Foto da FB di Museo Moto Laverda

Curiosità

Museo Moto Laverda
14 Giugno 2023
Il Museo Moto Laverda di Breganze La sede del museo è in quella che era una vecchia fabbrica dismessa in corso Roma, non tanto lontano dalla prima officina storica della Moto Laverda a Breganze. Fu inaugurato il 23 Luglio 2022 e, all’ingresso campeggia ancora l’insegna originale. Ad oggi ospita oltre 100 esemplari di motociclette costruite […]

Il Museo Moto Laverda di Breganze

La sede del museo è in quella che era una vecchia fabbrica dismessa in corso Roma, non tanto lontano dalla prima officina storica della Moto Laverda a Breganze. Fu inaugurato il 23 Luglio 2022 e, all’ingresso campeggia ancora l’insegna originale.
Ad oggi ospita oltre 100 esemplari di motociclette costruite tra il 1948 ed il 2000, tra i quali anche prototipi e modelli da gara.
Più di mezzo secolo di storia è raccontata da motociclette, fotografie, oggetti, testimonianze e documentazioni.
L'insegna originale

L’insegna originale

Lo scopo dell’iniziativa è quello di ricordare l’importanza della azienda motociclistica Laverda fondata a Breganze nel 1949. Questa passò al gruppo Aprilia negli anni 2000, poi alla Piaggio, per chiudere definitivamente l’attività nel 2006.

Foto da FB di Museo Moto Laverda

Foto da FB di Museo Moto Laverda

.

Gli spazi espositivi

Nelle sale del Museo troviamo la storia della casa motociclistica Laverda. Dalla nascita negli anni Cinquanta con i modelli 75 sport e 100 sport, fino alla produzione degli anni Novanta, tra motociclette (molte delle quali provenienti dal Museum Collection of Laverda, che aveva sede a Lisse, Olanda) e strumenti di lavoro della fabbrica.

Intorno al 2017 la raccolta del Museo olandese fu messa in vendita. Il primo acquirente fu un americano, ma intervenne poi Werner Ricciolini che riportò a casa la collezione, aggiungendo altri pezzi.

A circondare l’esposizione, le pareti del Museo mostrano immagini storiche, tute di campioni famosi, gadget e memorie del celebre marchio veneto Laverda.

Durante l’inaugurazione, avvenuta a Luglio 2022, la sindaca di Breganze Piera Campana ha ribadito il valore del Museo, non solo per gli appassionati del settore, ma anche per ricordare l’operosità di un territorio che nel Novecento ha lavorato molto ma esibito poco.

.

Le visite al Museo Moto Laverda

Il Museo è visitabile tutti i giorni, ma solo previa prenotazione.
Contatti: +39 348 174 6459 / info@museomotolaverda.com / Pagina Facebook

.

Come arrivare

E’ collocato in via Roma a Breganze, vicino alla prima officina storica della Moto Laverda, riconoscibile dall’esterno grazie all’insegna originale.
Scopri altre attrazioni turistiche di Breganze e resta aggiornato sugli eventi del territorio!

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    La Romea Strata

    La Romea Strata

    La Romea Strata è un antico cammino che i pellegrini e mercanti percorrevano partendo dall'Europa Orientale, fino a giungere a Roma, transitando per la Via Francigena. La rotta attraversa sette stati: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, e...

    leggi tutto
    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    Eventi dell’Inverno a Lusiana Conco

    La stagione invernale 2025 è arrivata: scopri il programma completo degli eventi ed iniziative invernali a Lusiana Conco! Evento di Domenica 2 febbraio Domenica 02 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala “Don Italo Girardi” a CONCO, si terrà Una risata in compagnia....

    leggi tutto
    Giornata della Memoria

    Giornata della Memoria

    Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, un momento dedicato al ricordo delle vittime dell'Olocausto e alla riflessione sul valore della tolleranza, della libertà e dei diritti umani. Questa giornata ci invita a non dimenticare, a imparare dal passato per...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.