Curiosità

La Cascata di Brazzavalle
30 Marzo 2024
La Cascata di Brazzavalle La Cascata di Brazzavalle è una suggestiva cascata immersa nel bosco, e alta circa 30 metri, situata in località Balasso a Valli del Pasubio. L’unicità di questa cascata sta nel suo cubo di vetro, da cui è possibile ammirare il salto d’acqua, ed è grazie a questa particolarità che è diventata […]

La Cascata di Brazzavalle

La Cascata di Brazzavalle è una suggestiva cascata immersa nel bosco, e alta circa 30 metri, situata in località Balasso a Valli del Pasubio. L’unicità di questa cascata sta nel suo cubo di vetro, da cui è possibile ammirare il salto d’acqua, ed è grazie a questa particolarità che è diventata una delle attrazioni principali della zona di Valli del Pasubio.

La Cascata di Brazzavalle a Valli del Pasubio: il Cubo di Vetro.

La Cascata di Brazzavalle a Valli del Pasubio: il Cubo di Vetro.

Il Cubo di Vetro

La Cascata di Brazzavalle è una suggestiva cascata nel bosco, alta circa 30 metri, in località Balasso a Valli del Pasubio. Sopra la cascata, in corrispondenza del salto, si trova il Cubo di Vetro, una piattaforma a sbalzo che termina con un cubo di vetro, che permette di ammirare il salto d’acqua osservando il vuoto sotto di sé. L’effetto è senza ombra di dubbio incantevole e unico.

La Cascata è un piccolo ma suggestivo salto di montagna inserito in un contesto naturale intatto e incontaminato, tra i boschi di Valli del Pasubio. Nasce dal torrente Le Fratte, che scorre gelido tra le rocce, e sembra essere protetta e avvolta dai verdi boschi in cui è nascosta, in un’atmosfera quasi fiabesca.

Infatti ad affascinare l’escursionista non sarà solo la meravigliosa cascata, e soprattutto, il poterla ammirare in tutta la sua forze e potenza da questa piattaforma di vetro, ma anche il territorio e il contesto circostante. La cascata è situata in un contesto ambientale davvero spettacolare: si è avvolti dal verde del bosco e lo scorrere potente dell’acqua, che lascerà chiunque estasiato.

Il Cubo di Vetro della Cascata di Brazzavalle: la veduta del salto d'acqua.

Il Cubo di Vetro della Cascata di Brazzavalle: la veduta del salto d’acqua.

Come raggiungere la Cascata: una camminata immersi nel verde

La camminata per raggiungere la cascata è breve, in 15 minuti si può ammirare il dono meraviglioso della natura. La difficoltà è stimata per escursionisti esperti.

Per raggiungere questo luogo unico e suggestivo è necessario percorrere un sentiero che in parte segue il corso del torrente, in parte attraversa tratti di bosco, alcuni dei quali piuttosto scoscesi e da affrontare con attenzione. Dopo aver posteggiato presso il Parcheggio Balasso, incamminarsi a piedi verso Malga Prà. Una freccia biancorossa indicherà l’accesso al sentiero per raggiungere la cascata.

Valli del Pasubio: la suggestiva Cascata di Brazzavalle.

Valli del Pasubio: la suggestiva Cascata di Brazzavalle.

L’Acqua Preziosa della Pedemontana Veneta: la Cascata di Brazzavalle a Valli del Pasubio

L’Acqua Preziosa della Pedemontana Veneta è un viaggio il cui filo conduttore è l‘acqua. Un itinerario in cui scoprire e conoscere numerosi siti di interesse turistico legati proprio a questo elemento. Tappa immancabile di questo itinerario non poteva che essere proprio questo luogo magico e suggestivo immerso nel verde, la Cascata di Brazzavalle a Valli del Pasubio.

Il progetto "L'Acqua Preziosa della Pedemontana Veneta" dell'OGD Pedemontana Veneta e Colli. Panorama sulla Cascata di Brazzavalle e il suo Cubo di Vetro, situata a Valli del Pasubio.

Il progetto “L’Acqua Preziosa della Pedemontana Veneta” dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli. Panorama sulla Cascata di Brazzavalle e il suo Cubo di Vetro, situata a Valli del Pasubio.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE ULTIME CURIOSITà

Richiedi maggiori informazioni

    Altre Curiosità

    Sagra del Baccalà a Thiene: la tradizione in tavola

    Sagra del Baccalà a Thiene: la tradizione in tavola

    Dal 24 al 26 ottobre 2025, la 61ª edizione della storica Sagra del Baccalà a Thiene celebra il legame tra storia, gusto e tradizione vicentina. Quando l’autunno avvolge Thiene con i suoi colori caldi e l’aria si fa più fragrante, arriva puntuale uno degli appuntamenti...

    leggi tutto
    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    EVENTI D’AUTUNNO A LUSIANA CONCO

    Scopri gli eventi della stagione autunnale 2025 a Lusiana Conco: ecco il programma completo degli eventi e iniziative della stagione! Evento di venerdì 31 ottobre Venerdì 31 ottobre alle ore 15.00, nella Biblioteca di LUSIANA, si terrà HALLOWEEN IN BIBLIOTECA. STORIE...

    leggi tutto
    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Monte di Malo raccontato su Radio Eco Vicentino

    Radio Eco Vicentino continua il suo affascinante viaggio alla scoperta dei Comuni soci dell’OGD Pedemontana Veneta e Colli, dando voce a paesi del territorio che conservano una bellezza vera e autentica. Questa volta i riflettori si sono accesi su Monte di Malo, un...

    leggi tutto
    0
    IL TUO CARRELLO
    • No products in the cart.