico

Scopri il ricco patrimonio storico- artistico del territorio: le Ville, i Musei, le Chiese e tutti i punti di interesse. Clicca qui!

Foto di Villa Godi di Malinverni

Foto di Villa Godi Malinverni

Prodotti tipici e curiosità di Lugo di Vicenza

Scopri la tradizione enogastronomica e le curiosità del territorio: i Bucatini alla Lughese, il marrone di Mortisa e le grandi Guerre che hanno segnato il territorio. Clicca qui!

Sacello di Granezza cippo caduti della Speer

Sacello di Granezza cippo caduti della Speer

Lugo di Vicenza: Itinerari e Passeggiate

Il territorio di Lugo di Vicenza offre numerosi itinerari e sentieri per chi ama la natura e desidera cimentarsi nell’attività sportiva. Clicca qui per scoprirli tutti!

Itinerari e passeggiate

Itinerari e passeggiate

Informazioni e Contatti

Informazioni utili

OGD Pedemontana Veneta e Colli
Piazzetta G. Rossi n. 17, 36016 Thiene (VI)
Tel: +39 0445 804837
Cell: +39 338 8232958
e-mail: info@visitpedemontana.com

Progetto Cuore Pedemontana

Come arrivare:

Visita il sito di Cuore Pedemontana e scarica la Brochure completa per scoprire tutte le bellezze di Lugo di Vicenza: https://www.cuorepedemontana.it/lugodivicenza

Resta aggiornato sugli eventi ed attività nel comune di Lugo di Vincenza: https://visitpedemontana.com/news-ed-eventi/#/eventi

 

 

 

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Forte Enna

    Forte Enna

    FORTE ENNA Dove si trova? Quale era la sua funzione? Il Forte Enna è una fortificazione militare, utilizzata nella Prima Guerra Mondiale, per prevenire un possibile attacco dell'Impero Austro-Ungarico. Costruito tra il 1910 e il 1912, sul Monte Enna nel territorio di...

    leggi tutto
    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    EVENTI DI PRIMAVERA A LUSIANA CONCO

    La stagione primaverile 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Venerdì 28 Marzo Venerdì 28 Marzo si terrà alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare Palazzon a Lusiana, l'evento UN AUTORE TIRA...

    leggi tutto
    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza

    Villa Godi Malinverni è conosciuta come la prima villa costruita nel 1542 da Andrea Palladio e dal 1996 fa parte del Patrimonio UNESCO. Le origini Commissionata ad Andrea Palladio tra il 1540 e il 1542 dal Conte Girolamo Godi di Vicenza, la villa sorge sul Colle di...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.